• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Chiesa e i giovani: ecco tutte le attività dei ragazzi in questa estate 2018

0
La Chiesa e i giovani: ecco tutte le attività dei ragazzi in questa estate 2018
  • copiato!

GROSSETO – L’evento più atteso è quello che l’11 e 12 agosto porterà a Roma migliaia di giovani italiani per il grande abbraccio con papa Francesco in vista del Sinodo di fine ottobre dedicato proprio a loro. L’incontro col Papa sarà preceduto dall’iniziativa #xmillestrade, che vedrà i giovani convergere verso Roma dopo cammini che partiranno da diversi punti dell’Italia. I ragazzi di Grosseto, insieme a quelli della diocesi di Fiesole, dal 6 al 10 agosto effettueranno il cammino a piedi da San Giovanni Valdarno a Pistoia, da dove, poi, l’11 mattina raggiungeranno Roma per la veglia col Papa al circo Massimo, la notte bianca e la Messa conclusa, il 12 agosto, in piazza San Pietro.

Prima e dopo questo importante evento, saranno anche altri i momenti che la Chiesa di Grosseto proporrà ai ragazzi e ai giovani per riempire di contenuti e di senso il periodo estivo.

I GREST – Come sempre, l’attività che ormai da anni segna l’inizio ufficiale dell’estate sono i GrEst, che quest’anno impegneranno le energie di otto parrocchie (Addolorata, Cottolengo, Beata Madre Teresa e Santa Famiglia, San Giuseppe, Roselle, Batignano, Castiglione della Pescaia), che metteranno a disposizione animatori e cuochi per offrire ai bambini due o più settimane di divertimento orientato ad una crescita armonica, che tenga conto, cioè, dei bisogni legati alla crescita di ogni ragazzo. Le parrocchie Beata Madre Teresa e Santa Famiglia uniranno le forze e offriranno insieme l’esperienza del GrEst a circa 150 bambini, con una sessantina di animatori. A guidarli come tema sarà “Peter Pan e la ricerca del tesoro!”. Il GrEst nelle due parrocchie inizierà l’11 giugno fino al 23.

L’11 giugno segnerà l’inizio dei GrEst anche nelle comunità dell’Addolorata (fino al 29), Cottolengo (fino al 6 luglio) e Roselle (fino al 30). Il 18 giugno sarà la volta di Castiglione della Pescaia (fino al 29), mentre dal 25 giugno al 6 luglio il GrEst sbarcherà al San Giuseppe e dal 2 all’8 luglio a Batignano. In tutte queste parrocchie il tema scelto è ripreso dalla traccia usata negli oratori lombardi: “All’opera!”.

Sarà un percorso sulla partecipazione di ognuno di noi alla creazione approfondito utilizzando come scenari alcuni luoghi di lavoro: la falegnameria, la miniera, ma anche la moda. Ci sarà una giornata comune sul monte Amiata, giornate al mare e alcune uscite in cui i ragazzi visiteranno una miniera, luogo di lavoro e a volte di sofferenza per molti maremmani, e poi Vetulonia.

LE ALTRE ESPERIENZE – Ricco anche il calendario dei campi-scuola. Nella parrocchia di San Francesco, dal 21 al 24 giugno i ragazzi di I e II media saranno in Garfagnana, mentre dal 2 al 7 luglio i ragazzi di III media e I superiore vivranno un’esperienza insieme alle Macinaie. Infine i “GioSanFra” dal 24 luglio al 4 agosto parteciperanno alla 38^ marcia francescana. L’Azione Cattolica diocesana propone due campi Acr al convento Incontro di Bagno a Ripoli: 9-13 luglio per le elementari; 13-17 per le medie. I giovani e giovanissimi, invece, dal 2 al 6 agosto saranno a Torsoli per il campo diocesano. Nella parrocchia di Santa Lucia dal 12 al 17 luglio campo per i cresimandi, mentre dal 26 al 29 luglio campo Araldini ad Arcidosso. Per gli adolescenti, oltre all’esperienza col Papa a Roma, sarà offerto anche un mini ritiro di tre giorni (27-29 agosto) a La Verna. Sarà il Passo del Tonale, invece, la meta dei giovani delle parrocchie Beata Madre Teresa e Santa Famiglia, che vivranno il loro campo dal 19 al 25 agosto.

Zaino in spalla, poche cose con sè, scarpe buone, gambe ben allenate, dal 3 al 17 luglio undici ragazzi tra i 15 e i 25 anni dei licei Chelli e della parrocchia dell’Addolorata si metteranno in cammino, come pellegrini, verso Santiago de Compostela. L’esperienza formativa coinvolgerà anche tre insegnanti e una religiosa delle suore di Sant’Anna, che condivideranno coi ragazzi questa esperienza spiritualmente ed emotivamente molto forte.

 

Il calendario della attività

ESTATE 2018

GREST

Parrocchia Addolorata 11-29 giugno

Parrocchia Cottolengo 11 giugno-6 luglio

Parrocchia S. Famiglia 11-23 giugno (con Beata Teresa)

Parrocchia Beata Teresa 11-23 giugno

Parrocchia San Giuseppe 25 giugno-6 luglio

Parrocchie Roselle 11-30 giugno

Parrocchia Batignano 2-8 luglio

Parrocchia Castiglione 18-29 giugno

CAMPI SCUOLA

San Francesco

21-24 giugno I-II Media in Garfagnana

2-7 luglio III media-I sup. Macinaie

GioSanFra 38^ Marcia francescana 24 luglio-4 agosto

ACR – 9-13 luglio alementari a Bagno a Ripoli; 13-17 luglio medie Bagno a ripoli

ACG – Campo diocesano giovanissimi e giovani 2-6 agosto a Torsoli. Poi xmille strade*

CAMMINO DI SANTIAGO 3-17 LUGLIO

SANTA LUCIA

12-17 LUGLIO CAMPO CRESIME

4-8 LUGLIO CAMPO REGIONALE ADOLESCENTI

26-29 LUGLIO CAMPO ARALDINI CON PROMESSA ad arcidosso

27-29 AGOSTO CAMPO ADOLESCENTI A LA VERNA

6-9 AGO CAMPO REG.LE ARALDINI

BEATA TERESA-Santa FAMIGLIA

19-25 AGO A PASSO TONALE

CAMMINO SANTIAGO 3-17 LUGLIO 11 GIOVANI + 4 ADULTI (Chelli e addolorata)

ADULTI

AC (DUE)

VACANZA FAMIGLIE ADDOLORATA 22-28 LUGLIO A LA THUILE AO)

VACANZA FAMIGLIE SANTA FAMIGLIA 5-12 AGOSTO SAN MARTINO DI CASTROZZA

PELLEGRINAGGIO TERRA SANTA DIOCESANO

*cammino diocesano xmillestrade 6-12 agosto Figline-Pistoia-Roma. Vanno giovani Ac, Gifra S.Lucia; Beata Terasa Sa Giuusppe

Daniele Reali
6 Giugno 2018 alle 12:25
  • Attualità
  • Grosseto
  • Diocesi di Grosseto
  • Grosseto

Continua a leggere

Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
Chiesa
(10:19) Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
GROSSETO - Tutto pronto per celebrare la festa del Corpus Domini a livello cittadino nella giornata di giovedì 19 giugno…
Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Premiazioni
(09:07) Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Il gioco dello studente del Fossombroni, vincitore provinciale e nazionale del concorso, potrebbe essere presto brevettato
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 71
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 14
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 125
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.