• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Corso gratuito alla scoperta dei funghi: ecco come partecipare

0
Corso gratuito alla scoperta dei funghi: ecco come partecipare
  • copiato!

FOLLONICA – Il Gruppo Micologico Follonichese (Gmf)
effettuerà un corso propedeutico relativo alla raccolta e consumo funghi epigei. Il corso, patrocinato dalla Regione Toscana, è gratuito e si svolgerà nei giorni di lunedi 24, martedi 25 settembre  e lunedi 01 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso sala consiliare del Comune di Follonica.

«Il corso è a numero chiuso con un massimo di 30 partecipanti – spiegano gli organizzatori in una nota – l’adesione al corso consentirà a ogni partecipante di ricevere l’attestato di frequenza da esibire in caso di richiesta degli addetti, rilasciato dalla Regione Toscana, che ad oggi per il cercatore di funghi è facoltativo, ma potrebbe diventare obbligatorio. Tali corsi sono stati istituiti dalla Regione Toscana tramite il servizio sanitario della Toscana e l’associazione gruppi micologici toscani, allo scopo di veicolare informazioni chiare e precise sulla raccolta dei funghi epigei spontanei sul comportamento da tenere nelle nostre macchie e boschi, nel totale rispetto della natura».

Coloro che intendono iscriversi al corso possono contattare Giulia Lazzeri al 3383166361 o al seguente indirizzo mail: [email protected]

Redazione
7 Settembre 2018 alle 10:53
  • Attualità
  • Follonica
  • Formazione
  • Funghi
  • Gruppo Micologico
  • Regione Toscana
  • Follonica

Continua a leggere

Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
Attualità
(17:11) Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
SCARLINO - Altro passo verso l'uscita dalla fase di incertezza che sta caratterizzando la vicenda di Venator, stabilimento chimico con…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Case popolari: il Comune pubblica la graduatoria provvisoria
Attualità
(08:48) Case popolari: il Comune pubblica la graduatoria provvisoria
FOLLONICA - Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando rivolto a chi ha fatto domanda per un alloggio di edilizia residenziale…
14 Luglio 2025
  • Case popolari
  • Edilizia residenziale pubblica
  • 268
Dopo tanti anni chiude la storica “Pasticceria Napoletana Bianchi”: «È tempo di salutarci»
Follonica
(05:00) Dopo tanti anni chiude la storica “Pasticceria Napoletana Bianchi”: «È tempo di salutarci»
FOLLONICA - Dopo tanti anni si conclude l'esperienza di una delle attività storiche di Follonica: la “Pasticceria Napoletana Bianchi” che…
14 Luglio 2025
  • 2943
Ippodromo dei Pini, Fratelli d’Italia: “Il grande disastro del centrosinistra”
Politica
(14:24) Ippodromo dei Pini, Fratelli d’Italia: “Il grande disastro del centrosinistra”
FOLLONICA – “Dopo decenni di silenzio e immobilismo, oggi il Partito Democratico scopre improvvisamente l’indignazione. Un risveglio tardivo e paradossale, visto…
13 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 312
Estate con i cinghiali, tra avvistamenti in città e attacchi ai cani: «Perché nessuno interviene?»
Follonica
(10:54) Estate con i cinghiali, tra avvistamenti in città e attacchi ai cani: «Perché nessuno interviene?»
Una convivenza difficile a Follonica, da oltre un mese e mezzo
12 Luglio 2025
  • Animali
  • Cinghiale
  • Cinghiali
  • Sicurezza
  • 1677
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.