• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Successo di presenze e consensi per il progetto dell’Associazione Persone Down

0
Successo di presenze e consensi per il progetto dell’Associazione Persone Down
  • copiato!

GROSSETO – Successo di presenze e consensi per “Nessuno escluso! Promozione dell’inclusione della persona con sindrome di Down nell’ambito di sviluppo e sostegno ai contesti di riferimento”, progetto dell’Associazione Italiana Persone Down di Grosseto.

Reso possibile anche grazie al finanziamento della regione Toscana, in collaborazione con il Comune di Grosseto e con Confartigianato e Agriturismo Le Grazie come partner, il progetto è stato realizzato dagli psicologi e psicoterapeuti Irene Massetti e Francesco Toninelli, che è anche il nuovo vicepresidente dell’associazione grossetana, e dalla neuro psicomotricista Angela Coli, assieme agli operatori Aipd Francesca Reina, Letizia Rusci, Alessandra Porcu, Letizia Tanzini, Francesca Carino e Diego Rossi ed ha coinvolto dodici classi di altrettanti istituti della Maremma in una serie di elaborati creati a stretto contatto con i ragazzi della stessa Associazione.

Queste le scuole coinvolte: l’istituto superiore Polo Bianciardi, l’istituto magistrale Rosmini, l’istituto tecnico agrario e l’istituto alberghiero di Grosseto, l’istituto tecnico commerciale e per geometri di Pitigliano, la scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci di Grosseto e quella di Follonica, la scuola elementare di Bagno di Gavorrano, la scuola materna di Rispescia Primo Circolo Grosseto e la scuola materna di Arcidosso, più gli asili nido L’Aquilone di Grosseto e Le Mimose di Follonica.

Progetto Aipd Nessuno escluso

Erano presenti gli assessori Chiara Veltroni e Mirella Milli e il dottore neuropsichiatra Mauro Camuffo a rappresentare la Asl con la quale l’associazione grossetana sta cercando un dialogo e una collaborazione, ulteriore prova di una volontà di abbattere barriere e pregiudizi; fra il pubblico anche alcuni conoscenti di altre associazioni maremmane.

“Includere vuol dire portare dentro e coinvolgere – ha detto Toninelli – ed è quello che noi ci prefiggiamo di far capire e applicare, partendo proprio dalle scuole e dalle giovani generazioni, nonché futuri cittadini”.

“Attraverso questo percorso – ha detto la psicoterapeuta Irene Massetti – è stato possibile promuovere una maggiore sensibilizzazione degli alunni di fronte alle diversità, a superare le loro ‘barriere’ personali legate al modo in cui vengono viste le persone con sindrome di Down. I ragazzi delle scuole superiori hanno avuto l’occasione di partecipare alle attività educative dell’associazione e quindi di osservare i loro compagni al di fuori del contesto scolastico e soprattutto le loro competenze che spesso a scuola non hanno l’occasione e lo spazio per emergere. C’è ancora molto da fare ma sicuramente queste iniziative hanno un valore nello sviluppo di credenze più empatiche e volte all’accettazione della persona con disabilità”.

“Non si tratta solo dell’operato di una mattinata – ha detto l’associata Sara Restante – dietro a queste conclusioni c’è un lavoro durato tutto l’anno con le scuole, poi è seguita una valutazione ed una elaborazione di prodotti da parte dei nostri psicoterapeuti. Come genitore e appartenente all’Associazione, un grazie ai nostri terapisti per quanto hanno fatto e fanno, con amore e piacere. Non sottovalutiamo l’aspetto dell’inclusione, per noi famiglie è fondamentale soprattutto in questo mondo, in questa società non sempre attenta a tutti”.

Benedetta Testini
31 Maggio 2018 alle 19:26
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Aipd
  • Onlus
  • Grosseto

Continua a leggere

Per una vita indipendente: ecco il progetto “Casa nostra” dell’Associazione persone Down
Attualità
(15:42) Per una vita indipendente: ecco il progetto “Casa nostra” dell’Associazione persone Down
Aipd ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze per sostenere il progetto "Casa nostra"
Battesimo ufficiale per la Gea Baskin, a Grosseto un team di pallacanestro inclusiva
Sport
(10:42) Battesimo ufficiale per la Gea Baskin, a Grosseto un team di pallacanestro inclusiva
GROSSETO - E’ nata ufficialmente domenica pomeriggio la Gea Baskin, la squadra di basket inclusivo. Questa disciplina, nuova per la…
Domenica di sport e inclusione con Gea Baskin, ospite speciale il Costone
Sport
(17:08) Domenica di sport e inclusione con Gea Baskin, ospite speciale il Costone
GROSSETO - Un altro straordinario evento di sport e inclusione in casa Gea Basketball con la giornata dimostrativa Gea Baskin…
Giornata mondiale della sindrome di Down: il Comune incontra l’Aipd Grosseto
Attualità
(15:41) Giornata mondiale della sindrome di Down: il Comune incontra l’Aipd Grosseto
GROSSETO - Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale della sindrome di Down, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha ricevuto…
Giornata mondiale sindrome di Down: una serie di incontri con l’Aipd
Attualità
(16:06) Giornata mondiale sindrome di Down: una serie di incontri con l’Aipd
GROSSETO - Come ogni 21 di marzo, anche quest’anno in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale sulla sindrome…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 179
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 164
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1500
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.