• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Pd: «La Lega parla della scuola di Pomonte per nascondere i 49 milioni che deve restituire»

0
Pd: «La Lega parla della scuola di Pomonte per nascondere i 49 milioni che deve restituire»
  • copiato!

SCANSANO – «Il Pd ha sostenuto, senza se e senza ma, l’importanza della scuola di Pomonte fin dalla chiusura e non ha aspettato 14 mesi come la Lega» a replica al consigliere regionale della Lega Nord è il segretario dell’Unione Comunale Pd di Scansano, Pasquale Quitadamo, in una nota.

«In un comunicato – spiega il segretario – un consigliere regionale della Lega si prende il merito di aver attivato l’attenzione sulla Scuola di Pomonte, il Partito Democratico, comprende come gli esponenti della Lega abbiano bisogno di alzare fumo per nascondere mediaticamente la loro ammissione di aver sottratto allo Stato 49 milioni, ammissione implicita nell’accettazione di pagare il maltolto pur se con una comodissima rateizzazione in quasi 80 anni e senza interessi, come succede sempre ai cittadini».

«Circa l’importanza della Scuola di Pomonte – sottolinea Quitadamo – il PD l’ha ben capita e lo ha fatto fin da luglio dello scorso anno ovvero dalla chiusura dell’edificio lesionato; non ha aspettato 14 mesi come la Lega, per sostenere, senza se e senza ma, che era indispensabile la permanenza della Scuola Primaria a Pomonte prima con una sede provvisoria e dopo con la messa in sicurezza (più che una generica “ristrutturazione” di cui vagheggia la Lega) dell’edificio lesionato».

«Il Pd lo ha capito a livello locale – prosegue il segretario – con momenti di confronto iniziale, anche accesi, con l’ Amministrazione Comunale, ed a livello regionale, facendosi promotore di incontri tra Amministrazione comunale e Regione (Assessori ed esponenti del Consiglio), incontri nei quali era stato già esplicitato l’impegno regionale a sostenere la messa in sicurezza della Scuola, come risulta chiaramente dalla mozione approvata il 18.9 in Consiglio Regionale, grazie ai voti decisivi del PD e con emendamenti che ricordano proprio lo stato delle cose e le azioni di Comune e Regione che il proponente della mozione originaria aveva dimenticato o che, più probabilmente, non conosceva».

«Siamo lieti che anche, dopo 14 mesi, la Lega si sia accorta della Scuola di Pomonte – aggiunge il segretario – l’Amministrazione Comunale di Scansano, la Regione Toscana (e nel nostro specifico anche il PD) hanno questa priorità da oltre un anno, essendo riusciti nel frattempo a dare continuità alla Scuola che sta funzionando egregiamente grazie al contributo della Popolazione di Pomonte (e dei Consiglieri PD che si sono anche tassati personalmente) e alla volontà e impegno del Comune e delle sue strutture che lo scorso anno in poche settimane resero agibile la sede alterativa della Scuola (sempre a Pomonte!) e che in questi mesi hanno lavorato per trovare le compatibilità economiche per poter fare la richiesta di finanziamento alla Regione, senza la quale anche la massima disponibilità della Regione non basterà».

«Invitiamo la Lega – conclude Quitadamo – a mettere da parte le polemiche e i personalismi sterili impegnandoci (ma tutti) solo perché la Scuola di Pomonte continui funzionare a Pomonte, in sicurezza. In questo la Regione ha già manifestato la piena disponibilità ad accogliere positivamente la domanda di finanziamento sulla quale il Comune di Scansano sta lavorando, risolvendo il problema di cofinanziamento, come sembra che stia facendo. E pensare che per mettere in sicurezza la Scuola di Pomonte basterebbe lo 0,006% (ovvero solo una delle 160 rate semestrali) di quanto sottratto dalla Lega allo Stato, potrebbe essere un’idea per fare qualcosa di concreto?»

Redazione
19 Settembre 2018 alle 11:09
  • Attualità
  • Lega Nord
  • Pd
  • Pomonte
  • Scuola
  • Scansano

Continua a leggere

Lolini: «30 milioni dal Governo per Province e Comuni. Un’opportunità per la Maremma»
Grosseto
(08:32) Lolini: «30 milioni dal Governo per Province e Comuni. Un’opportunità per la Maremma»
GROSSETO - "30 milioni di euro l'anno fino al 2020, di cui quasi 12,5 destinati ai progetti delle ottantasei province…
Il sindaco si ricandida ma la Lega smentisce l’appoggio: «Non ci siamo mai neanche incontrati»
Attualità
(11:04) Il sindaco si ricandida ma la Lega smentisce l’appoggio: «Non ci siamo mai neanche incontrati»
CINIGIANO - “Non ho mai incontrato, né sentito, il sindaco di Cinigiano Romina Sani per una sua nuova candidatura in…
Ztl: la Lega chiede telecamere ai varchi di entrata e uscita
Castiglione della pescaia
(08:56) Ztl: la Lega chiede telecamere ai varchi di entrata e uscita
CASTIGLIONE DELLA PESCIA - Tre  porte telematiche ai rispettivi ingressi del lungomare di via Roma, a Castiglione della Pescaia. Le chiede…
Elezioni: Insieme per Roccastrada incontra Forza Italia Fratelli d’Italia e Lega
Politica
(09:14) Elezioni: Insieme per Roccastrada incontra Forza Italia Fratelli d’Italia e Lega
ROCCASTRADA - «Primo incontro a Roccastrada promosso dal comitato civico “insieme per Roccastrada” con i rappresentanti provinciali di Forza Italia,…
Fermo della pesca: «Siamo contrari. Aumenta il consumo del pesce d’importazione»
Attualità
(08:16) Fermo della pesca: «Siamo contrari. Aumenta il consumo del pesce d’importazione»
GROSSETO - La Lega , attraverso il segretario provinciale Andrea Ulmi, ribadisce la propria posizione contraria al fermo pesca obbligatorio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Torna la 14esima edizione di “Teatro nel bicchiere”: il programma
Cultura
(14:58) Torna la 14esima edizione di “Teatro nel bicchiere”: il programma
SCANSANO - Torna la 14esima edizione di "Teatro nel bicchiere" in programma dal 5 luglio al 27 settembre. «Al nostro…
25 Giugno 2025
  • 53
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
Sport per tutti
(09:35) Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
BACCINELLO - Si chiude il primo dei tanti tornei estivi targato Uisp, ovvero il torneo di calcio a 6 a…
17 Giugno 2025
  • Asd Baccinello
  • Calcio a 6
  • Finale
  • Torneo
  • Uisp
  • 6
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
13 Giugno 2025
  • Museo
  • Regione Toscana
  • 63
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.