• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Istruzione non convezionale, la street art entra a scuola: ecco il murale degli studenti

0
Istruzione non convezionale,  la street art entra a scuola: ecco il murale degli studenti
  • copiato!

ORBETELLO – Gli allievi della secondaria di primo grado dell’Istituto Don Milani di Orbetello hanno inaugurato il Mural, realizzato sotto la guida esperta dell’artista-writer, Marco Milaneschi, in arte “Sera”, affiancato dalla proferossa di Arte e Immagine, Beatrice Piersanti, che ha anche partecipato alla commissione per la stesura del progetto.

«Ha preso parte alla cerimonia l’Assessore alla cultura del Comune di Orbetello, Maddalena Ottali – illustra la scuola in una nota – che si è dichiarata entusiasta del bellissimo lavoro realizzato e la Vice Preside della scuola, la professoressa Barbara Damiani. Erano presenti alunni e genitori, intervenuti numerosi per ammirare il lavoro, svolto in gruppo, che ha visto impegnati con entusiasmo e serietà i propri figli, nelle ultime settimane. Il laboratorio si è concluso con la realizzazione dell’imponente mural, che ha interamente ricoperto la parete laterale dell’ingresso dell’edificio scolastico».

«Il progetto è stato finanziato dai fondi strutturali europei – prosegue la nota – l’Istituto Don Milani è beneficiario del bando del programma operativo nazionale “PON”, finalizzato al successo scolastico degli studenti attraverso il rafforzamento delle competenze di base, in campo artistico – espressivo. La scuola si è così aperta ad ambiti formativi non convenzionali, perché ha consentito ai ragazzi di vivere un’esperienza formativa di alto valore educativo, “fuori dal normale orario scolastico”. Sempre di più la scuola, in perfetta intesa con le associazioni del territorio, ha contribuito a far crescere lo spirito di comunità e del senso di appartenenza al proprio territorio».

«Tale modulo ha contribuito all’acquisizione di alcune delle competenze chiave, quelle sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale – puntualizza l’Istituto – Il Mural, realizzato dagli studenti ha come finalità quella di abbellire i luoghi in cui studiano e vivono, per far sviluppare in loro l’amore per il “bello” e il rispetto per il contesto ambientale che li circonda. Al centro del Mural, naturalmente, la località lagunare. L’opera infatti consiste in una scritta “Orbetello” dove ogni lettera, il cui design è stato stilato dai ragazzi, “racconta” una delle caratteristiche della cittadina: dai fenicotteri al pesce lagunare, dalle località balneari alla “Bottarga di Orbetello”, dai tomboli della Feniglia e della Giannella al celebre mulino-simbolo di Orbetello. La Street-Art, si presta perfettamente ad accogliere i bisogni espressivi dei giovanissimi perché facile, accessibile e accattivante».

murales orbetello

«Questo è uno dei diversi moduli del ben più ampio progetto “PON” finanziato – conclude l’Istituto – nei prossimi giorni la scuola primaria vedrà concludere un altro modulo “ la scuola di circo” rivolta a potenziare il coordinamento motorio dei più giovani. Si sono appena conclusi due moduli, “Innova-didattica” che ha coinvolto altre classi della scuola primaria e il modulo del gruppo sportivo pomeridiano per la scuola secondaria. E’ previsto per il mese di luglio il modulo su territorio e tradizioni che si realizzerà con la cooperativa la Peschereccia e il WWF locale e quello dell’orientamento e del teatro che saranno realizzati all’inizio del prossimo anno scolastico».

Redazione
7 Giugno 2018 alle 12:54
  • Attualità
  • Orbetello
  • Scuola
  • Street Art
  • Orbetello

Continua a leggere

1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa
Scuola
(08:54) 1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa fotogallery
GROSSETO – C'è emozione, speranza e un pizzico di spavalderia nei 1.850 ragazzi maremmani che questa mattina hanno affrontato la…
Notte prima degli esami: 1.850 studenti maremmani alla prova della Maturità tra speranze e paure
Attualità
(08:41) Notte prima degli esami: 1.850 studenti maremmani alla prova della Maturità tra speranze e paure
GROSSETO – Sono oltre 1.850 gli studenti maremmani che domani affronteranno la prima prova della Maturità, il tema di italiano.…
Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Grosseto
(08:37) Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Vivarelli Colonna e Ginanneschi: «È uno dei progetti più rilevanti per il futuro della nostra città»
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Scuola
(10:00) Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Morini e Vignali: «Vedere i giovani cimentarsi con entusiasmo nella divulgazione scientifica è il segno di una comunità viva e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 172
Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
Attualità
(09:28) Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
TALAMONE - «Il progetto di rifacimento del porto di Talamone potrebbe comportare il blocco dell’attività della darsena per uno o…
13 Giugno 2025
  • Darsena
  • Talamone
  • 54
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino
Cronaca
(12:39) ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino fotogallery
ORBETELLO - Aggiornamento ore 16.58: Ci sono tre persone ferite nell'incidente avvenuto oggi alle 1.53 nel comune di Orbetello. Si…
12 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Aurelia
  • Incidente Stradale
  • 8192
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.