• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Presentata in Regione la 50esima edizione del Palio di Castel del Piano

0
Presentata in Regione la 50esima edizione del Palio di Castel del Piano
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – Presentato questa mattina in palazzo del Pegaso il 50esimo Palio di Castel del Piano, la corsa dei cavalli che affonda le sue radici nel 1765 e che dal 1968 è ‘rinata’ nella competizione delle 4 contrade che l’8 settembre si contendono il Palio, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie. Le corse di cavalli, ricorda il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, fanno parte della tradizione di molte rievocazioni storiche della Toscana. Il Palio che dal 6 all’8 settembre si svolge in provincia di Grosseto è un appuntamento “di riferimento per tutta la zona dell’Amiata”, continua il presidente Giani.

Il consigliere Leonardo Marras lega la festa anche a ricordi personali: “E’ il palio più importante, si svolge in un contesto meraviglioso ed è particolare”. “E’ il compendio dell’impegno che dura tutto l’anno e che nella città di Castel del Piano si riferisce a un bene comune”, afferma il consigliere: “La comunità si ritrova con sintonia, è un momento che mette insieme giovani e meno giovani”.

La trama del Palio si dipana nella storia, nelle vie cittadine e nello spirito di una manifestazione che nel tempo, ricorda il sindaco Claudio Franci, “unisce la dimensione religiosa della ricorrenza a quella laica: è una caratteristica importante – aggiunge il sindaco di Castel del Piano – che ha consentito alla manifestazione di crescere”, annoverando tra i suoi sponsor la Regione Toscana e assicurando ogni anno a un pittore di fama l’incarico di dipingere il cencio del Palio, quest’anno affidato a Giuliano Giuggioli.

Quanto e come la storia di Castel del Piano si intrecci con il suo Palio, del resto, lo spiega lo storico Marco Farmeschi, quando ricorda come “prima si decise di fare la piazza delle Storte” (ora piazza Garibaldi)”, poi il Palio. Il primo fu disputato nel 1771, nella piazza “a forma di conchiglia a rammentare quella di Siena”.

Il rapporto strettissimo con il Palio di Siena lo precisa Susanna Pioli, rappresentante del comitato per il 50esimo, cominciando dalla “piazza interrata” e dalla scelta, anticipata rispetto ad altri palii, di usare cavalli mezzo sangue invece che purosangue. Pioli dà la scansione della manifestazione: il 6 settembre c’è l’arrivo dei cavalli e le batterie di selezione; i capitani delle contrade scelgono i quattro che correranno, assegnati per sorteggio a ciascuna delle contrade presenti questa mattina 28 agosto, in palazzo del Pegaso, con i figuranti nei costumi tradizionali.

Barbara Farnetani
28 Agosto 2018 alle 16:58
  • Amiata
  • Attualità
  • Palio Castel del Piano
  • Amiata
  • Castel del Piano
  • Claudio Franci
  • Eugenio Giani
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

Palio e tradizioni: il Comune acquista un capannone per proteggere sabbia e attrezzature
Castel del piano
(13:43) Palio e tradizioni: il Comune acquista un capannone per proteggere sabbia e attrezzature
La struttura si trova in località Cellane, nella zona artigianale di Castel del Piano
La contrada di Borgo vince il palio di Castel del Piano con il fantino Andrea Sanna
Amiata
(17:38) La contrada di Borgo vince il palio di Castel del Piano con il fantino Andrea Sanna
CASTEL DEL PIANO - La contrada Borgo con Andrea Sanna che ha montato Benito Baio vince il Palio di Castel…
Al palio torna il premio speciale al miglior cavallo: «Si esaltano salute, bellezza e correttezza»
Castel del piano
(13:22) Al palio torna il premio speciale al miglior cavallo: «Si esaltano salute, bellezza e correttezza»
CASTEL DEL PIANO - Continuano le novità del Palio di Castel del Piano 2024: rinasce il premio al miglior cavallo…
Più sicurezza per cavalli e persone: “lavori in corso” per il Palio di Castel del Piano
Palio
(08:50) Più sicurezza per cavalli e persone: “lavori in corso” per il Palio di Castel del Piano
Verso l'8 settembre: conferme e innovazioni nell’organizzazione
Palio Castel del Piano: online il sito internet dedicato all’evento più importante
Tradizioni
(08:33) Palio Castel del Piano: online il sito internet dedicato all’evento più importante
CASTEL DEL PIANO - L’8 settembre è una data importante per Castel del Piano e il suo territorio. Sulla pista…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 91
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.