
PORTO ERCOLE – «Arrivati ormai vicino alla scadenza del mandato elettorale dell’amministrazione Cerulli, che ha notevolmente cambiato in meglio il modo di fare politica all’Argentario proprio a favore della cittadinanza, il comitato Porto Ercole accelera sulla messa appunto di alcuni piccoli, ma importanti, obiettivi che si era prefissato sin dalla nascita» a scriverlo in una nota è il Comitato per Porto Ercole che annuncia nuovi interventi in paese.
«La sistemazione del Piazzale Amerigo Vespucci è stata completata – illustra la nota – tra l’altro in pochissimo tempo e con grande successo, l’ottima sistemazione del piazzale antistante la Chiesa, il problema dei cassonetti, sia sul lungomare A.Doria che in Via San Sebastiano, è in via di risoluzione, il muro all’inizio del frangiflutto è stato totalmente sistemato, è stato segnalato di non spostare i cassonetti antistanti il molo De Angelis dalla parte opposta della strada durante le feste patronali, non solo ai fini del decoro ma anche ai fini della sicurezza e, soprattutto, per rispetto del nostro patrono, era un’esigenza da noi molto sentita. Tutto questo è il Comitato Porto Ercole che sin dalla nascita sta riscuotendo un grande successo per il fine che si è prefissato: una politica locale totalmente partecipativa».
«Siamo convinti – prosegue la nota – che sia arrivato il momento di consolidare la politica del fare, portata avanti in questi due mandati dall’amministrazione Cerulli, dando un valore aggiunto, con la presenza del Comitato, di presidio del territorio per rispondere più efficacemente ed efficientemente a tutti noi cittadini. Siamo partiti dalle piccole cose, ma importanti, che riguardano il nostro paese, per esempio più attenzione alla manutenzione del verde pubblico».
«Abbiamo, però, le potenzialità, capacità e, non da poco, determinata volontà, di pensare in grande per le scelte del nostro scoglio – sottolinea il Comitato – che non riguardano solamente il decoro e il degrado, ma la gestione a 360 gradi di Porto Ercole, con l’auspicata elezione di Priscilla Schiano a Sindaco».
«Rivolgiamo un ringraziamento particolare – conclude la nota – per la collaborazione professionale degli uffici comunali e degli operai che, veramente, ci hanno sin da subito supportato dal punto di vista operativo e un ringraziamento alla Cooperativa Santa Barbara per la pazienza riguardo le moltissime segnalazioni che, ogni giorno, inviamo per la manutenzione straordinaria del verde pubblico».