• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»

0
Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»
  • copiato!

GROSSETO – “Mairaghi risponderà in tribunale delle affermazioni, false e gravemente diffamatorie, riportate sulla stampa, i nostri legali hanno ricevuto mandato alla redazione degli atti”.

Il presidente di Cooplat Fabrizio Frizzi precisa che è “totalmente destituita di fondamento la circostanza secondo la quale il servizio svolto con Cooplat costerebbe addirittura 2,7 milioni in più e non risponderebbe al principio di economicità”.

Cooplat gestisce i servizi relativamente a otto comuni della provincia di Grosseto sulla base di un contratto che assicura a SEI una percentuale di utile garantito: SEI, in termini di esecuzione dei servizi, non fa nulla portando a casa oltre 2 milioni di € di commissione da Cooplat. Impossibile che si generino perdite.

Non solo: la quantificazione della commissione è stata oggetto di una lunga revisione ad opera di Sei Toscana, che ha incaricato un consulente terzo, il direttore del Dipartimento di economia aziendale all’Università Filippo II di Napoli, di stabilire la percentuale di utile garantito.

Il consulente ha fissato al 12,05% la percentuale, stabilendo così che il servizio eseguito da Cooplat è economicamente più vantaggioso che se lo stesso fosse eseguito da Sei Toscana.

“Mairaghi  – prosegue Frizzi – è lo stesso che aveva presentato la sua nomina come AD di Sei Toscana affermando che “considerando la fase straordinaria che attraversa la società, ho accettato l’incarico a condizione di farlo gratuitamente rinunciando ad ogni compenso”(corriere di Arezzo, 26.2.2017), dopo di che ha sempre regolarmente percepito il proprio compenso. Non pago, nel settembre scorso, lo stesso Mairaghi fu protagonista della richiesta di aumento dei compensi del CdA mentre la Società maturava perdite ingenti. Cooplat, scoperta la manovra, aiutata da Ecolat e dai soci pubblici indusse il Cda a revocare l’ulteriore ed ingiustificato aumento”.

“Quanto a Mairaghi confermo che risponderà in Tribunale del discredito arrecato,  con le proprie false affermazioni, alla Cooperativa che rappresento. Anticipo che il risarcimento dei danni che ci verrà riconosciuto verrà messo a disposizione della collettività”. Conclude.

 

Barbara Farnetani
17 Giugno 2018 alle 9:09
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cooplat
  • Ecolat
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»
Cronaca
(10:27) Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»
FIRENZE - «Il Tribunale di Firenze, sezione imprese, ha confermato il provvedimento del 28 marzo scorso, il sequestro giudiziario della quota rappresentativa…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Attualità
(10:15) Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Tante aree accessibili gratuitamente che ospiteranno campi per beach volley, beach tennis, beach soccer, bocce, aree giochi per bambini e…
23 Giugno 2025
  • Spiaggia
  • Sport
  • 25
Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
Grosseto
(09:49) Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
GROSSETO - È stato approvato dall'Amministrazione comunale il Piano collettivo di salvataggio 2025, che mira a garantire anche per questa stagione…
23 Giugno 2025
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • Salvamento
  • Sicurezza
  • 9
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 54
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 10
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.