• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Con il live di Paletti si inaugura la stagione della Cava di Roselle

0
Con il live di Paletti si inaugura la stagione della Cava di Roselle
  • copiato!

ROSELLE – Al via la stagione estiva alla Cava di Roselle (Grosseto). Venerdì 8 giugno, apre ufficialmente lo spazio per spettacoli alle porte del capoluogo maremmano e lo fa con il live di Paletti.

Musicista, compositore, cantautore, Paletti – al secolo Pietro Paletti – porterà alle 22 sul palco della Cava una tappa del suo tour “Super”. Pubblicato a gennaio per l’etichetta Woodworm Label, “Super” raccoglie undici canzoni inedite dal saporte insapettato, in cui racconta la sua anima incorente, la condizione umana e le sue contraddizioni, dando vita a un’esperienza musciale che va oltre il cantautorato e il synth pop e mette le basi per un electro pop raffinato.

Paletti. Inizia a lavorare nel 2000 a Zound, nel cuore di Londra, dove collabora con registi, attori e compositori di fama internazionale come Ridley Scott, Paolo Sorrentino, Gary Oldman, Goran Bregovic, Iggy Pop,Groove Armada, per citarne alcuni. Nel 2012 esordisce su etichetta Foolica con un progetto solista, un Ep di 5 brani, e l’anno successivo con l’album “Ergo Sum”: otto canzoni che pescano a piene mani dalla migliore tradizione pop italica, mischiandola con suoni internazionali e puntano su testi dalla schiettezza disarmante. Nel 2016 scrive la canzone “Ma che ci faccio qui”, che verrà cantata da Mina e Celentano.

La serata. Il concerto è a ingresso gratuito. La Cava di Roselle, come di consueto, sarà aperta dalle 19.30 con il cocktail bar e il ristorante che proporrà, per questa estate 2018, interessanti novità. E dopo il concerto è in programma la “Afterspitsound selection by the Spiltheads”: un dj set con una selezione musicale a cura della stoner – punk rock band toscana, formata da Benedetto Zanaboni alla chitarra e voce, Andrea Raffaelli al basso ed Antonio Viggiani alla batteria.

La stagione della Cava. Con la serata di venerdì si inaugura ufficialmente la programmazione estiva nell’area gestita dalla cooperativa Uscita di Sicurezza. Come ogni anno la Cava offre una ricca programmazione che spazia dalla musica – a giugno saliranno sul palco i North Sentinel, Suvari e Shushi sul sofà – alla presentazione di libri – in arrivo Sasha Naspini con il suo “Le case del malcontento” o Riccardo Bruni che presenterà il suo romanzo di prossima uscita “La promessa del buio” – passando per il teatro e gli spettacoli e riproponendo la novità della scorso anno: alcune serate di cinema all’aperto, in collaborazione con la Rete degli spettatori, che porteranno alla Cava in anteprima per Grosseto “Nico, 1988” di Susanno Nicchiarelli e “Il contagio” di Daniele Colucchini e Matteo Botrugno, con Vinicio Marchioni e Anna Foglietta.

Saranno molte poi le collaborazioni con altri soggetti del territorio, che arricchiranno l’offerta. Si va dalle serate con associazioni e altre organizzazioni benefiche, come la Grosseto Blues Night, organizzata il 29 giugno dalla Fondazione “Il Sole”, alla collaborazione già rodata con la Fondazione Grosseto cultura e l’Orchestra sinfonica città di Grosseto che porterà sul palco incastonato tra rocce e verde “Madama Butterfly”, martedì 24 luglio, e “Il Barbiere di Siviglia”, domenica 29 luglio (biglietti disponibili sul circuito Boxoffice Toscana) o quella con Ad Arte Spettacoli che propone, per il 6 luglio lo spettacolo di Beppe Grillo “Insomnia”.

Per info e prenotazioni: www.cavaroselle.net – 348 4800409. La Cava si trova in strada Chiarini a Roselle (Grosseto).

Daniele Reali
6 Giugno 2018 alle 12:07
  • Attualità
  • Cultura
  • Grosseto
  • Cava di Roselle
  • Roselle
  • Grosseto

Continua a leggere

Anticipata a giovedì 5 settembre la data di Giovanni Allevi alla Cava di Roselle
Cultura
(09:20) Anticipata a giovedì 5 settembre la data di Giovanni Allevi alla Cava di Roselle
ROSELLE - È anticipato a giovedì 5 settembre, sempre alle 21.15, il concerto di Giovanni Allevi alla Cava di Roselle (Grosseto),…
Il pianoforte di Giovanni Allevi e le melodie di Morricone: due appuntamenti imperdibili alla Cava di Roselle
Cultura
(09:14) Il pianoforte di Giovanni Allevi e le melodie di Morricone: due appuntamenti imperdibili alla Cava di Roselle
In vendita da lunedì 10 giugno i biglietti per i due eventi organizzati da Ad Arte Spettacoli: venerdì 30 agosto…
“Artigiani per la vita” da record: raccolti oltre 10mila euro per la Fondazione “Il Sole”
Attualità
(10:52) “Artigiani per la vita” da record: raccolti oltre 10mila euro per la Fondazione “Il Sole”
Grande partecipazione all’iniziativa di solidarietà organizzata da Cna Grosseto alla Cava di Roselle
Festa di Sole, raccolti 47mila euro: «Sempre più partecipanti alle giornate di beneficenza, un grande onore»
Attualità
(14:18) Festa di Sole, raccolti 47mila euro: «Sempre più partecipanti alle giornate di beneficenza, un grande onore»
GROSSETO - “Durante la Festa di Sole edizione 2023 abbiamo raccolto complessivamente 47.387 euro. È senza dubbio il regalo più…
Tutto pronto per la Festa di Sole: tre giorni tra burraco, cena con gli chef e serata per i bambini. Tutto per solidarietà
Attualità
(12:48) Tutto pronto per la Festa di Sole: tre giorni tra burraco, cena con gli chef e serata per i bambini. Tutto per solidarietà
GROSSETO - Torna ad accendersi per la solidarietà la Cava di Roselle, palcoscenico ormai da sei anni della Festa di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.