• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Castiglione della pescaia

Rifiuti, il punto sulla differenziata: ecco i Comuni virtuosi e quelli “maglia nera” in Maremma

0
Rifiuti, il punto sulla differenziata: ecco i Comuni virtuosi e quelli “maglia nera” in Maremma
  • copiato!

GROSSETO – «La produzione media di rifiuti differenziati e indifferenziati nei comuni della provincia di Arezzo si attesta a 568 kg abitante anno, a Grosseto si registrano 612 kg abitante anno, mentre a Siena si raggiungono i 644 kg abitante anno» a farlo sapere è Arpat sulla base dei dati forniti dall’osservatorio sui rifiuti di ARRR, Agenzia Regionale Recupero Risorse della Toscana.

«Nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto – prosegue Arpat – al 31 dicembre 2016, si contavano 101 comuni di cui più della metà, 55, con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Vediamo la situazione della produzione di rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata in base ai dati forniti da ARRR e suddividendo i comuni per fascia di popolazione».

Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti
Partendo dall’analisi dei dati relativi alla produzione di rifiuti in questi piccoli comuni, vediamo che in media totale, in questa fascia di comuni, si producono 603 kg di rifiuti totali per abitante l’anno, mentre la raccolta differenziata raggiunge, in media, 192 kg abitante anno.
Il comune con la produzione totale di rifiuti (differenziati e indifferenziati) più alta risulta Isola del Giglio, 968 kg abitante anno. Al contrario quello con la produzione più bassa è Magliano in Toscana con 335 kg abitante anno. Questo è anche l’unico comune di piccole dimensioni presente nell’area delle provincie di Arezzo, Siena e Grosseto a raggiungere e superare il 65% di raccolta differenziata.
In quest’ambito territoriale, il comune con la quantità di raccolta differenziata, pro capite, più alta risulta essere Pienza, 484 kg anno, Roccalbegna, al contrario, ha il quantitativo pro capite più basso, 63 kg anno.

Comuni con popolazione superiore ai 5000 ed inferiore ai 14.999 abitanti
Nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto i comuni che hanno una popolazione superiore ai 5000 abitanti ed inferiore ai 14.999 sono 36, in questi comuni la produzione media di rifiuti urbani (differenziati e non) si aggira su 611 kg abitante anno.
Il comune con la produzione più bassa è Capolona, 405 kg abitante anno, quello, invece, con la produzione più alta risulta Castiglione della Pescaia, 1554 kg abitante anno.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata, solo Monte San Savino supera l’obiettivo del 65%, ma si avvicinano all’obiettivo anche Chiusi, con il 64,61 % e Civitella della Chiana con il 62,97%.
La produzione media di rifiuti differenziati si attesta a 468 kg abitante anno, il range va da un minimo di 112 kg pro capite a Bibbiena sino ad un massimo di 473 kg abitante anno a Castiglione della Pescaia.

Comuni con popolazione superiore ai 15.000 ed inferiore ai 29.999 abitanti
I comuni che vanno dai 15.000 ai 29.999 abitanti sono complessivamente 7. In questi comuni si registra una produzione media pro capite di rifiuti urbani totali pari a 609 kg anno.
Follonica è il comune con la produzione di rifiuti urbani (indifferenziati e differenziati) più alta, 768 kg abitante anno, mentre Colle Val d’Elsa è quello con la produzione totale più bassa, 543 kg abitante anno.
Nessuno di questi comuni raggiunge il 65% di raccolta differenziata e tutti si posizionano sotto il 50%. La percentuale più alta si registra a Poggibonsi, con il 47%.

Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti
I comuni che superano i 50.000 abitanti sono 3: Arezzo, Siena e Grosseto. Siena è la città con il procapite più alto, 678 kg, seguita da Arezzo con 609 e Grosseto con 596. Tutti e tre i comuni risultano sotto la soglia del 40% di raccolta differenziata.

