• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Servizi ambientali: «L’ingresso di Estra è un passo avanti. Riavvicina i servizi ai cittadini»

0
Servizi ambientali: «L’ingresso di Estra è un passo avanti. Riavvicina i servizi ai cittadini»
  • copiato!

GROSSETO – “La mia amministrazione intende segnare un cambiamento di rotta nella gestione dei servizi pubblici. Ho dichiarato più volte che l’attuale governance ha allontanato troppo i servizi da chi è l’espressione diretta dei cittadini” a dirlo è il sindaco, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, secondo il quale l’ingresso di Estra nel settore dei servizi ambientali rappresenterebbe un passo in avanti.

«L’ingresso di Estra nel settore dei servizi ambientali – chiarisce il primo cittadino – è un passo avanti verso il raggiungimento di un obiettivo più ampio: la nascita di una multiutility toscana dei servizi pubblici».

«Per il Comune di Grosseto che è socio, con Estra – conclude Vivarelli Colonna -dell’azienda che gestisce la distribuzione del gas, questa novità rappresenta anche la riduzione dello spazio che ci separa da una vera partecipazione nella gestione di un servizio così essenziale».

Redazione
30 Luglio 2018 alle 16:21
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ecolat
  • Estra
  • Rifiuti
  • Servizi
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Continua a leggere

Manutenzione del verde, Confartigianato: «Orari più ampi per portare sfalci e potature all’isola ecologica. Nostra vittoria»
Attualità
(09:52) Manutenzione del verde, Confartigianato: «Orari più ampi per portare sfalci e potature all’isola ecologica. Nostra vittoria»
GROSSETO - Confartigianato imprese Grosseto ha ottenuto «un importante risultato grazie all'azione sindacale dell'associazione, che ha permesso alle aziende del…
Ecolat: «Nuovo sistema per separare e triturare i rifiuti: riduce l’ingombro in discarica sino al 50%»
Attualità
(13:50) Ecolat: «Nuovo sistema per separare e triturare i rifiuti: riduce l’ingombro in discarica sino al 50%»
GROSSETO - Nel suo discorso di insediamento il presidente del consiglio Mario Draghi ha ribadito ampiamente come quella della tutela…
Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»
Cronaca
(10:27) Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»
FIRENZE - «Il Tribunale di Firenze, sezione imprese, ha confermato il provvedimento del 28 marzo scorso, il sequestro giudiziario della quota rappresentativa…
Estra: acquisisce il 12% del capitale sociale di Ecolat, società del settore servizi ambientali e rifiuti
Attualità
(10:17) Estra: acquisisce il 12% del capitale sociale di Ecolat, società del settore servizi ambientali e rifiuti
GROSSETO -  Estra S.p.A. ha acquisito il 12% di Ecolat S.r.l., società attiva nel settore dei servizi ambientali e ciclo…
Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»
Attualità
(07:09) Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»
GROSSETO - “Mairaghi risponderà in tribunale delle affermazioni, false e gravemente diffamatorie, riportate sulla stampa, i nostri legali hanno ricevuto mandato…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
24 Giugno 2025
  • Asl
  • Caldo
  • Cibo
  • Estate
  • 278
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 288
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 224
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.