• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Estate, allarme dei ristoratori: «Non troviamo personale. Siamo abbandonati»

0
Estate, allarme dei ristoratori: «Non troviamo personale. Siamo abbandonati»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Due anni fa è nata la nostra Associazione Ristoratori Castiglionesi e, parlando con i vari colleghi, è emerso negli ultimi anni un grosso problema: un’enorme difficoltà nel reclutare personale lavorativo» a renderlo noto è il presidente dell’associazione Paolo Luciani che, particolarmente per questa stagione, registra la difficoltà di assumere.

«Una problematica – dice Luciani – che fino a quest’ultimo periodo non si era mai verificata, sebbene la mia, come tante altre famiglie del paese, abbia un’esperienza di attività ultra trentennale. Eppure non cerchiamo personale super specializzato, ma lavoratori con poca esperienza e ragazzi alla prima esperienza lavorativa. Le nostre attività non sono quelle surreali rappresentate ai vari programmi televisivi, dove i super chef sono lautamente pagati: le nostre realtà sono diverse e le nostre cucine sono fatte di passione, amore per il cibo e molti sacrifici fatti prima dai nostri familiari e in seguito da noi».

«In questa situazione – afferma il presidente – ci sentiamo del tutto abbandonati, le varie associazioni di categoria non ci offrono nessun tipo di aiuto nel reclutamento del personale, per non parlare della scuola alberghiera, caduta nel dramma con le ultime riforme che hanno dimezzato le ore di laboratorio dei ragazzi e dove scarseggiano le risorse per poter acquistare i materiali necessari per l’esercitazione degli studenti. Un insegnante mi raccontava che se devono insegnare ai ragazzi come pulire e cucinare il pesce, purtroppo possono acquistare solamente due o tre pezzi di prodotto, il tutto per poter insegnare a una classe di quasi trenta alunni. Presto detto: cosa e come possono imparare? Non mancano le eccezioni, ma sono rare e non costituiscono la regola».

«Confrontandoci con le categorie di settore, come associazione ci siamo resi disponibili a organizzare corsi di formazione per il personale, considerando che potremmo attingere ad alcuni fondi che potrebbero essere stanziati in tal senso – prosegue Luciani – al problema del personale va poi aggiunta la “concorrenza sleale” degli “improvvisati” privi di professionalità culinaria, che confezionano alimenti in cucine fatiscenti. Se però ciò è fatto notare, la risposta più gentile è che tutti dobbiamo lavorare, mentre noi ristoratori che investiamo in macchinari e corsi professionali, oltre che pagare alti costi di gestione, dobbiamo prendere atto che nessuno interviene in nostro aiuto.
Al contrario siamo continuamente sottoposti ai controlli».

«Poi c’è il gran “cappio” degli studi di settore – continua il presidente – se acquisti una bottiglia di vino a 5,00 euro, per lo Stato devi venderla a 15,00 euro, se per ciò acquisti merci per 100.000,00 euro, dovresti fatturarne 300.000,00; ebbene: in questi momenti di crisi, chi triplica i costi di acquisto della merce? A fronte di ciò bisognerebbe chiedersi: come fanno certe grosse multinazionali del cibo a far pranzare i loro utenti con 5 euro? Forse perché il loro personale è ricattato e sfruttato con orari assurdi, mentre, se un normale ristoratore si trova un sabato sera in difficoltà perché un dipendente si è ammalato e non sapendo come fare chiama un amico per farsi dare una mano, rischia di vedersi recapitare una sanzione di 7.000,00 euro per occupazione di lavoratori in nero?»

«In ogni caso sappiate che su questa terra, dove tutti possono sbagliare, il ristoratore invece è chiamato ad essere perfetto – conclude Luciani – se magari sbagli a fare uno spaghetto, o se fai attendere un po’ troppo il cliente al tavolo, perché la preparazione dei piatti è espressa, allora scatta lui: Trip.Advisor.it, i cui giudici sono più pignoli di quelli della prima sezione penale della Suprema Corte di Cassazione. In ogni caso, nonostante tutto, il mio mestiere mi ha dato tanto, resta, però, complicato dimenarsi tra tutte queste difficoltà».

Redazione
18 Giugno 2018 alle 18:53
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Economia
  • Lavoro
  • Ristorazione
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Fipe Confcommercio: «Basta commissioni sui micropagamenti. Penalizzano le imprese»
Economia
(10:31) Fipe Confcommercio: «Basta commissioni sui micropagamenti. Penalizzano le imprese»
Ceccarelli: «Chiediamo con forza commissioni azzerate per i micropagamenti e più trasparenza per i pagamenti digitali»
Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Economia
(14:19) Banca Tema approva il bilancio: «Utile netto di oltre 17 milioni di euro». Eletto il nuovo Cda
Oltre 1600 soci hanno approvato il bilancio d'esercizio 2024 ed eletto i consiglieri di amministrazione
Cresce la quota di imprese che assumono, ma i candidati latitano. Ecco le figure più richieste
Economia
(11:13) Cresce la quota di imprese che assumono, ma i candidati latitano. Ecco le figure più richieste
Diminuiscono del 3,2% nel 2024 le entrate previste delle imprese maremmane: i dati nel report della Camera di Commercio
Cenone di fine anno, Confcommercio: «In Maremma 80% dei ristoranti al completo. 80 euro la spesa prevista»
Attualità
(14:45) Cenone di fine anno, Confcommercio: «In Maremma 80% dei ristoranti al completo. 80 euro la spesa prevista»
Ceccarelli: «La recente stretta sulle sanzioni relative al consumo di alcol alla guida potrebbe influire sulle abitudini dei nostri clienti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
Hockey
(17:14) Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Blue Factor Castiglione annuncia i due primi acquisti per il prossimo campionato di serie A1.…
6 Luglio 2025
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Mercato
  • Serie A1
  • 112
Riapre l’isola ecologica di Castiglione della Pescaia: orari e rifiuti ammessi
Raccolta differenziata
(08:42) Riapre l’isola ecologica di Castiglione della Pescaia: orari e rifiuti ammessi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Da domani, sabato 5 luglio, riapre al pubblico l'isola ecologica di via dei Drappieri, completamente rinnovata…
5 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 35
Auto sbanda, finisce fuori strada e poi blocca mezza carreggiata
Cronaca
(16:53) Auto sbanda, finisce fuori strada e poi blocca mezza carreggiata fotogallery
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Auto sbanda e finisce fuori strada. È accaduto questo pomeriggio nel comune di Castiglione della Pescaia…
4 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Rocchette
  • 1858
Il Comune mette all’asta alcuni fondi del centro storico: ecco come partecipare
Immobili
(13:32) Il Comune mette all’asta alcuni fondi del centro storico: ecco come partecipare
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - L'amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in attuazione al Piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili…
4 Luglio 2025
  • Asta
  • 123
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.