• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Torna Piazzalibri: il festival del libro e della letteratura sulle Mura e nel centro storico

Il Festival del libro e della letteratura è in programma dal 2 al 6 maggio

0
Torna Piazzalibri: il festival del libro e della letteratura sulle Mura e nel centro storico
  • copiato!

GROSSETO – Il Piazzalibri 2018 parlerà con le “Note a piè di pagina”. Musica e letteratura è il binomio che farà da filo conduttore alla nuova edizione del Festival dedicato al libro e alla lettura, organizzato dal Comune di Grosseto con la biblioteca Chelliana.

La manifestazione si svolgerà dal 2 al 6 maggio e potrà contare su diversi palcoscenici: in primis Le Casette cinquecentesche sulle Mura medicee, ma anche luoghi all’aperto e piazze del centro storico; e ancora il Polo universitario, i Musei cittadini, le scuole e alcune librerie.
Sarà un viaggio culturale nel mondo delle storie narrate attraverso la musicalità delle filastrocche, delle poesie e di certi testi narrativi per comprendere il forte legame che intercorre fra le due forme espressive: la musica e la letteratura.

E per farlo la biblioteca si avvarrà della collaborazione con le scuole, tra cui il liceo musicale di Grosseto, con perfomance musicali e cori degli studenti.
Ancora una volta i ragazzi e le famiglie potranno partecipare a laboratori per tutte le fasce d’età, a spettacoli musicali, alla passeggiata in bicicletta tra storia e natura. E ancora alla presentazione di libri e a incontri su autori e su testi letterari. Nei giorni del festival numerose attività animeranno le classi di molte scuole cittadine di ogni ordine e grado.

“Animare il centro storico significa realizzare iniziative commerciali e culturali, portare lo sport e i ragazzi, ma non solo – dice il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Significa anche declinare iniziative più settoriali, dandogli forme e percorsi accattivanti. Come nel caso di Piazzalibri, una manifestazione curata dalla biblioteca Chelliana per avvicinare sempre più giovani e persone alla lettura. E che grazie a questa formula dell’allestimento fuori dai locali della biblioteca e grazie anche alla grande capacità attrattiva e di coinvolgimento è diventata un vero evento per la città. Un modo alternativo per vivere in pieno il cuore cittadino, respirando cultura, arte, sport e divertimento”.

Alla realizzazione della manifestazione hanno contribuito gli istituti comprensivi del capoluogo e di Castiglione della Pescaia, l’istituzione Le Mura, la Fondazione Grosseto cultura attraverso il Museo di storia naturale, il Museo archeologico, il Polo universitario grossetano, il Polo Bianciardi, la libreria del Comix Café e le librerie Mondadori, Paoline e Madama Doré.
In particolare la libreria del Comix Café ha scelto di aderire al circuito organizzativo dedicato alle scuole, ospitando laboratori con esperti che partecipano all’evento di quest’anno.

“Le iniziative promosse dalla biblioteca Chelliana vanno ben oltre il pur già encomiabile lavoro biblioteconomico ordinario – spiegano il vice sindaco e assessore alla Cultura, Luca Agresti, e l’assessore alla Pubblica istruzione Chiara Veltroni –  e sempre più frequentemente si trasformano in  occasioni di scambio, di aggregazione e di formazione, per adulti e bambini. A partire dal coinvolgimento diretto delle scuole di ogni ordine e grado fino ai lavori con gli alunni negli spazi dedicati della manifestazione, il messaggio che vogliamo far passare con Piazzalibri è quello di un’iniziativa capace di attrarre persone di tutte le età e in grado di fornire strumenti utli alla crescita dei più piccoli nel divertimento. Oltre che regalare momenti di riflessione e coinvolgimento per le famiglie e gli adulti in generale”.

Per l’edizione 2018 Piazzalibri si presenta con un nuovo logo che diventerà il simbolo della promozione della lettura in ogni evento culturale organizzato dalla Rete provinciale delle biblioteche degli Archivi di Maremma, di cui il Comune di Grosseto è capofila. Lo scopo è quello di creare nel territorio un sistema tra enti e istituzioni pubbliche, biblioteche, scuole, librerie, associazioni, strutture, servizi e, qualora possibile, reti bibliotecarie che si impegnano per rilanciare e promuovere la cultura del libro e della lettura come elemento di crescita personale ed emancipazione sociale per la crescita complessiva della comunità e dei membri che la compongono.
Grazie alla collaborazione con l’istituto superiore Polo Bianciardi di Grosseto si è potuto realizzare il nuovo logotipo scelto fra le tante proposte presentate dagli studenti: prima fra tutte quella ideata da Raffaele Dongiacomo, della classe V A dell’indirizzo Tecnico Grafico e Comunicazione.

– Tra i maggiori partner di Piazzalibri la Fiab-Grosseto Ciclabile che ha organizzato in accordo con la biblioteca comunale Chelliana l’evento Bimbinbici in programma per tutta la giornata del 5 maggio.
Piazzalibri è stata realizzata anche con la partecipazione del Soroptimist Club Grosseto, del Monte dei Paschi di Siena Filiale di Grosseto, della Provincia di Grosseto con la Rete delle Biblioteche e Archivi di Maremma e di Unicoop Tirreno, Sezione Soci di Grosseto, per la degustazione di prodotti alimentari durante l’evento del 5 maggio “La merenda di nonna Bici”.

Daniele Reali
27 Aprile 2018 alle 12:17
  • Attualità
  • Grosseto
  • Piazzalibri
  • Grosseto

Continua a leggere

Eventi in città: taglio del nastro per Piazzalibri con le Note a piè di pagina
Attualità
(12:40) Eventi in città: taglio del nastro per Piazzalibri con le Note a piè di pagina
Il festival del libro e della letteratura per bambini e ragazzi animerà il Cassero senese e il centro storico fino…
Piazzalibri 2018 in cerca di sponsor per realizzare “Note a piè di pagina”
Cultura
(15:34) Piazzalibri 2018 in cerca di sponsor per realizzare “Note a piè di pagina”
GROSSETO - Si rinnoverà anche nel 2018 l'appuntamento con "Piazzalibri", il Festival del libro e della letteratura per bambini e…
Piazzalibri e Bimbimbici, doppia festa in città: programma e modifiche alla circolazione
Attualità
(14:20) Piazzalibri e Bimbimbici, doppia festa in città: programma e modifiche alla circolazione
GROSSETO - Il Piazzalibri sposa Bimbimbici per una giornata di festa all'insegna della lettura, del gioco, dello sport e dell'ambiente.…
Al via Piazzalibri: i giovani fanno un tuffo nella lettura
Cultura
(14:48) Al via Piazzalibri: i giovani fanno un tuffo nella lettura
GROSSETO - Al via “Il Piazzalibri”, il Festival del libro e della letteratura per bambini e ragazzi organizzato dal Comune…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume
Incidente
(14:01) Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume fotogallery
ROSELLE – Ha fatto come la boccia del biliardo, colpendo due auto parcheggiate e spedendone una nell'alveo del fiume. L'incidente…
10 Luglio 2025
  • 118
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Roselle
  • 2698
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 46
Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
10 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 750
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
Politica
(12:02) Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
La consigliera regionale Pd: «Con l’approvazione del mio emendamento alla Legge Regionale sull'edizilia residenziale pubblica la casa diventa primo strumento…
10 Luglio 2025
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.