• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Malattie infettive: selvaggina contaminata, un corso per riconoscerla

0
Malattie infettive: selvaggina contaminata, un corso per riconoscerla
  • copiato!

GROSSETO – Il 26 e 27 maggio e il 7 giugno, Confagricoltura Grosseto organizza, insieme ad Arcicaccia, EPS, Enalcaccia, Liberacaccia, Italcaccia e Urca e con la collaborazione di Erata, “Cacciatore formato in materia di igiene e sanità”: il primo corso rivolto alla prevenzione della diffusione di malattie infettive, derivanti dal consumo delle carni di selvaggina.

«Consumereste funghi se non foste preparati a riconoscerli? Sicuramente no – illustra Confagricoltura – la stessa cosa si può riferire anche al consumo di cacciagione. Infatti, le carni di selvaggina cacciata possono indurre zoonosi, ossia malattie o infezioni, compresa la terribile Trichinellosi, trasmissibile mediante l’ingestione di carne cruda o poco cotta proveniente da un ospite infetto. Normalmente possono essere portatori alcuni animali, come i cinghiali, la cui carne, consumata senza opportuni accorgimenti o trattamenti, può essere il vettore dell’infezione». “

«Sono almeno 320mila i casi di zoonosi segnalati ogni anno nella Unione Europea – spiega il presidente di Confagricoltura Grosseto, Attilio Tocchi – per questa ragione come Confagricoltura Grosseto, in un territorio in cui esiste un’alta vocazione venatoria e la presenza di un numero elevatissimo di esemplari cacciabili, abbiamo voluto organizzare “Cacciatore formato in materia di igiene e sanità”, il primo corso formativo mai organizzato tra Confagricoltura e le associazioni venatorie e ambientaliste, rivolto alla prevenzione della diffusione delle zoonosi nel consumo delle carni di selvaggina».

«La struttura prevede nove ore di formazione teorica nell’aula multimediale di Confagricoltura Grosseto in via De Barberi, 108 – conclude Confagricoltura – e tre di pratica presso l’I.C.A.M snc di Grosseto. Il costo per ciascun partecipante è stato, di comune accordo tra le associazioni, volutamente contenuto. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla segreteria di Confagricoltura Grosseto al numero 0564438601».

Redazione
21 Maggio 2018 alle 17:41
  • Attualità
  • Grosseto
  • Arcicaccia
  • Caccia
  • Confagricoltura
  • Formazione
  • Salute
  • Grosseto
  • Attilio Tocchi

Continua a leggere

È morto Giuliano Masetti, storico dirigente Arcicaccia. Simiani: «Figura storica dell’associazionismo venatorio»
Cronaca
(07:43) È morto Giuliano Masetti, storico dirigente Arcicaccia. Simiani: «Figura storica dell’associazionismo venatorio»
FOLLONICA - È morto Giuliano Masetti, presidente provinciale di Arci Pesca Grosseto e storico dirigente di Arci Caccia. "Con la…
Al via il corso per diventare guardia venatoria: ecco come partecipare
Attualità
(08:13) Al via il corso per diventare guardia venatoria: ecco come partecipare
GROSSETO - «Al via un corso di formazione per Guardie Venatorie Volontare. L’Ente Protezione Selvaggina, Confagricoltura, Arcicaccia, Liberacaccia ed Enalcaccia…
Caccia al cinghiale: «Diciamo no alla caccia di selezione. Difenderemo le tradizioni della Maremma»
Attualità
(10:05) Caccia al cinghiale: «Diciamo no alla caccia di selezione. Difenderemo le tradizioni della Maremma»
GROSSETO - «La Maremma, terra di tradizioni venatorie e terra di cinghialai, gestita dagli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) Grosseto…
Protocollo d’intesa tra Arci caccia, Libera caccia e Cia: «Lavoreremo insieme»
Attualità
(18:32) Protocollo d’intesa tra Arci caccia, Libera caccia e Cia: «Lavoreremo insieme»
GROSSETO - Arci Caccia, Libera Caccia e Cia hanno firmato un “Protocollo d’intesa” che li “impegna a lavorare insieme per…
Addestramento cani. Arci Caccia: una posticipazione che non condividiamo
Attualità
(19:16) Addestramento cani. Arci Caccia: una posticipazione che non condividiamo
GROSSETO - "Una decisione che non condividiamo": è netto il giudizio di Francesco Rustici, presidente della federazione Arci Caccia della provincia…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Consulenza finanziaria per i propri soci: il servizio gratuito di Confesercenti
Attualità
(17:18) Consulenza finanziaria per i propri soci: il servizio gratuito di Confesercenti
GROSSETO – In un mondo in cui l'economia è sempre più difficile da decifrare Confesercenti vuole offrire ai propri soci…
16 Giugno 2025
  • Confesercenti
  • 34
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 467
Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
Attualità
(16:41) Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
GROSSETO - Ha preso oggi ufficialmente servizio presso la Questura di Grosseto il commissario della Polizia di Stato Flavia Misuraca,…
16 Giugno 2025
  • Polizia
  • Questura
  • 976
Meteo in Maremma: attenzione, domani potrebbe cambiare il tempo. Attesa pioggia
Cronaca
(16:24) Meteo in Maremma: attenzione, domani potrebbe cambiare il tempo. Attesa pioggia
GROSSETO – Martedì 17 giugno 2025 sarà una giornata caratterizzata da un avvio soleggiato ma con un peggioramento nel pomeriggio,…
16 Giugno 2025
  • Meteo
  • 612
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.