• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Rievocazione storica del 19 agosto: «Teniamo viva la memoria delle nostre radici»

0
Rievocazione storica del 19 agosto: «Teniamo viva la memoria delle nostre radici»
  • copiato!

SCARLINO – A Scarlino è tutto pronto per festeggiare la rievocazione storica del 19 agosto, che ogni anno attira molti turisti e maremmani. In forma ridimensionata rispetto alle tradizionali “Carriere del 19” (la competizione di rievocazione storica tra le tre contrade del paese, molto amata, ma negli anni andata a sfumarsi principalmente per la mancanza di figure partecipanti), l’amministrazione comunale ha deciso di non voler comunque rinunciare alla festa e, per il secondo anno di seguito, ha organizzato direttamente le iniziative della giornata.

Questa mattina, infatti, nella sala consiliare di Scarlino è stato presentato il programma dell’edizione 2018 tra arte, teatro e cultura.
I festeggiamenti inizieranno domenica alle ore 11 alla chiesa di San Martino con la tradizionale e suggestiva processione religiosa fino alla chiesa di San Donato, attraversando via Roma e via IV Novembre, mentre la novità di quest’anno sarà la passeggiata narrante per le vie del paese, grazie alla collaborazione con l’associazione Piccola Compagnia Instabile di Follonica. Sarà il regista Luca Salemmi, dopo il tramonto, a recitare episodi storici del paese durante una piacevole passeggiata. Non mancheranno gli stand gastronomici di street food per le vie centrali e nella piazza del paese. La giornata si concluderà in piazza XXV aprile con il concerto di musica classica dell’ensemble lirico italiano di Salerno.

«Le iniziative della giornata – ha detto il sindaco Marcello Stella– hanno senz’altro un’impronta istituzionale e non vogliono assolutamente sostituire le Carriere, ma in assenza di loro vogliamo comunque proporre un bel programma che spazia tra arte, cultura e religione. La processione e l’aspetto religioso dell’iniziativa sarà senz’altro il momento più suggestivo a cui non vogliamo rinunciare. Ringrazio tutti i collaboratori, gli assessori, gli uffici e la nuova associazione Pro Scarlino dell’aiuto per organizzare la giornata in cui vogliamo rievocare storicamente il 19 agosto, nella speranza di mantenere viva la tradizione e che in futuro possa coinvolgere nuovamente gli scarlinesi».

Il dispiacere di dover rinunciare alle Carriere per mancanza di risorse umane, si sente anche nelle parole dell’assessore Arianna Picci «La nostra iniziativa –sottolinea anche lei-non vuole essere una brutta copia delle storiche Carriere ma un’iniziativa istituzionale dignitosa per raccontare l’origine del 19 e per mantenere viva la radice storica del paese. Speriamo che possa servire per mantenere viva la memoria ed essere un trampolino di lancio per una maggiore partecipazione della popolazione negli anni a venire».

Eco il programma di domenica 19 agosto:
Ore 11-11:30 processione religiosa chiesa San Martino-chiesa San Donato e apertura fiera del diciannove
Ore 19:00 apertura stand gastronomici via IV Novembre, piazza Garibaldi e via Citerni
Ore 20:30 passeggiata narrante a cura di Luca Salemmi
Ore 22:00 concerto di chiusura con l’ensemble lirico italiano di Salerno
L’ingresso è gratuito

Redazione
14 Agosto 2018 alle 15:31
  • Cultura
  • Scarlino
  • Eventi
  • Tradizioni
  • Scarlino
  • Arianna Picci
  • Marcello Stella

Continua a leggere

Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 461
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 96
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3420
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1964
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.