Redazione
5 Ottobre 2018 alle 11:12
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
  • Arpat
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Magliano in Toscana
  • Roccalbegna

Continua a leggere

Moscerini, Arpat: «Disponibili per un monitoraggio specifico sulle acque della Laguna»
Ambiente
(13:17) Moscerini, Arpat: «Disponibili per un monitoraggio specifico sulle acque della Laguna»
ORBETELLO - "Negli ultimi giorni - afferma Arpat -, sui media è apparsa la notizia della presenza di numerosi insetti,…
Travison: «Acque sotto controllo nel tratto scarlinese. Sulla limpidezza influisce il caldo»
Attualità
(08:43) Travison: «Acque sotto controllo nel tratto scarlinese. Sulla limpidezza influisce il caldo»
SCARLINO - «I risultati dei controlli di routine di Arpat confermano che le acque di balneazione di Scarlino rispettano i…
Emergenza laguna: Arpat a lavoro con i monitoraggi di aria e acqua dopo la moria di pesci
Cronaca
(13:00) Emergenza laguna: Arpat a lavoro con i monitoraggi di aria e acqua dopo la moria di pesci
  • Laguna, il sindaco: «Moria dei pesci terminata. Finita la fase di massima emergenza»
  • Moria di pesci anche al lago di Burano: «Emergenza ambientale, si lavora senza sosta per trovare soluzioni»
Dopo il post di Calenda sopralluogo Arpat: «le plastiche sulla spiaggia non vengono dalla Laguna»
Attualità
(10:27) Dopo il post di Calenda sopralluogo Arpat: «le plastiche sulla spiaggia non vengono dalla Laguna»
ORBETELLO - «Pur non potendo stabilire la loro esatta origine (spiaggiamento da mare, abbandono sul litorale, ecc…), si ritiene di…
Tracce di escrementi in mare: scatta il divieto di balneazione. Ecco dove
Attualità
(12:48) Tracce di escrementi in mare: scatta il divieto di balneazione. Ecco dove
SCARLINO - Il sindaco di Scarlino ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione per lo specchio d’acqua di fronte alla…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Un altro successo in casa Hc Castiglione: oro tricolore per la pattinatrice De Rosa
Campionati italiani
(13:07) Un altro successo in casa Hc Castiglione: oro tricolore per la pattinatrice De Rosa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Un'altra grande soddisfazione in casa Hc Castiglione, con la medaglia d'oro di Vanessa De Rosa del…
11 Giugno 2025
  • Campionati Italiani
  • Hc Castiglione
  • Pattinaggio Artistico
  • Uisp
  • 20
Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici
Sanità
(10:18) Assistenza sanitaria per turisti: al via i servizi di guardia medica e ambulatori infermieristici
Guardia medica turistica a Follonica e Castiglione della Pescaia attiva dal 14 giugno, ambulatori infermieristici a Punta Ala e Marina…
10 Giugno 2025
  • assistenza
  • Guardia Medica
  • Sanità
  • 96
Apoteosi Blue Factor: campione d’Italia con gli Under 15. Pericoli: «Siamo una vera famiglia»
Hockey
(11:33) Apoteosi Blue Factor: campione d’Italia con gli Under 15. Pericoli: «Siamo una vera famiglia»
CASTIGLIONE - L'estate della Blue Factor Castiglione non potrà essere dimenticata. L'ultimo titolo in casa HcC lo ha conquistato l'Under…
9 Giugno 2025
  • Finali
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Under 15
  • Under 23
  • 52
Verso le Regionali: Luca Agresti incontra i cittadini di Castiglione
#regionali2025
(09:24) Verso le Regionali: Luca Agresti incontra i cittadini di Castiglione
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Ha preso il via anche a Castiglione della Pescaia la campagna elettorale di Luca Agresti, candidato…
9 Giugno 2025
  • #regionali2025
  • Forza Italia
  • 77
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.