• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Unicoop Tirreno, i lavoratori scioperano anche in Maremma: «Intensa giornata di mobilitazioni»

0
Unicoop Tirreno, i lavoratori scioperano anche in Maremma: «Intensa giornata di mobilitazioni»
  • copiato!

GROSSETO – «Unicoop Tirreno chiude, cede punti vendita e vuol disdettare il contratto integrativo, timori anche in Toscana: ieri sciopero e presidio a Vignale Riotorto. Domani mercoledì 26 settembre ancora sciopero in tutta la rete, al Mise incontro istituzionale sulla vertenza e 2 presìdi» ad annunciarlo la segretaria generale della Filcams Cgil Toscana, Cinzia Bernardini, che definisce inaccettabili i piani della cooperativa e si chiede se Unicoop Tirreno conosca ancora il significato della parola cooperazione.

«Unicoop Tirreno ha deciso di cedere 8 punti vendita del sud del Lazio – illustra Bernardini – dopo averlo fatto in Campania, abbandonando 270 lavoratrici e lavoratori. Una decisione drastica che si aggiunge ai tanti errori degli ultimi anni, più volte denunciati dalle organizzazioni sindacali: dal franchising, al tentativo di terziarizzare i reparti pescheria, nonché alla sbagliata ristrutturazione di alcuni supermercati».

«La cooperativa – prosegue la segretaria – ha inoltre dichiarato la volontà di cancellare tutta la contrattazione integrativa vigente con il duplice obiettivo di ottenere una importante riduzione del costo del lavoro tagliando i salari e di flessibilizzare l’organizzazione del lavoro per poter sostenere una riduzione delle ore. In Toscana Unicoop Tirreno conta 58 punti vendita, con circa 2.400 dipendenti: si teme anche per il loro futuro, vista la situazione generale della cooperativa, tanto più che Unicoop Tirreno ha spiegato che esistono altri 18 punti vendita “critici” senza dire quali sono e cosa vuol farne».

«La mobilitazione di sindacati e lavoratori contro questi piani non si ferma – aggiunge Bernardini – ieri si è svolto un presidio di protesta dei lavoratori del Basso Lazio (quelli con le sedi a rischio chiusura) presso la sede di Vignale Riotorto (Livorno). Domani mercoledì 26 settembre giornata campale: nuovo sciopero con due presìdi in mattinata, uno davanti alla sede di Vignale Riotorto e uno davanti al Mise a Roma in concomitanza dell’incontro istituzionale sulla vertenza».

«Non sono condivisibili gli interventi sulla rete vendita – spiega Bernardini – e sono inaccettabili gli interventi sulla contrattazione presentati dalla dirigenza di Unicoop Tirreno per far fronte alla chiusura di bilancio negativa, si sceglie una via “facile” che dismette negozi e dipendenti e toglie diritti economici e normativi, per far fronte ad una situazione aziendale complessa che invece richiederebbe affidabilità, trasparenza e condivisione nei comportamenti e nelle azioni. Lo scorso anno i lavoratori e il sindacato hanno sottoscritto un accordo che prevede sacrifici, è stato fatto per un forte senso di responsabilità, che è quella che sembra mancare al gruppo dirigente, responsabilità verso le lavoratrici e i lavoratori che hanno poche colpe rispetto alla crisi di Unicoop Tirreno».

«La cooperativa ultimamente ha parlato di ridiscutere insieme ai sindacati l’integrativo – conclude la segretaria – ma un conto sono le parole, un conto i fatti: le soluzioni vanno trovate insieme, anche quando gli obiettivi sono difficili da raggiungere, senza togliere salario e senza dividere le persone che rischiano il posto di lavoro. Cooperazione significa condivisione, ci domandiamo se Unicoop Tirreno conosce ancora il significato di questa parola».

Redazione
25 Settembre 2018 alle 11:36
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Cgil
  • Economia
  • Lavoro
  • Sciopero
  • Unicoop Tirreno
  • Grosseto

Continua a leggere

Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
Attualità
(14:20) Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
GROSSETO - Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 71
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 14
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 121
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.