• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Agende Rosse: un incontro in città racconta “La Casa di Paolo” per i bambini

0
Agende Rosse: un incontro in città racconta “La Casa di Paolo” per i bambini
  • copiato!

GROSSETO – Mercoledì 26 settembre alle ore 17:30, nella Tenda dell’Incontro della Festa di Santa Lucia nel quartiere Barbanella di Grosseto il Gruppo Agostino Catalano – Maremma del Movimento delle Agende Rosse organizza un incontro dal titolo “La Casa di Paolo, il sogno di Salvatore Borsellino”.

Saranno ospiti del gruppo Roberta Gatani, responsabile della Casa di Paolo e nipote del magistrato Paolo Borsellino, e Rossella Onorato, volontaria, arrivate direttamente da Palermo per l’occasione. Attraverso il dialogo con i coordinatori del gruppo, Patricia Ferreira e Guido di Gennaro, Roberta e Rossella racconteranno la Casa di Paolo, un progetto vivo, fortemente voluto da Salvatore Borsellino.

«Dal 17 luglio 2015 – chiariscono gli organizzatori – i locali della farmacia di proprietà della famiglia Borsellino nel quartiere la Kalsa di Palermo sono diventati una Casa con un grande cuore pulsante, che con diverse attività gratuite per i bambini e per tutti gli abitanti del quartiere, vuole trasmettere l’amore e l’ottimismo di Paolo Borsellino».

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina Facebook del Movimento delle Agende Rosse:
www.facebook.com/agenderosse

«Giovedì 27 e venerdì 28 Roberta Gatani e Rossella Onorato – prosegue il gruppo – incontreranno gli studenti delle scuole di Follonica. Ricordiamo infine che, continuando la collaborazione iniziata due anni fa, alla Festa di Santa Lucia è presente un gazebo informativo sul Movimento delle Agende Rosse e sulle attività del Gruppo Agostino Catalano – Maremma».

Per informazioni: cell. 347-33 57 818 (Guido) e 329-152 44 66 (Patricia, anche WhatsApp), e-mail AgostinoCatalano-[email protected], pagina Facebook www.facebook.com/AR.AgostinoCatalano/

Redazione
25 Settembre 2018 alle 16:27
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agende Rosse
  • Festa di Santa Lucia
  • Incontri
  • Grosseto

Continua a leggere

Arriva il flash mob per ricordare Peppino Impastato: «La mafia uccide, il silenzio pure»
Grosseto
(10:52) Arriva il flash mob per ricordare Peppino Impastato: «La mafia uccide, il silenzio pure»
  • Rifondazione: «Vandalizzare la targa a Impastato gesto vile. Domani anniversario morte. Portiamo un fiore»
  • Ritrovata nel fiume la targa a Peppino Impastato. Buoncristiani: «Offesa ai nostri valori. Amarezza»
Agende rosse: i ragazzi delle scuole incontrano il fratello di un agente della scorta di Borsellino
Attualità
(15:48) Agende rosse: i ragazzi delle scuole incontrano il fratello di un agente della scorta di Borsellino
“Una volta la mafia era solo a Palermo ora è in tutta Italia, come la camorra napoletana e la 'ndrangheta…
Agende Rosse in classe: gli studenti vanno a scuola di legalità
Attualità
(09:48) Agende Rosse in classe: gli studenti vanno a scuola di legalità
FOLLONICA - Nell’ambito del progetto dell’Istituto Leopoldo II° Di Lorena di Follonica Semini-Amo la legalità, la scuola secondaria di primo…
Paolo Borsellino e le stragi di mafia: i libri donati al Comune. Saranno disponibili alla Chelliana
Attualità
(14:46) Paolo Borsellino e le stragi di mafia: i libri donati al Comune. Saranno disponibili alla Chelliana
GROSSETO - “Paolo Borsellino e l’Agenda rossa” e “La Repubblica delle stragi” in dono al Comune di Grosseto. I libri,…
Presentato a Follonica il libro di Salvatore Borsellino “La Repubblica delle stragi”
Attualità
(18:45) Presentato a Follonica il libro di Salvatore Borsellino “La Repubblica delle stragi” fotogallery
FOLLONICA – È stato presentato questa mattina, a Follonica, presso la sala del consiglio comunale il libro «La Repubblica delle…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 7
“Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 72
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.