• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nasce l’ambulatorio solidale: offre visite gratuite per chi è in difficoltà

0
Nasce l’ambulatorio solidale: offre visite gratuite per chi è in difficoltà
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – E’ stato presentato questa mattina l’ambulatorio solidale odontoiatrico e oculistico nato in città, nella ex sede dell’Agenzia delle Entrate, dove lavoreranno, offrendo prestazioni gratuite, dentisti e oculisti volontari.

Il servizio ha preso vita grazie all’iniziativa dell’associazione no profit “massAdotta” e della Onlus “Asili notturni Umberto I” di Torino con il patrocinio e sostegno di: azienda Usl Toscana Sud Est, Coeso, Società della Salute delle Colline Metallifere e Comune di Massa Marittima.
Molta la partecipazione in Sala dell’Abbondanza, dove sono intervenuti il presidente della onlus Roberto Schiavetti, il sindaco Marcello Giuntini, Francesco Ghelardi, direttore amministrativo dell’ASL Toscana Sud Est, Stefano Bisi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia e Sergio Rosso, presidente dell’associazione “Asili Notturni ”.

Tutti gli interventi sono stati volti a illustrare il nuovo servizio, nato da una sinergia fra enti pubblici, privati e volontariato: l’ambulatorio, in cui opereranno volontari, tra cui spiccano i nomi del dott. Cappelloni e del dott. Filippini, sarà aperto in questa fase iniziale, una o due volte settimanali e accoglierà gli utenti che si trovino in situazioni di disagio, grazie anche a un sistema di segnalazione di pazienti che passa dalla Asl e dai servizi sociali.

“L’idea condivisa- spiega Schiavetti – è stata quella di un luogo di solidarietà che possa diventare patrimonio di tutta la comunità. Sta ora a tutti noi, fare in modo che questa struttura continui a vivere”. L’azione è stata orientata verso questi due settori di assistenza, come ha spiegato Sergio Rosso, poiché in Italia sono tanto richiesti quanto onerosi e quindi spesso non alla portata di tutti gli utenti. Del resto ha ribadito Ghelardi portando il saluto del direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est Enrico Desideri, “la salute non è solo un diritto individuale, ma anche un interesse pubblico. Per questo, in un momento in cui la rete di solidarietà è crisi nel nostro paese, ci fa particolarmente piacere sostenere questo tipo d iniziative”.

Grazie ad una convenzione con l’azienda sanitaria, saranno indirizzati al servizio i pazienti indigenti o con particolari situazioni, su segnalazione anche dei servizi sociali. “La solidarietà è un valore universale- ha ribadito il sindaco di Massa Marittima Marcello Giuntini- e chiunque se ne faccia carico deve essere sostenuto. In un momento come questo, in cui nuove povertà stanno emergendo a causa della crisi economica generalizzata è particolarmente significativo adoperarsi per alleviare le difficoltà di chi si trova in situazioni svantaggiate. Per questo mi fa molto piacere vedere in sala persone di varie culture, provenienze e interessi, che partecipano a questa iniziativa per quello che deve essere, una risposta ad un bisogno reale della popolazione”. Dopo i saluti del vescovo Mons. Ciattini, il pubblico si è spostato in via Rovini per il taglio del nastro alla porta del nuovo ambulatorio.

Per informazioni: ambulatorio solidale odontoiatrico e oculistico, sito internet: www.massadotta.org E mail: [email protected] , Tel. 0566.903496, PEC: [email protected]. In allegato alcune immagini, foto di gruppo, della sala dell’Abbondanza e del Gran Maestro Stefano Bisi con il sindaco Marcello Giuntini presso l’ambulatorio.

Redazione
13 Aprile 2018 alle 18:59
  • Attualità
  • Massa
  • Salute
  • Volontariato
  • Massa Marittima

Continua a leggere

L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
Salute
(08:16) Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
CINIGIANO - Nasce lo "Sportello Diritto Salute" a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di…
Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 246
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 60
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 991
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.