• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Differenziata: nell’area nord sopra il 37%. «Risultati importanti, arriva il bonus»

Il coordinatore Emiliano Rabazzi: “Un risultato che premia l’impegno congiunto dei sette Comuni”

0
Differenziata: nell’area nord sopra il 37%. «Risultati importanti, arriva il bonus»
  • copiato!

ROCCASTRADA – L’Area Omogenea Raccolta (AOR) Grosseto nord si conferma virtuosa nella raccolta differenziata e viene premiata con un bonus di circa 227 mila euro per nuovi investimenti nella corretta gestione dei rifiuti. A dirlo sono i dati certificati riferiti al 2016, dove l’AOR Grosseto nord – che riunisce i Comuni di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada e Scarlino – si presenta con una media di raccolta differenziata pari al 37,55 per cento, superiore al dato della provincia di Grosseto (29,97 per cento) e dell’Ato Toscana Sud (35,83 per cento). Grazie a questi risultati – alla base del Pef, Piano economico finanziario dell’Ato Toscana Sud approvato con i criteri di ripartizione e i corrispettivi per area e comunali – i sette Comuni potranno beneficiare di nuove risorse e consolidare il risultato positivo raggiunto anche lo scorso anno nel Pef 2017 di Ato Toscana Sud con un bonus di circa 130 mila euro.

“Il bonus in arrivo anche per l’anno in corso – afferma Emiliano Rabazzi, coordinatore dell’AOR Grosseto nord – è frutto di un impegno congiunto dei sette Comuni coinvolti e andrà a sostenere nuove forme di incentivi e nuovi investimenti per una raccolta differenziata sempre migliore e più rispettosa dell’ambiente, con ricadute positive anche sui cittadini e sulle tariffe della Tari. Proprio i cittadini sono i primi collaboratori e artefici di questi risultati e, a nome di tutti i Comuni dell’AOR Grosseto nord, li ringrazio e li invito a proseguire sulla strada intrapresa, cogliendo le opportunità che le diverse amministrazioni stanno mettendo in campo per migliorare la raccolta differenziata. Tra queste, il potenziamento del sistema ‘porta a porta’, già attivo in cinque Comuni dell’AOR Grosseto nord e in partenza, entro le prossime settimane, a Massa Marittima e Monterotondo Marittimo, oltre a incentivi e attività con le scuole, per stimolare i cittadini partendo dai più piccoli e dal loro essere veicoli di buone pratiche verso le famiglie”.

L’AOR Grosseto nord è stata costituita alcuni anni fa all’interno dell’Ato Toscana Sud e opera attraverso un tavolo di coordinamento che riunisce gli assessori all’ambiente dei Comuni interessati: Emiliano Rabazzi per Roccastrada e coordinatore; Mirjam Giorgieri per Follonica; Giorgia Bettaccini per Gavorrano; Maurizio Giovannetti, per Massa Marittima; Orano Pippucci per Monterotondo Marittimo; Maria Elena Signorini per Montieri e il sindaco Marcello Stella per Scarlino. L’obiettivo primario è andare oltre le logiche di ogni singola realtà e creare sinergie che possano aiutare le amministrazioni comunali a raggiungere le percentuali di raccolta differenziata fissate dalla Regione Toscana nel rispetto delle normative europee, pari al 70 per cento entro il 2020. L’AOR Grosseto nord è stato il primo a rivedere il Piano dei servizi e tutte le iniziative contano sulla collaborazione di SEI Toscana, soggetto gestore della raccolta dei rifiuti in tutta la provincia e partner importante nella sinergia messa in campo per una crescente valorizzazione e tutela dell’ambiente.

Daniele Reali
3 Aprile 2018 alle 13:31
  • Attualità
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Massa Marittima
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Emiliano Rabazzi
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 312
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 501
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.