• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Nuovi sentieri, oltre 100 turisti alla scoperta dell’Amiata

0
Nuovi sentieri, oltre 100 turisti alla scoperta dell’Amiata
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – Domenica 25 Marzo, in occasione della presentazione dei nuovi sentieri dei Comuni di Castel del Piano e di Roccalbegna, si è svolta la “Traversata di Primavera” con grande successo di partecipanti e più del doppio di richieste di partecipazione oltre il numero consentito.

“L’evento – illustra Stefania Colombini, Assessore Turismo di Castel del Piano – è nato dall’esigenza di cominciare a far conoscere il risultato di un lavoro di programmazione, ricognizione e installazione segnaletica dei percorsi di sentieristica che uniscono il Territorio Amiatino. Un tassello del progetto “Destinazione Amiata”, che ha visto negli ultimi 2 anni un cambiamento di mentalità, il superamento dei limiti comunali e provinciali e che guarda all’Amiata come ad una vera, reale e unica destinazione”.

Nonostante il tempo non ancora primaverile e il cambio di orario, oltre cento persone hanno affrontato il non facile percorso di 16 Km a piedi e di 65km in bicicletta, scoprendo e ammirando lo spettacolo che la Natura offre nell’Amiata “Una sinergia del Territorio – prosegue Colombini – che, partendo da Castel del Piano, ha portato i partecipanti al Parco Faunistico e al Monte Labro nel Comune di Arcidosso per terminare con la presentazione dei nuovi sentieri dell’Amiata a Roccalbegna”.

“E’ stato un vero giorno di festa – dice l’assessore – risultato del lavoro coordinato da Michele Arezzini Tecnico qualificato guida Ambientale con le tre Amministrazioni coinvolte, Arcidosso, Castel del Piano e Roccalbegna, dalle rispettive Pro Loco, dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Amiata, il Consorzio dell’Olio D.O.P di Seggiano, l’associazione della Castagna I.G.P del Monte Amiata, che hanno fornito parte dei prodotti degustati dai partecipanti e delle aziende locali d’eccellenza che hanno saputo cogliere l’occasione per far conoscere i loro prodotti e con la partecipazione del Consorzio Forestale dell’Amiata”.

“La presenza di partecipanti – conclude Colombini – venuti da altri territori toscani, arrivati il giorno prima e che hanno soggiornato nel nostro territorio ci conforta del lavoro intrapreso e ci fa guardare in avanti con uno spirito positivo, con una rete sentieristica del Monte Amiata e una nuova cartina “Amiata Trails Nework” in italiano e in inglese che è finalmente uno stimolo e una “motivazione” di viaggio”.

Redazione
26 Marzo 2018 alle 15:00
  • Amiata
  • Attualità
  • Arcidosso
  • Castel del Piano
  • Roccalbegna
  • Turismo
  • Amiata

Continua a leggere

Nuovo look per gli impianti sportivi, Marini: «Investiamo oltre 300mila euro»
Sport
(10:07) Nuovo look per gli impianti sportivi, Marini: «Investiamo oltre 300mila euro»
E’ uscita la graduatoria nazionale del bando “Sport e Periferie 2020” della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Comune…
Amati esulta: «Sulla scuola mozione bocciata, ma risultato raggiunto»
Politica
(14:03) Amati esulta: «Sulla scuola mozione bocciata, ma risultato raggiunto»
ARCIDOSSO - Guendalina Amati interviene sul nuovo indirizzo di studi per l'istituto alberghiero ad Arcidosso. “Come capogruppo della lista Rinasci…
Giro d’Italia under 23: le strade chiuse a Castel del Piano per il passaggio dei ciclisti
Amiata
(15:47) Giro d’Italia under 23: le strade chiuse a Castel del Piano per il passaggio dei ciclisti
CASTEL DEL PIANO - In merito alla gara ciclistica "Giro d'Italia under 23", che nella giornata di lunedì 17 giugno…
Marini incontra Ermete Realacci per parlare di ambiente e l’olimpionica Mara Sacchi per lo sport
Amiata
(10:39) Marini incontra Ermete Realacci per parlare di ambiente e l’olimpionica Mara Sacchi per lo sport
ARCIDOSSO - “La lista Arcidosso Comunità viva invita i cittadini ad approfondire due importanti temi della campagna elettorale. Il nostro…
Gli studenti celebrano l’acqua attraverso l’arte: ecco i vincitori del concorso di Acquedotto
Attualità
(16:37) Gli studenti celebrano l’acqua attraverso l’arte: ecco i vincitori del concorso di Acquedotto fotogallery
GROSSETO - Premiate, nella sala Pegaso della Provincia di Grosseto, le classi che si sono aggiudicate la prima edizione di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • 45
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.