• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Torna la Festa di Santa Lucia, dieci giorni di eventi da non perdere: tutto il programma

0
Torna la Festa di Santa Lucia, dieci giorni di eventi da non perdere: tutto il programma
  • copiato!

GROSSETO – Dopo l’edizione numero 50 del 2017, la Festa di Santa Lucia, organizzata dalla parrocchia e dall’omonima associazione del quartiere Barbanella-Verde Maremma, a Grosseto, si appresta a tagliare il nastro della sua 51esima edizione.

Si inizia venerdì 21 settembre con la processione in onore della santa siracusana, titolare della parrocchia affidata ai Frati Cappuccini, e si andrà avanti, nel parco parco Vittore Lino Parri (tra le vie Uranio e Cavalcanti) fino al 2 ottobre.

La processione inizierà alle 21 dalla chiesa e sarà presieduta dal vescovo Rodolfo. Attraverserà via Cavalcanti, via Prati, via Rovetta, viale Giusti, via Collodi, via Pascoli, via Campanella, via Negri per poi concludersi in chiesa.

“Vorremmo – dicono i frati cappuccini e il direttivo dell’associazione Santa Lucia – che la parola “festa” diventi la vera calamita, la lente con cui avvicinare i vari momenti che la costituiranno. Festa come luogo e tempo dove ancora una volta si scommette sulle relazioni umane, per migliorarle, approfondirle o anche solamente renderle meno difficili. Quale il successo di una festa se non quello di trasmettere quel profumo di fraternità così necessario per non soccombere al pregiudizio, alla violenza verbale, all’assenza di solidarietà?”.

Come ogni anno la Festa di Santa Lucia sarà un mix di momenti di spiritualità, confronto, spettacoli, musica dal vivo, iniziative per i bambini e convivialità. Sul piano più prettamente di intrattenimento, anche quest’anno la Festa di Santa Lucia ospiterà grandi artisti.

Il primo sarà, il 28 settembre, Cisco Bellotti col suo “Dinosauro tour 2018” (ore 21.30, palco). Cisco, già voce dei Modena City Ramblers, dal 2006 ha intrapreso la carriera di solista. Sabato 29 settembre sarà la volta della rivelazione di Sanremo giovani 2018: Lorenzo Baglioni, nativo di Grosseto, che con il brano “Il congiuntivo” ha sfondato le classifiche ed è stato citato anche dall’Accademia della Crusca. Infine domenica 30 settembre la comicità irresistibile di Paolo Ruffini, che con gli attori della compagnia Mayor von Frinzius propone “Up&Down”, un vero e proprio happening comico e al tempo stesso emozionante, dedicato alle relazioni. Ruffini va in scena con attori con la sindrome di Down affrontando insieme a loro il significato della parola “disabilità”.

Sabato 22 settembre apertura di tutti gli stands, del ristorante “Simone Pellegrini”, del bar, della fiera di beneficenza. Nel pomeriggio la baby dance col clown Prezzemolina e la sera concerto dei Killer Queen, prima cover band dei Queen in Europa. Domenica 23 settembre sarà interamente dedicata alla danza con la consueta rassegna “Santa Lucia Dance Fest”, che riunisce quest’anno dieci scuole di danza del nostro territorio (spettacolo pomeridiano dei bambini e la sera degli adulti).

Non meno significativi i momenti di approfondimento, nella “Tenda dell’incontro”, a partire dall’appuntamento del 26 settembre con Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino, giudice ucciso dalla mafia. Gatani è la responsabile della “Casa di Paolo”, farmacia appartenuta alla famiglia Borsellino, nel popolare quartiere palermitano de “La Kalsa” e riconvertita in spazio in cui si cerca di offrire un’alternativa ai giovani. Nel pomeriggio di domenica 30 settembre, invece, incontro su “La disabilità inclusiva”, col presidente della Fondazione Il Sole onlus Massimiliano Frascino, mentre lunedì 1 ottobre “Bullismo, la parola ai ragazzi”, con l’avvocato minorile Gabriella Capone e il dirigente della Polizia Marco Strano.
Si chiude il 2 ottobre con la musica dell’orchestra Federico Verreschi.

Tra i momenti più propriamente religiosi, il 26 settembre la Giornata dei malati e degli anziani con la Messa alle 15.30, mentre domenica 30 settembre, alle 10, solenne celebrazione eucaristica presieduta da p. Valerio Mauro, ministro provinciale dei Frati Cappuccini della Toscana e benedizione dei bambini e delle gestanti con l’olio di San Felice da Cantalice.

Il programma completo sulla pagina facebook: @festadisantalucia e su www.festadisantalucia.it

Redazione
15 Settembre 2018 alle 10:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Eventi
  • Festa di Santa Lucia
  • Grosseto
  • Massimiliano Frascino
  • Paolo Ruffini
  • Rodolfo Cetoloni

Continua a leggere

Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
Ambiente
(09:04) Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
In apertura della conferenza di Luca Mercalli, Angelo Gentili (Legambiente) ha consegnato la certificazione al presidente del Parco della Maremma…
Dalla Notte bianca alle “Mille bolle blu” con Malgioglio: tutti gli eventi estivi ad Albinia
Estate
(13:15) Dalla Notte bianca alle “Mille bolle blu” con Malgioglio: tutti gli eventi estivi ad Albinia
ORBETELLO - Calendario ricco di eventi promossi dalla Pro Loco di Albinia che animeranno l'intera estate con manifestazioni pensate per…
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Biliardo sportivo, terzo meeting a Grosseto con i grandi nomi della stecca
Tavolo verde
(18:21) Biliardo sportivo, terzo meeting a Grosseto con i grandi nomi della stecca
GROSSETO - Presentato questa mattina, nella sala del Consiglio comunale, il terzo meeting di biliardo sportivo organizzato dall'Asd Accademia Grosseto…
15 Luglio 2025
  • Asd Accademia Grosseto
  • Biliardo
  • Comune di Grosseto
  • Meeting
  • 7
Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
Cronaca
(17:35) Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio 2025, intorno alle 18…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 500
Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
Cronaca
(15:29) Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 15 luglio, intorno alle ore 14,50,…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 762
Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
15 Luglio 2025
  • Arte
  • Cinema
  • Eventi
  • Istituzione Le Mura
  • molino
  • Mura
  • Mura Medicee
  • Musica
  • 52
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.