• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Assemblea di Ato: «Sei Toscana dovrà risarcire i Comuni che hanno registrato i disservizi»

0
Assemblea di Ato: «Sei Toscana dovrà risarcire i Comuni che hanno registrato i disservizi»
  • copiato!

GROSSETO – «I sindaci di ATO Toscana Sud approvano le iniziative nei confronti di Sei Toscana in conseguenza dei gravi disservizi nella raccolta dei rifiuti registrati ad agosto in numerosi Comuni dell’Ambito» a farlo sapere una nota di Ato, che comunica l’esito dell’assemblea che si è tenuta oggi.

«Nel corso dell’odierna Assemblea – dice la nota – i Sindaci di ATO Toscana Sud hanno valutato le iniziative da adottare nei confronti del Gestore Unico Sei Toscana in conseguenza dei gravi disservizi nella raccolta dei rifiuti registrati nel mese di agosto in molti Comuni. L’Assemblea ha contestato al Gestore Unico una grave e protratta inadempienza contrattuale, direttamente imputabile a sue precise responsabilità nella carenza di programmazione del personale e nel ricorso, in sostituzione dei lavoratori interinali esperti ai quali non è stato rinnovato il rapporto, a nuovo personale inesperto dipendente da Cooperative di servizio, in larga parte non radicate sul territorio interessato e carenti di presidi tecnico-organizzativi in loco, alle quali è stato affidato l’incarico di presidiare servizi di raccolta rifiuti».

«Ad esito della ricognizione avviata dal Direttore generale presso le amministrazioni comunali che hanno subito questi gravi disservizi – spiega la nota – in una prossima Assemblea saranno assunte le determinazioni in ordine alle richieste al Gestore Unico di una somma, da portare in detrazione dalle tariffe applicate all’utenza, a titolo di risarcimento dei danni causati da questa sua grave inadempienza contrattuale direttamente imputale a precise scelte gestionali. E’ stato inoltre deciso di raccomandare al Gestore Unico, ferma restando la sua autonomia e responsabilità nella gestione del proprio personale e nella conduzione delle trattative con le proprie Organizzazioni Sindacali, che le scelte in materia di personale adibito ai servizi di raccolta domiciliare e di prossimità siano in grado di assicurare stabilmente la continuità del presidio fiduciario dei rapporti con l’utenza affidato ad operatori esperti del territorio».

«Il Direttore Generale – prosegue Ato – ha poi informato l’Assemblea di aver avviato nei confronti del Gestore Unico un procedimento formale finalizzato ad accertare se l’affidamento a terzi dei servizi di raccolta richieda la preventiva autorizzazione dell’Autorità, nel qual caso il suo eventuale rilascio sarà condizionato al preciso impegno ad assicurare stabilmente la continuità del presidio fiduciario dei rapporti con l’utenza affidato ad operatori esperti del territorio, salvo comunque il rispetto della percentuale massima del 23% di esternalizzazioni di servizi previsto negli atti di gara».

«Con l’occasione – aggiunge la nota – l’Assemblea ha ribadito che la programmazione dei servizi di raccolta di medio termine, necessaria per una politica del personale strutturata e strutturale, può già essere adeguatamente condotta dal Gestore Unico sulla base dei Piani di Riorganizzazione dei Servizi già approvati dall’Assemblea d’Ambito a partire dal 2015 per quasi tutte le AOR dell’Ambito (su 17 già 14 tra cui tutte quelle interessate dai maggiori disservizi), che costituiscono espressamente componenti del Piano d’Ambito per i servizi di raccolta sul territorio».

«Non possono quindi essere in alcun modo addebitati ai Sindaci di ATO ritardi nella programmazione del personale da dedicare ai servizi di raccolta – conclude Ato – che spetta al Gestore Unico, il cui Consiglio di Amministrazione ha approvato lo scorso 31 agosto il nuovo Piano Industriale, che l’Autorità esaminerà attentamente, non appena le sarà trasmesso, nella sua coerenza con gli indirizzi di pianificazione del servizio rifiuti di sua competenza».

Redazione
11 Settembre 2018 alle 19:08
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ato
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • Servizi
  • Grosseto

Continua a leggere

Piano industriale Sei Toscana: al via il confronto. «Oltre 150 milioni di investimenti in 5 anni»
Attualità
(13:36) Piano industriale Sei Toscana: al via il confronto. «Oltre 150 milioni di investimenti in 5 anni»
GROSSETO - È iniziato il percorso di confronto e condivisione del piano industriale di Sei Toscana con l’Autorità di ambito…
Il Comune di Capalbio abbandona l’assemblea Ato rifiuti: salta il numero legale
Attualità
(17:01) Il Comune di Capalbio abbandona l’assemblea Ato rifiuti: salta il numero legale
CAPALBIO - Oggi l'amministrazione comunale di Capalbio ha abbandonato, insieme ad altri Comuni del territorio, l'assemblea dell'Ato rifiuti facendo saltare…
Strada delle Strillaie, Ato: il 70% dei costi di manutenzione a carico dei Comuni che usano l’impianto
Attualità
(15:33) Strada delle Strillaie, Ato: il 70% dei costi di manutenzione a carico dei Comuni che usano l’impianto
GROSSETO - Anche il presidente dell'Ato Toscana sud, Alessandra Biondi, sindaco di Civitella Paganico, interviene in merito alla polemica sui…
Termine: «Lavori su una strada di Grosseto con le tasse di tutta la provincia. Inaccettabile»
Grosseto
(07:42) Termine: «Lavori su una strada di Grosseto con le tasse di tutta la provincia. Inaccettabile»
MONTEROTONDO MARITTIMO - "La strada comunale delle Strillaie, collegamento all'impianto di trattamento rifiuti omonimo, è classificata, nel rispetto del Codice…
L’Ato rifiuti accoglie le richieste del Comune: arrivano le guardie ambientali per controllare chi sporca
Attualità
(11:44) L’Ato rifiuti accoglie le richieste del Comune: arrivano le guardie ambientali per controllare chi sporca
MASSA MARITTIMA - L’ultima assemblea dell’ATO rifiuti Toscana Sud, quella svoltasi a Firenze il 12 novembre scorso, ha approvato il Regolamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
Attualità
(16:40) Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
GROSSETO - 100 e lode per la sua maturità. È Tommaso Fortini neo diplomato con il massimo dei voti al…
3 Luglio 2025
  • Maturità
  • 2059
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 377
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 58
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 394
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.