• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Gavorrano

Gessi rossi, i Comitati chiamano i candidati al confronto. «Noi apolitici»

Per la tutela dei Gavorranesi, i due Comitati vogliono organizzare un incontro pubblico sui gessi rossi e sul futuro di Gavorrano, insieme ai candidati sindaci, Domenica 3 giugno

0
Gessi rossi, i Comitati chiamano i candidati al confronto. «Noi apolitici»
  • copiato!

GAVORRANO – «Ci rivolgiamo alle 5 liste di Gavorrano con una proposta: i Comitati vogliono organizzare a Gavorrano, il 3 giugno, nel fine settimana precedente le elezioni, una conferenza pubblica, per affrontare una vera discussione, ragionare insieme e dibattere sull’argomento gessi rossi. A questo incontro inviteremo la popolazione, i candidati sindaci, tecnici, comitati ambientalisti territoriali, rappresentanti dei comuni, sindacati e politici, confidando che tutti accettino l’invito».

«I Comitati illustreranno anche le loro antiche preoccupazioni, riguardanti ad esempio la possibile cessione in falda di Solfati, Manganese e Cloruri, nonché la possibilità che vengano stoccati a Gavorrano anche i fanghi di dragaggio dei porti maremmani, e l’impatto che i rifuti avrebbero sull’immagine di agricoltura e turismo, le nuove normative europee in arrivo, ecc. Illustreranno anche lo stato delle falde e del fiume Bruna, da Ribolla a Macchiascandona, oggetto di una minuziosa certificazione durata sei mesi. E la popolazione ascolterà gli interventi dei candidati sul tema».

«Non comprendiamo questa fretta nel voler recuperare con i gessi rossi le due cave di Gavorrano, entrambi vicine ai centri abitati, e vicine alle falde, e delle quali peraltro una è ancora operativa, ed ha già previsto il recupero come bacino idrico. Essendoci più di 2.000 cave abbandonate in Toscana (fonte Legambiente) ci chiediamo se l’unica qualità di queste cave non sia quella di essere a Gavorrano».

«Noi riteniamo che le preoccupazioni dei cittadini meritino delle risposte chiare, e che il problema non sia affatto trovare una cava adatta, ma nel trovare la soluzione meno impattante. La scelta non è tra perdere l’occupazione degli operai e perdere l’occupazione di agricoltori e operatori del turismo, o tra essere eletti o non essere eletti, o tra seguire i dettami della politica centrale o quelli della propria coscienza; la vera scelta è per la salute dei cittadini, e per la salvaguardia delle falde, la vera scelta è tra difendere il passato o difendere il futuro, ed anche il futuro di Gavorrano. E del futuro di Gavorrano vogliamo si parli in questo incontro pubblico».

«La Commissione Parlamentare sugli Illeciti sui Rifiuti in Toscana, lo scorso 28 febbraio, ha affermato a pag 106, “….tale sostanza non è idonea come rifiuto al ripristino ambientale”. E questo vorrebbe dire che i gessi rossi non sarebbero adatti al ripristino ambientale delle cave».

«Ora, non sta ai Comitati esprimere giudizi o accuse, ma ci aspettiamo che questo ulteriore inquietante elemento, la cui fonte è il Parlamento Italiano, spinga le Autorità preposte alla cautela nelle decisioni, e che anzi ne valutino una sospensione, inoltre ci auguriamo che le conclusioni delle Procure giungano il prima possibile».

«I Comitati Vallina e Bartolina ritengono quindi che tanto basti a chiedere di sospendere il processo autorizzativo delle cave, sospendere l’accordo del 2015, e, in attesa delle risultanze dei tribunali, per non perdere tempo, si apra subito un nuovo tavolo tra Regione, tutti i Comuni interessati, e non solo quelli del 2004, ma anche quelli che conferiscono la marmettola, e si ascoltino anche le ragioni di Grosseto e Castiglione, i cui cittadini, l’acqua di quelle falde, addirittura la bevono, dai pozzi di Barbaruta».

«Si valutino così anche le soluzioni alternative al recupero ambientale, insieme alle aziende del chimico, aziende di recupero e separazione rifiuti, Sindacati, Asl, Arpat, e Ministero Ambiente. Il candidato che vincerà il 10 giugno a Gavorrano dovrà rappresentare a quel tavolo tutti i concittadini, esclusivamente nel loro interesse. Si puntualizza che, diversamente da quanto a volte riportato, il Comitato Bruna è apartitico, non è né di sinistra né di destra, non fa campagna elettorale, dialoga con tutti, e da il suo appoggio qualunque lista politica abbia a cuore l’ambiente e le falde idriche della Maremma».

Daniele Reali
22 Maggio 2018 alle 14:57
  • Gavorrano
  • Politica
  • Amministrative 2018
  • Comitato difesa del Bruna
  • Comitato No Gessi rossi alla vallina
  • Gessi Rossi
  • Gavorrano

Continua a leggere

Dopo il voto, il centrodestra: «Successo solo rimandato. Grazie a chi voleva il cambiamento»
Attualità
(14:21) Dopo il voto, il centrodestra: «Successo solo rimandato. Grazie a chi voleva il cambiamento»
GAVORRANO - «Il Centrodestra di Gavorrano festeggia e gioisce per aver riportato due suoi esponenti nel Consiglio Comunale di Gavorrano,…
Festa grande per Biondi che lancia l’appello: «Lavoriamo insieme, porte aperte anche all’opposizione»
Gavorrano
(07:07) Festa grande per Biondi che lancia l’appello: «Lavoriamo insieme, porte aperte anche all’opposizione» fotogallery
GAVORRANO – Prima di passare al lavoro difficile, ovvero quello di amministrare il Comune di Gavorrano, per il neo-eletto sindaco…
L’analisi della sconfitta: «Inaspettata. Cambiare le chiavi è stato offensivo»
Argentario
(05:07) L’analisi della sconfitta: «Inaspettata. Cambiare le chiavi è stato offensivo»
MONTE ARGENTARIO «Amara e inaspettata» così Arturo Cerulli definisce la sconfitta della lista di cui faceva parte, capeggiata dalla sua…
Di Curzio lascia il Consiglio «Diamo spazio ai giovani»
Gavorrano
(18:16) Di Curzio lascia il Consiglio «Diamo spazio ai giovani»
GAVORRANO – Lascerà il proprio posto a Roberta Grazioli. Gaetano Di Curzio non resterà in consiglio comunale a fare opposizione:…
Cinelli veste ufficialmente il tricolore: «La democrazia torna in Comune. Grazie a tutti»
Attualità
(14:58) Cinelli veste ufficialmente il tricolore: «La democrazia torna in Comune. Grazie a tutti» fotogallery
MAGLIANO IN TOSCANA - E' avvenuto in municipio il passaggio di consegne fra il commissario Sergio Di Iorio e il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
Due ruote
(12:28) Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
GAVORRANO - Marco Diamanti dell'Olimpia Cycling Team cala il tris nel Trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata…
4 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 12
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
3 Luglio 2025
  • Cinema
  • Film
  • Miniera
  • Ravi Marchi
  • 32
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 308
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.