• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Agricoltura di qualità: «La Maremma deve diventare il laboratorio d’Italia»

0
Agricoltura di qualità: «La Maremma deve diventare il laboratorio d’Italia»
  • copiato!

RISPESCIA – La trentesima edizione di Festambiente, festival nazionale di Legambiente, ha ospitato il padiglione dedicato al cibo italiano e alla dieta mediterranea, in cui i visitatori hanno avuto la possibilità di prendere parte a degustazioni, show cooking e talk e di scoprire le esposizioni dei prodotti enogastronomici d’eccellenza del Paese.

Il grande successo di pubblico ha dato prova del fatto che puntare sulla qualità, consentendo alle aziende nazionali e del territorio di farsi conoscere, rappresenta un passaggio importante per comprendere come la tutela dell’ambiente e della salute passino proprio da una produzione di qualità.

“L’edizione di Festambiente che si è conclusa qualche giorno fa – dice il coordinatore della manifestazione, Angelo Gentili – ha voluto dimostrare che accendere i riflettori sulle migliori aziende del settore vitivinicolo, olivicolo, ortofrutticolo e della trasformazione dei prodotti agricoli è fondamentale per consentire al territorio e all’intero Paese di acquisire sempre più consapevolezza in fatto di temi ambientali.”

“Il positivo riscontro nei confronti di questo nuovo indirizzo – spiega Gentili – non è altro che un’anteprima di ciò che nei prossimi mesi accadrà nel centro nazionale della Legambiente di Rispescia che, come già anticipato, diventerà un punto di riferimento nazionale in fatto di agricoltura di qualità, dando ampio spazio al rapporto con i produttori e creando numerose occasioni di aggregazione come laboratori del gusto e momenti di valorizzazione delle eccellenze locali e nazionali”.

Da Festambiente è partito, poi, un chiaro messaggio all’indirizzo delle istituzioni regionali e nazionali affinché la Maremma possa diventare un laboratorio di qualità per l’agroalimentare italiano e rappresentare un punto di riferimento per l’intero Paese. Importante sarà, infine, la sinergia con il distretto agroalimentare della Toscana del sud che, oltre a rappresentare una concreta opportunità di crescita e valorizzazione dell’intera area, sarà protagonista delle azioni che verranno messe in campo per la promozione e la valorizzazione delle politiche volte alla sostenibilità nell’agricoltura e al potenziamento biologico.

Redazione
23 Agosto 2018 alle 15:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agroalimentare
  • Economia
  • Legambiente
  • Grosseto
  • Angelo Gentili

Continua a leggere

Attrarre investimenti nell’agroalimentare: alla sala Eden l’incontro con il Comune e gli esperti
Grosseto
(15:06) Attrarre investimenti nell’agroalimentare: alla sala Eden l’incontro con il Comune e gli esperti
GROSSETO - Il Comune organizza un importante incontro sull'attrattività del territorio del capoluogo e della Maremma in generale nella filiera…
Lotta allo spreco alimentare, Confcommercio: «Servono incentivi concreti per le imprese, piuttosto che obblighi»
Attualità
(14:21) Lotta allo spreco alimentare, Confcommercio: «Servono incentivi concreti per le imprese, piuttosto che obblighi»
Ceccarelli: «Una sfida sempre più urgente che va affrontata sì nei ristoranti, ma anche nelle case»
Nasce il consorzio “Terre del tufo”: si punta alla qualità per le produzioni di cereali, legumi e olio
Attualità
(13:27) Nasce il consorzio “Terre del tufo”: si punta alla qualità per le produzioni di cereali, legumi e olio
SORANO - Si è costituito ufficialmente davanti al notaio, l'avvocatessa Maltese, il consorzio "Terre del tufo" con sede a Sorano,…
“Agroalimentare in evoluzione”: al via gli incontri di Cna e Asl sulla sicurezza per le imprese
Attualità
(09:14) “Agroalimentare in evoluzione”: al via gli incontri di Cna e Asl sulla sicurezza per le imprese
GROSSETO - Conoscere le tecniche per gestire le materie prime nel settore agroalimentare è fondamentale per la sicurezza del cliente,…
Prodotti agroalimentari ‘trasparenti’: protocollo con consumatori e organizzazioni agricole
Attualità
(09:35) Prodotti agroalimentari ‘trasparenti’: protocollo con consumatori e organizzazioni agricole
GROSSETO - Conoscere i prodotti agroalimentari che mangiamo, da dove provengono, il loro valore nutraceutico e come si collocano nella…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 266
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 211
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.