
ROSELLE – Al via la stagione estiva alla Cava di Roselle (Grosseto). Venerdì 8 giugno, apre ufficialmente lo spazio per spettacoli alle porte del capoluogo maremmano e lo fa con il live di Paletti.
Musicista, compositore, cantautore, Paletti – al secolo Pietro Paletti – porterà alle 22 sul palco della Cava una tappa del suo tour “Super”. Pubblicato a gennaio per l’etichetta Woodworm Label, “Super” raccoglie undici canzoni inedite dal saporte insapettato, in cui racconta la sua anima incorente, la condizione umana e le sue contraddizioni, dando vita a un’esperienza musciale che va oltre il cantautorato e il synth pop e mette le basi per un electro pop raffinato.
Paletti. Inizia a lavorare nel 2000 a Zound, nel cuore di Londra, dove collabora con registi, attori e compositori di fama internazionale come Ridley Scott, Paolo Sorrentino, Gary Oldman, Goran Bregovic, Iggy Pop,Groove Armada, per citarne alcuni. Nel 2012 esordisce su etichetta Foolica con un progetto solista, un Ep di 5 brani, e l’anno successivo con l’album “Ergo Sum”: otto canzoni che pescano a piene mani dalla migliore tradizione pop italica, mischiandola con suoni internazionali e puntano su testi dalla schiettezza disarmante. Nel 2016 scrive la canzone “Ma che ci faccio qui”, che verrà cantata da Mina e Celentano.
La serata. Il concerto è a ingresso gratuito. La Cava di Roselle, come di consueto, sarà aperta dalle 19.30 con il cocktail bar e il ristorante che proporrà, per questa estate 2018, interessanti novità. E dopo il concerto è in programma la “Afterspitsound selection by the Spiltheads”: un dj set con una selezione musicale a cura della stoner – punk rock band toscana, formata da Benedetto Zanaboni alla chitarra e voce, Andrea Raffaelli al basso ed Antonio Viggiani alla batteria.
La stagione della Cava. Con la serata di venerdì si inaugura ufficialmente la programmazione estiva nell’area gestita dalla cooperativa Uscita di Sicurezza. Come ogni anno la Cava offre una ricca programmazione che spazia dalla musica – a giugno saliranno sul palco i North Sentinel, Suvari e Shushi sul sofà – alla presentazione di libri – in arrivo Sasha Naspini con il suo “Le case del malcontento” o Riccardo Bruni che presenterà il suo romanzo di prossima uscita “La promessa del buio” – passando per il teatro e gli spettacoli e riproponendo la novità della scorso anno: alcune serate di cinema all’aperto, in collaborazione con la Rete degli spettatori, che porteranno alla Cava in anteprima per Grosseto “Nico, 1988” di Susanno Nicchiarelli e “Il contagio” di Daniele Colucchini e Matteo Botrugno, con Vinicio Marchioni e Anna Foglietta.
Saranno molte poi le collaborazioni con altri soggetti del territorio, che arricchiranno l’offerta. Si va dalle serate con associazioni e altre organizzazioni benefiche, come la Grosseto Blues Night, organizzata il 29 giugno dalla Fondazione “Il Sole”, alla collaborazione già rodata con la Fondazione Grosseto cultura e l’Orchestra sinfonica città di Grosseto che porterà sul palco incastonato tra rocce e verde “Madama Butterfly”, martedì 24 luglio, e “Il Barbiere di Siviglia”, domenica 29 luglio (biglietti disponibili sul circuito Boxoffice Toscana) o quella con Ad Arte Spettacoli che propone, per il 6 luglio lo spettacolo di Beppe Grillo “Insomnia”.
Per info e prenotazioni: www.cavaroselle.net – 348 4800409. La Cava si trova in strada Chiarini a Roselle (Grosseto).