• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Accordo Asl – Inail: «Percorsi di cura più veloci per chi si infortuna sul lavoro»

0
Accordo Asl – Inail: «Percorsi di cura più veloci per chi si infortuna sul lavoro»
  • copiato!

GROSSETO – “Un accordo tra Asl Toscana sud est e Inail che prevede percorsi dedicati, e quindi più veloci, per gli infortunati sul lavoro e i tecnopatici (portatori di malattia professionale) che accedono ad attività di riabilitazione ambulatoriale” a farlo sapere è una nota della Asl.

“Il protocollo di valenza aziendale (Arezzo, Siena e Grosseto), basato su un accordo tra Inail e Regione Toscana allo scopo di facilitare l’accesso alle prestazioni di Riabilitazione e reinserire precocemente gli assicurati nei posti di lavoro – spiega Asl – è stato firmato nei giorni scorsi, “ed è il frutto di un grande impegno che ha coinvolto l’Azienda sanitaria, Inail, i servizi di programmazione delle attività specialistiche e i privati convenzionati di Medicina Fisica e Riabilitazione, percorso 2- disabilità minimali e transitorie” commenta Lucia Lenzi, direttore del Dipartimento di Riabilitazione della Asl Toscana sud est”.

“E’ importante stringere un patto tra istituzioni per il bene dei cittadini – commenta il direttore generale Enrico Desideri – E’ quello che la nostra Azienda sta facendo su più fronti, compreso quello degli infortuni appunto. Diventa necessario superare i confini delle singole istituzioni per individuare soluzioni più sinergiche e di qualità, snellendo e semplificando la vita del cittadino”.

“La novità è che vengono predisposte agende dedicate per il percorso riabilitativo ambulatoriale – aggiunge la nota – L’assistito viene visitato dal medico fisiatra della struttura accreditata di Medicina Fisica, il quale redigerà un piano di trattamento comprensivo dei pacchetti previsti dai LEA (Livelli essenziali di assistenza) ed eventuali prestazioni integrative a carico di Inail”.

In base al protocollo, vengono quindi erogate:
a) prestazioni di assistenza sanitaria in favore di infortunati sul lavoro e tecnopatici, incluse nei livelli uniformi ed essenziali di assistenza, con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale;
b) prestazioni integrative necessarie al recupero dell’integrità psicofisica dei lavoratori, escluse dai livelli uniformi ed essenziali di assistenza, ed erogate con oneri carico dell’Inail.

“Per i casi di politrauma – conclude la nota – e di incidenti più gravi, la riabilitazione segue invece il percorso della disabilità complessa con la presa in carico da parte dell’equipe riabilitativa e predisposizione del Progetto riabilitativo individuale”.

Redazione
28 Settembre 2018 alle 10:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Infortuni
  • Lavoro
  • Salute
  • Grosseto
  • Enrico Desideri

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
Atletica
(14:08) Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
GROSSETO - Partenza record per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto (foto Bertolini/ Fispes). Dopo il forfait…
12 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • 5
“2084”: ecco il nuovo album di Kamas, la band grossetana che esplora l’universo orwelliano
Musica
(13:07) “2084”: ecco il nuovo album di Kamas, la band grossetana che esplora l’universo orwelliano
GROSSETO - Una lunga lavorazione, l’attenzione certosina sulle sonorità e una fusione tra musica, narrazione e teatro. Sono gli ingredienti…
12 Luglio 2025
  • Musica
  • 4
Allerta meteo arancione in Maremma: domani temporali forti
Cronaca
(12:12) Allerta meteo arancione in Maremma: domani temporali forti
GROSSETO - Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali…
12 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • 628
Incendio campeggio, il sindacato dei Vvf: «Qualcuno ci ascolti per tutelare i nostri profesionisti»
Sindacati
(09:27) Incendio campeggio, il sindacato dei Vvf: «Qualcuno ci ascolti per tutelare i nostri profesionisti»
Incendio al campeggio di Castiglione della Pescaia, la Fp Cgil Vvff Toscana e la Fp Cgil Grosseto: «I vigili del…
12 Luglio 2025
  • Cgil
  • Sindacati
  • Vigili del Fuoco
  • 316
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.