• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

34 mila presenze per il Summer festival che ieri sera ha chiuso la stagione 2018 fotogallery

0
34 mila presenze per il Summer festival che ieri sera ha chiuso la stagione 2018
  • copiato!

FOLLONICA -Bilancio più che positivo per il Follonica summer festival che ieri sera ha chiuso la stagione 2018. A dirlo sono i numeri: poco meno di 34mila presenze registrate negli undici giorni in cui sono andati in scena gli spettacoli in programma – rispetto alle 20mila della prima edizione – un indotto complessivo che ha generato benefici sul territorio, l’immagine della città di Follonica sempre al centro dell’offerta artistica dell’estate.

Partiamo dalle presenze: 2.500 spettatori per la grande apertura con il musical Jesus Christ Superstar, 4.000 per Coez, 4.000 per Gianna Nannini, 2.000 per il musical

Grease prodotto dalla Compagnia della Rancia, 3.000 per la FollSonica Big Night – un concerto gratuito, pensato per dare spazio alle realtà musicali della provincia di Grosseto.

E ancora: 4.000 spettatori per Caparezza, 2.500 per il comico Enrico Brignano, addirittura 3.000 i ragazzi per Made in internet, lo show degli youtuber più famosi d’Italia, all’appuntamento con la musica elettronica di Cosmo sono arrivati in 2.500, così come in 2.500 hanno assistito allo spettacolo Sono solo, con te con cui Paolo Ruffini e Claudia Campolongo hanno omaggiato Giorgio Gaber. Per arrivare al grande concerto finale con protagonisti gli idoli della trasmissione Amici Irama, Einar e Le Deva, presentati da Diana Del Bufalo e Andrea Dianetti, che ha visto la partecipazione di 3.500 spettatori.

Chiusura Summer festival

La grande affluenza e il forte consenso del pubblico, nonostante la folta presenza di appuntamenti artistici che punteggiano la costa toscana in estate, premiano e valorizzano quindi l’investimento per la realizzazione di questo ambizioso progetto. Non a caso lo slogan che ha caratterizzato questa seconda edizione è stato #Sempremeglio.

La ricetta vincente del Follonica Summer Festival si è basata su un ingrediente fondamentale: la scelta artistica trasversale, un cartellone variegato in grado di soddisfare i gusti del pubblico di tutte le fasce di età. Dalle famiglie ai bambini, dagli amanti della sofisticata musica cantautorale, fino alle sonorità più esuberanti di Caparezza e Cosmo.

È piaciuta molto anche l’evoluzione della location, il Parco Centrale – Arena Spettacoli, uno spazio verde di 10 ettari reso ancora più accogliente e confortevole e ampliato ad una capienza massima di 4mila spettatori.

Altro grande protagonista di questo Festival è stato il territorio: le ricadute virtuose sul fronte occupazionale sono state molteplici, senza contare l’indotto generato da un’affluenza così massiccia di cui hanno beneficiato bar, ristoranti, strutture alberghiere e ricettive in generale e tutto il tessuto economico della città di Follonica.

«Vedere il Parco Centrale affollato da migliaia di persone e dai loro sorrisi ci ripaga dello straordinario sforzo organizzativo coordinato da Valerino Gronchi e dell’impegno che tutte le persone coinvolte hanno dimostrato, anche in condizioni climatiche avverse – sottolinea il direttore artistico Paolo Ruffini –. In questa seconda edizione il Follonica Summer Festival si è consolidato e l’hashtag #Sempremeglio si è collocato alla grande in quello che poi è stato. La musica, il divertimento e l’arte appartengono a tutti e noi abbiamo avuto l’occasione di restituirli al pubblico. Per undici giorni a Follonica è stato più facile essere felici. Buon fine estate a tutti e appuntamento al 2019!».

