• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Fit Cisl a Sei Toscana: «Assunzione degli interinali subito o sarà stato di agitazione»

0
Fit Cisl a Sei Toscana: «Assunzione degli interinali subito o sarà stato di agitazione»
  • copiato!

GROSSETO – «L’azienda deve impegnarsi per assumere gli interinali e applicare il contratto di settore anche ai lavoratori delle cooperative. In caso contrario dichiareremo lo stato di agitazione e se necessario presenteremo un esposto» così Roberto Biagioni, rappresentante della Fit Cisl, interviene su quella che ormai può essere definita la vertenza Sei Toscana.

La Fit Cisl propone al presidente di Ato, Alessandro Ghinelli, la sottoscrizione di un documento di indirizzo da presentare all’assemblea dei sindaci della Toscana del Sud. “Nulla è cambiato dal 31 agosto, data dell’ultima seduta del Consiglio di amministrazione – spiega Roberto Biagioni, della Fit Cisl Sei Toscana – oltre 2/3 degli interinali compresi nell’accordo di stabilizzazione sono rimasti a casa e le cooperative lavorano al loro posto”.

Nel documento presentato a Ghinelli la Fit Cisl chiede “…l’assunzione di tutti gli interinali strutturati, ovvero i colleghi che, in continuità di lavoro, hanno prestato servizio negli ultimi anni e l’applicazione del contratto nazionale di settore anche alle cooperative sociali di tipo B che svolgono i cosiddetti ‘servizi di rilevanza economica’, previsti dal bando di gara”.

“E’ inaccettabile – continua Biagioni – che Sei Toscana svolga un servizio pubblico essenziale ricorrendo a contratti sottopagati, affidandosi ad agenzie interinali o alle cooperative sociali di tipo B. In entrambi i casi l’affidamento di servizi strutturali, previsti dal bando di gara e richiesti dai Comuni, è una forma di sfruttamento legalizzato di manodopera qualificata: nulla a che vedere con la stagionalità o l’inserimento lavorativo”. Secondo la Fit Cisl questo modo di operare produce “… un danno di immagine, che colpisce il gestore unico, ma anche un danno economico, sociale e morale alla persona perché si tratta di cittadini italiani, nel pieno dei loro diritti civili e politici”. Sono centinaia i lavoratori che hanno maturato, negli ultimi anni, esperienza e titoli “…e soprattutto – aggiunge Biagioni – il diritto di essere assunti da Sei Toscana con il contratto collettivo nazionale Utilitalia, quello previsto dalla legge e dal bando di gara”.

Una violazione, secondo la Fit Cisl, dei termini di legge: “Ci sono – spiega Biagioni – le condizioni per un esposto. La legalità deve essere subito ripristinata, ma chiamare in causa Anac o la Magistratura prima di aver tentato una soluzione alternativa, significherebbe dichiarare il fallimento di un sistema, la presa d’atto di un’aberrazione politica in cui nessuno è esente da colpe: chi è senza peccato scagli la prima pietra”.

La Cisl non esclude, quindi, la possibilità di ricorre nelle sedi competente denunciando Sei Toscana. “Ma nell’interesse dei lavoratori, che prestano e hanno prestato servizio in questi anni e che reclamano il riconoscimento del diritto a un posto di lavoro, e nell’interesse dei cittadini, che hanno diritto a un servizio di qualità, proponiamo una soluzione politica e concertata della vertenza”. Nelle ultime settimane la Fit Cisl si è confrontata con molti sindaci del territorio e ha incontrato il presidente dell’Ato Alessandro Ghinelli, proponendogli la sottoscrizione del documento di indirizzo. “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti – prosegue Biagioni – i Comuni devono riappropriarsi del controllo sui servizi di igiene ambientale, innanzitutto chiedendo al gestore unico di rispettare la legge e il Ccnl Utilitalia e serve un accordo tra Ato, sindacati e sindaci che, a latere del piano d’ambito, richiami Sei Toscana al rispetto degli impegni presi”.

“Non accetteremo dilazioni – conclude Biagioni – nell’incontro di domani (mercoledì 12 settembre) chiederemo a Sei Toscana il rispetto di tutti gli affidamenti e una risposta entro la fine del mese. Se le nostre richieste non saranno accettate, dichiareremo lo stato di agitazione. L’azienda ha due settimane di tempo per rispondere, in caso contrario concerteremo iniziative sul territorio con le altre sigle sindacali, a partire dal blocco degli straordinari. Nell’attesa che anche i sindaci che sono rimasti in silenzio prendano la parola, pronunciandosi sul destino dei lavoratori, riteniamo che la sottoscrizione di un documento di indirizzo sia il primo passo per la risoluzione della vertenza”.

Redazione
11 Settembre 2018 alle 12:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cisl
  • Lavoro
  • Sei Toscana
  • Sindacato
  • Grosseto
  • biagio

Continua a leggere

Concorso per oss: corso di preparazione con la Cisl. Ecco come iscriversi
Sindacati
(09:14) Concorso per oss: corso di preparazione con la Cisl. Ecco come iscriversi
Dodici lezioni a distanza per prepararsi a sostenere la prova
La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale
Sindacati
(09:10) La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale
Dopo la visita nelle tre strutture individuate con l’Azienda sanitaria, Massimo Sbrilli fa il punto: «Ringraziamo per la collaborazione e…
Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Sindacati
(08:24) Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Il sindacato chiede che si attivi la cassa integrazione sopra i 34 gradi, per tutelare soprattutto agricoltori e operai che…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 15 luglio 2025 Ariete sarà dinamico e propositivo. Meglio evitare decisioni dettate dall’impulsività.…
15 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 9
Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart
Attualità
(04:05) Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart video
GROSSETO - Nuovo appuntamento con "Grosseto in Comune, una città, tanti progetti". Oggi parliamo della ciclabile per Marina di Grosseto…
15 Luglio 2025
  • Distretto biologico della Maremma
  • Grosseto in Comune
Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
Cronaca
(14:50) Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
MARINA DI GROSSETO – Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla Strada delle Collacchie (Sp 158) nel comune di Grosseto,…
14 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 1090
Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
Cronaca
(13:59) Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
GROSSETO - Un uomo di 58 anni, residente a Monte Argentario, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto…
14 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • 3230
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.