• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Arrivano i migranti in paese: la Lega insorge

0
Arrivano i migranti in paese: la Lega insorge
  • copiato!

SEGGIANO – Luca Salvadori della Lega Nord interviene contro la decisione della giunta di aderire allo Sprar e ospitare i richiedenti asilo in un appartamento di Pescina.

“Sono attesi a giorni nuovi arrivi di migranti a Pescina, frazione di Seggiano – esordisce Salvadori – il cui sindaco ha deciso di aderire allo SPRAR: il sistema d’accoglienza migranti di secondo livello, cioè di persone già con lo status di profugo accertato, che prevede 2,5 migranti ogni 1000 abitanti”.

“Saranno ospitati in un grande appartamento – dice Luca Salvadori, della Lega Nord Monte Amiata – reso confortevole e adatto alla necessità. Oltre all’accoglienza, il protocollo prevede anche il rilascio di documenti identificativi, l’assegnazione di un medico di base. Gli “ospiti” avranno la residenza, potranno intraprendere un’attività lavorativa, con assunzione regolare,; il che consente loro di mandare anche dei soldi alle loro famiglie lasciate, guarda caso, nelle zone da cui sono scappati, trovando in Italia vitto, alloggio e denaro”.

“Ma se non c’è lavoro neanche per gli italiani residenti – prosegue Salvadori – in quali attività possono costoro essere impiegati? Nei lavori nei giardini o nelle strade? Nei parchi archeologici al posto dei laureandi italiani?
Basta offendere l’intelligenza delle persone pensanti, in quanto sono lavori questi che potrebbero essere benissimo svolti dagli italiani in cambio di riduzione di imposte o agevolazioni di altro tipo, o anche solo come credito formativo. Spesso l’impiego di migranti in agricoltura si risolve in una sorta di nuovo schiavismo, perché di solito i salari sono di pochi euro l’ora, dando vita al diffuso fenomeno del caporalato. La Lega avanza il sospetto, sempre più legittimo, che questa accoglienza sia sempre più business per qualcuno e un problema di sicurezza ed economico per la restante popolazione, in quanto anche in occasione di reati, gli stranieri sono spesso scusati e non puniti con la bella scusa delle consuetudini diverse e dalle necessità economiche, alla faccia di chi in Italia paga le tasse e rispetta le leggi”.

“Nei rari casi di rimpatrio – conclude Salvadori – li rimandiamo a casa solo sulla carta, mentre l’invasione e il business vergognoso ad essa legato, continua. E oltretutto, nello specifico, la scelta di Pescina, frazione isolata con tanti residenti anziani, spesso soli, ci appare quantomeno rischiosa per i pericoli di impatto sociale che potrebbe generare in questo piccolo angolo di Amiata”.

Redazione
19 Aprile 2018 alle 14:49
  • Amiata
  • Attualità
  • Accoglienza
  • Lega Nord
  • Migranti
  • Pescina
  • Sprar
  • Seggiano

Continua a leggere

Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
Attualità
(14:40) Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Continua il progetto per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di Valpiana di cui è titolare il…
Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
Attualità
(13:43) Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
VALPIANA - Prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso e realizzato a Valpiana…
L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Attualità
(15:15) L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Con Centro CommerciArte Naturale dal 2 al 18 giugno l'intero centro storico di Orbetello, su inziativa del Ccn lagunare, si…
“Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
Attualità
(16:48) “Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
CALDANA - Per il secondo anno consecutivo gli studenti della Stenden University Hotel Management hanno visitatoil borgo di Caldana (Comnune…
L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
Attualità
(15:03) L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Il Comune di Massa Marittima ha partecipato al bando ministeriale riservato agli Enti locali per il rafforzamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nasce “Promotori del Monte Amiata”: giovani, imprese e innovazione per il futuro del territorio
Imprese
(10:52) Nasce “Promotori del Monte Amiata”: giovani, imprese e innovazione per il futuro del territorio
Una nuova rete territoriale no-profit
17 Maggio 2025
  • Imprese
  • 81
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
Tempo libero
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
18 Aprile 2025
  • #tuttoweekend
  • 92
  • Quattro giardini d’artista in Maremma per un’escursione tra arte e natura
Referendum lavoro, al via in Maremma la mobilitazione per i cinque “sì”. Cgil: «Riguarda tutti noi»
Attualità
(14:08) Referendum lavoro, al via in Maremma la mobilitazione per i cinque “sì”. Cgil: «Riguarda tutti noi»
Ecco chi sono i primi coordinatori del comitato per il referendum in tutti i comuni della provincia
12 Aprile 2025
  • Cgil
  • Lavoro
  • Referendum
  • 230
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Enogastronomia
(09:17) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
12 Aprile 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 501
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di marzo secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.