«Si sono chiuse due settimane di emozioni, di grandi concerti, di grande spettacolo – spiega il sindaco di Follonica, Andrea Benini –. La nostra città ha accolto artisti di fama nazionale e internazionale, ma soprattutto migliaia di persone di tutte le età e provenienti da ogni parte d’Italia che all’Arena hanno dato vita a momenti indimenticabili. La macchina organizzativa del Follonica Summer Festival è stata meravigliosa, ha saputo gestire anche imprevisti e maltempo con impegno e dedizione. Voglio ringraziare con tutto il cuore tutti coloro che, a diverso titolo, hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi. I numeri di questa seconda edizione sono estremamente positivi e delineano che le scelte compiute sono state giuste, grazie anche alla collaborazione e alla sintonia che si è creata con Paolo Ruffini, Valerio Gronchi e con un gruppo di giovani professionisti straordinari. Il resto del successo di questa manifestazione è da attribuire a Follonica, alla sua voglia di scommettere non sulla paura, ma sulla felicità e sulla bellezza» (foto Giorgio Paggetti).

guarda tutte le foto
19
Si è chiusa al Parco centrale l’edizione 2018 del Summer festival
Barbara Farnetani
23 Agosto 2018 alle 16:30
  • Attualità
  • Follonica
  • Follonica Summer Festival
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Paolo Ruffini

Continua a leggere

Summer Festival, la proposta di Lynn e Di Giacinto: «Spettacoli a giugno o settembre»
Politica
(10:31) Summer Festival, la proposta di Lynn e Di Giacinto: «Spettacoli a giugno o settembre»
FOLLONICA «È vero che siamo ancora d’inverno ma il “ Follonica Summer Festival” o “Follonica Summer Nights”, tanto per capirsi;…
Opposizione: «Su Persefone Benini risponde picche a fiori. Penserà la Corte dei Conti a far chiarezza»
Follonica
(13:20) Opposizione: «Su Persefone Benini risponde picche a fiori. Penserà la Corte dei Conti a far chiarezza»
FOLLONICA - «“Risponde picche a cuori!”. Benini, fa sempre così quando non sa cosa rispondere» i consiglieri comunali di opposizione…
Summer Festival da record: 33mila presenze. Il sindaco: «Così cresce la città»
Attualità
(15:24) Summer Festival da record: 33mila presenze. Il sindaco: «Così cresce la città»
FOLLONICA - Oltre 33.000 presenze in 9 eventi con una media spettatori per spettacolo più alta rispetto al 2018, un…
Opposizione: «Premio Persefone pubblicizzato prima della delibera. Benini aveva già preso accordi?»
Follonica
(10:55) Opposizione: «Premio Persefone pubblicizzato prima della delibera. Benini aveva già preso accordi?»
FOLLONICA - I consiglieri di opposizione follonichesi tornano a parlare del premio Persefone e dell'investimento che l'amministrazione ha fatto per…
55mila euro per il Premio Persefone, Fdi: «Sono troppi »
Follonica
(15:41) 55mila euro per il Premio Persefone, Fdi: «Sono troppi »
FOLLONICA - »Cinquantacinque mila  euro ecco quanto è costato il premio Persefone al Comune di Follonica, da sommarsi alle altre…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
Pallacanestro
(15:45) Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
FOLLONICA - Chiusa una buona annata, avanti con un'estate ricca di esperienze e progetti per il giovane talento del Follonica…
6 Luglio 2025
  • Basket
  • Follonica Basket
  • Progetto
  • Torneo
  • Under 13
  • 216
Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
Cronaca
(09:09) Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
FOLLONICA - Incendio nella notte a Follonica nel quartiere di Senzuno. A fuoco un'auto che è stata avvolta dalle fiamme…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • 2827
Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
Cronaca
(09:04) Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
FOLLONICA – Si è spento all’età di 91 anni Sauro Marianelli, figura molto conosciuta e stimata a Follonica, dove per…
6 Luglio 2025
  • 293
Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
Politica
(14:21) Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
5 Luglio 2025
  • Follonica a sinistra
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 153
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.