• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ultimi giorni per la raccolta fondi targata #festambiente30: offerte speciali per acquisti green

0
Ultimi giorni per la raccolta fondi targata #festambiente30: offerte speciali per acquisti green
  • copiato!

RISPESCIA – Ultimi giorni per dedicarsi ad acquisti green e sostenere la campagna di crowdfunding #Festambiente30 – trent’anni dalla parte dell’ambiente, per continuare a costruire il futuro del festival ecologico dell’estate maremmana.

Nello spazio dell’Ecomercato e della bottega del gusto sarà possibile acquistare tutti i prodotti della campagna di crowdfunding con offerte speciali come: la lattina di olio extravergine di oliva bio Ol.Ma da 5lt. (45 euro); l’olio extravergine d’oliva Argento La Poderina Toscana in bottiglie da 0,5lt. (6 euro); il formaggio pecorino del Caseificio Sociale di Manciano da 400g (6,50 euro); la salsa di pomodoro fresco Bio Tomito 100% toscano dell’azienda agribiologica La Selva 300g (2,50); il Narratè Maremma (4,50 euro) che racchiude l’essenza del territorio maremmano, l’ultimo arrivato nella famiglia di Narrafood Srl e la T-shirt ufficiale del trentennale di Festambiente (12 euro) con l’illustrazione firmata da Milo Manara, uno dei più grandi illustratori italiani, la cui collaborazione con Legambiente risale agli anni Novanta.

Anche la Cantina Vignaioli Morellino di Scansano ha contribuito a sostenere la campagna di crowdfunding del festival di Legambiente con un’edizione limitata targata #Festambiente30 di Roggiano Bio, per brindare insieme ai trent’anni della manifestazione. Il Morellino di Scansano è una delle migliori espressioni della Maremma e incarna le caratteristiche di questo territorio e di chi lo abita. Un vino molto apprezzato in Italia e anche all’estero che è anche uno degli alfieri della Maremma nel mondo. Per gli ultimi due giorni della manifestazione sarà possibile acquistare all’ecomercato una bottiglia di Roggiano bio (8 euro) o sei bottiglie (40 euro) contribuendo a sostenere il festival ecologico della Maremma.

Ultimi giorni anche per gli acquisti green all’Ecomercato con offerte speciali, il più grande mercato di qualità dell’associazione del Cigno, in cui è possibile trovare vino biologico, olio extravergine d’oliva, abbigliamento ecologico, detersivi e cosmetici naturali, prodotti tipici e biologici a filiera corta e molto altro.

Tutto il ricavato dell’Ecomercato sarà devoluto al Progetto Rugiada, che vuole dare un aiuto concreto ai bambini e alle bambine residenti nelle aree contaminate della Bielorussia a seguito del fallout radioattivo di Chernobyl. Tutti i bambini coinvolti nel progetto (che dà loro vestiti, cibo e monitoraggi sanitari per tenere sotto controllo le malattie causate dalle radiazioni) provengono dalle province maggiormente colpite e la maggior parte di loro vive situazioni di estrema difficoltà dal punto di vista sociale ed economico. Per info: www.festambiente.it oppure 0564.48771.

Redazione
18 Agosto 2018 alle 16:08
  • Attualità
  • Grosseto
  • #festambiente2018
  • Crowfunding
  • Legambiente
  • Rispescia
  • Grosseto

Continua a leggere

La Maremma da primato: con Festambiente al vertice nella classifica degli eventi sostenibili
Attualità
(16:37) La Maremma da primato: con Festambiente al vertice nella classifica degli eventi sostenibili
GROSSETO -  La Maremma al vertice della classifica degli eventi sostenibili grazie a Festambiente che ottiene un importante riconoscimento nell'ambito…
Dalle ecofeste all’abolizione dell’usa e getta: i Comuni della Maremma dicono no alla plastica
Attualità
(10:30) Dalle ecofeste all’abolizione dell’usa e getta: i Comuni della Maremma dicono no alla plastica
GROSSETO - La trentesima edizione di Festambiente si è ormai conclusa, tante sono state le bune pratiche di ecologia quotidiana…
Risorse non rifiuti: successo per il padiglione dell’economia circolare al centro di #Festambiente30.
Attualità
(11:20) Risorse non rifiuti: successo per il padiglione dell’economia circolare al centro di #Festambiente30.
GROSSETO - La trentesima edizione di Festambiente si è conclusa e anche quest’anno uno dei temi che ha animato i numerosi…
Pelagos plastic free: così si pulisce la spiaggia del parco della Maremma
Attualità
(13:09) Pelagos plastic free: così si pulisce la spiaggia del parco della Maremma
ALBERESE - La stagione estiva sta per finire e per lasciare la spiaggia il più pulita possibile, il Parco della Maremma,…
#Festambiente30: boom di partecipazione di giovani e giovanissimi
Attualità
(09:10) #Festambiente30: boom di partecipazione di giovani e giovanissimi
RISPESCIA - Quella che si è conclusa la scorsa domenica per Festambiente è stata un’edizione speciale. Oltre ai grandi risultati…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 5
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 46
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 37
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.