• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Inclusione e sensibilizzazione nel progetto Nessuno escluso! dell’Associazione Persone Down

0
Inclusione e sensibilizzazione nel progetto Nessuno escluso! dell’Associazione Persone Down
  • copiato!

GROSSETO – Appuntamento con l’Associazione Italiana Persone Down di Grosseto alla sala Pegaso del palazzo della Provincia di Grosseto in piazza Dante, domani giovedì 31 maggio dalle 10 alle 12. Al centro dell’evento il progetto “Nessuno escluso! Promozione dell’inclusione della persona con sindrome di Down nell’ambito di sviluppo e sostegno ai contesti di riferimento”, finanziato dalla regione Toscana.

L’incontro è solo l’ultimo step di una serie di iniziative – messe in atto dall’Associazione – di informazione, sensibilizzazione e abbattimento degli stereotipi che sono sovente legati alle persone con trisomia 21 all’interno dei loro ambienti di vita, a cominciare dalle scuole di ogni ordine e grado. E proprio da queste l’Associazione ha voluto iniziare una riflessione per creare e favorire una responsabilizzazione collettiva di tutti gli attori sociali a cominciare proprio dai compagni di classe, futuri cittadini di una civiltà sempre più inclusiva.

Verranno presentati dati e esperienze di inclusione sociale realizzati nel corso di questo anno scolastico, all’interno delle varie classi in cui sono inseriti alcuni degli iscritti dell’Associazione; verranno esposti e proiettati gli elaborati conclusivi prodotti dalle classi coinvolte.

L’incontro è aperto a tutte le persone interessate oltre che sensibili alla tematica dell’inclusione ma anche a chi desidera avere maggiori notizie sull’associazione e le sue attività. A seguire, un buffet servito dai ragazzi dell’associazione grossetana.

Benedetta Testini
30 Maggio 2018 alle 15:31
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Aipd
  • Volontariato
  • Grosseto

Continua a leggere

Per una vita indipendente: ecco il progetto “Casa nostra” dell’Associazione persone Down
Attualità
(15:42) Per una vita indipendente: ecco il progetto “Casa nostra” dell’Associazione persone Down
Aipd ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze per sostenere il progetto "Casa nostra"
Battesimo ufficiale per la Gea Baskin, a Grosseto un team di pallacanestro inclusiva
Sport
(10:42) Battesimo ufficiale per la Gea Baskin, a Grosseto un team di pallacanestro inclusiva
GROSSETO - E’ nata ufficialmente domenica pomeriggio la Gea Baskin, la squadra di basket inclusivo. Questa disciplina, nuova per la…
Domenica di sport e inclusione con Gea Baskin, ospite speciale il Costone
Sport
(17:08) Domenica di sport e inclusione con Gea Baskin, ospite speciale il Costone
GROSSETO - Un altro straordinario evento di sport e inclusione in casa Gea Basketball con la giornata dimostrativa Gea Baskin…
Giornata mondiale della sindrome di Down: il Comune incontra l’Aipd Grosseto
Attualità
(15:41) Giornata mondiale della sindrome di Down: il Comune incontra l’Aipd Grosseto
GROSSETO - Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale della sindrome di Down, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha ricevuto…
Giornata mondiale sindrome di Down: una serie di incontri con l’Aipd
Attualità
(16:06) Giornata mondiale sindrome di Down: una serie di incontri con l’Aipd
GROSSETO - Come ogni 21 di marzo, anche quest’anno in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale sulla sindrome…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Incidente questa mattina, verso le 9, nella zona del Casalone, tra via Fellini e via De Curtis. Due…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 977
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • 15
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
21 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • 23
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
21 Giugno 2025
  • Disabilità
  • GRande estate
  • 211
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.