• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Aprire un’attività in centro: ultimi giorni per ottenere i fondi Pop-up Lab. Ecco come

0
Aprire un’attività in centro: ultimi giorni per ottenere i fondi Pop-up Lab. Ecco come
  • copiato!

GROSSETO – C’è tempo fino a domenica 30 settembre per presentare la propria domanda di partecipazione a Pop up, il progetto di rigenerazione urbana per dare nuova vita ai locali sfitti del centro storico di Grosseto, cofinanziata dalla Regione Toscana e dal Comune di Grosseto e realizzata in collaborazione con la cooperativa Sociolab e Fondazione Grosseto Cultura.

Un progetto che si propone di riqualificare il cuore del capoluogo maremmano, dando la possibilità a chi ha un’idea imprenditoriale di metterla in pratica negli spazi messi a disposizione dai proprietari di fondi commerciali che hanno raggiunto un accordo con l’amministrazione comunale, con garanzie e agevolazioni per tutti. Perché riaprire locali chiusi da tempo significa riportare la vita in quelle aree, e una zona vissuta è anche una zona più sicura.

I proprietari degli immobili, in base a un accordo con l’Amministrazione comunale, hanno messo a disposizione i loro spazi; nel contempo chi ha un progetto nel cassetto può presentare un piano di riuso e i migliori saranno scelti per entrare in quei fondi e iniziare una nuova attività con importanti agevolazioni per i primi cinque mesi (ad esempio l’affitto gratuito, contributi per l’allaccio delle utenze, supporto per gli adempimenti necessari all’avvio dell’attività commerciale).

L’obiettivo è sostenere chi ha buone idee per poi permettergli di andare avanti con le proprie forze. A supportare il progetto Pop up ci sono anche le associazioni di categoria Confartigianato, Cna, Confesercenti, Confcommercio, Cia, Confagricoltura e Coldiretti, oltre a Banca Tema, tutti soggetti disposti ad assistere le nuove attività mettendo a disposizione condizioni particolarmente favorevoli. Altra peculiarità dell’iniziativa è la parte dedicata alla comunicazione: verranno organizzati eventi nelle aree del centro storico interessate da Pop Up per animarle e far conoscere le novità alla città.

Il tutto grazie al supporto di Fondazione Grosseto Cultura, che sta organizzando una serie di iniziative ad hoc. Intanto il primo traguardo è quasi raggiunto: domenica 30 settembre scadranno i termini della Call for ideas, il bando rivolto a chi vuole aprire un’attività. E le prime risposte sono già più che positive.

«Siamo molto soddisfatti dei primi risultati del progetto Pop Up – dichiara l’assessore alle Attività produttive del Comune di Grosseto, Riccardo Ginanneschi – l’iniziativa ha suscitato grande interesse, le richieste degli imprenditori ci sono ed è stato messo a disposizione anche un buon numero di fondi. Ma vogliamo arrivare al massimo numero di soggetti coinvolti. Questo significa che i grossetani hanno capito l’importanza di questa iniziativa, che non riguarda solo strettamente il rilancio commerciale del centro storico ma anche e soprattutto la sicurezza. Pop Up si inserisce così in un progetto più ampio che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna sta portando avanti sin dal momento dell’insediamento: l’attenzione nei confronti del centro storico è alta e i miglioramenti credo siano sotto gli occhi di tutti».

Tutte le informazioni su Pop up – compreso il bando e il form da compilare per chi vuole aderire – sono a disposizione sul sito dell’ente comunale (www.comune.grosseto.it).

Redazione
25 Settembre 2018 alle 12:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • Banca Tema
  • Comune di Grosseto
  • Economia
  • Fondazione Grosseto Cultura
  • Imprese
  • Lavoro
  • Pop up
  • Regione Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Assemblea di Tema Vita, approvato il bilancio: «Tanti progetti e idee per il prossimo triennio»
Banca tema
(08:52) Assemblea di Tema Vita, approvato il bilancio: «Tanti progetti e idee per il prossimo triennio»
GROSSETO - Un’assemblea molto partecipata, concreta, fattiva, arricchita da due novità. Così Tema Vita, la mutua di Banca Tema, ha…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Economia
(14:19) Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Oltre 1600 soci hanno approvato il bilancio d'esercizio 2024 ed eletto i consiglieri di amministrazione
Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
Attualità
(09:56) Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
STICCIANO SCALO - Nuova sede per la Pro loco Sticciano aps grazie alla collaborazione della Banca Tema. Sabato 5 aprile,…
“Il giudice e l’impresa”: in anteprima a Grosseto il nuovo libro dell’ex ministro Giovanni Maria Flick
Cultura
(09:07) “Il giudice e l’impresa”: in anteprima a Grosseto il nuovo libro dell’ex ministro Giovanni Maria Flick
GROSSETO - La Sala Mirto Marraccini di Banca Tema ha ospitato ieri pomeriggio, 28 marzo, la presentazione, in anteprima nazionale,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.