• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Niente caos nella gestione dei migranti, ma collaborazione per l’integrazione

0
Niente caos nella gestione dei migranti, ma collaborazione per l’integrazione
  • copiato!

CINIGIANO – “La gestione dell’accoglienza dei richiedenti asilo e protezione internazionale è stata fin dall’inizio improntata alla collaborazione e al dialogo con il territorio, soprattutto in riferimento alla dimensione lavorativa”. Così Francesca Bianchi, vicesindaco e assessore alle politiche sociali risponde al quesito posto dal gruppo consiliare di opposizione “Gente Comune”.

La reazione dell’Amministrazione arriva dopo le dichiarazioni pubbliche del capogruppo Giovanni Barbagli e la presentazione di un’interrogazione dell’opposizione che denuncia una situazione insostenibile nella gestione dei migranti ospitati nel Comune di Cinigiano.

“Come molti hanno avuto modo di osservare – dichiara il vicesindaco Francesca Bianchi – in tutti questi anni gestori e attori pubblici e privati del territorio hanno creato insieme le condizioni per una effettiva integrazione delle persone ospitate a Monticello. Oggi molti di questi migranti sono impiegati nel settore agricolo e forestale. Il Comune ha aderito allo Sprar perché fermamente convinto della necessità di lavorare su servizi di accoglienza, in modo trasparente ed efficace con l’obiettivo di favorire l’integrazione. L’avvio dello Sprar è previsto per i mesi prossimi e in questa fase saranno fatte e comunicate alla Prefettura tutte le dovute valutazioni”.

“Barbagli strumentalizza la gestione dei migranti piegandola ai propri fini politici e autoreferenziali – prosegue Francesca Bianchi – parla di un caos che non esiste, parla di cose che non conosce senza aver fatto prima le opportune verifiche, costringendo l’amministrazione comunale a una replica punto per punto”

I punti:
– I requisisti strutturali per l’accoglienza degli anziani e dei richiedenti asilo sono differenti e fanno riferimento a norme diverse; ciò determina una diversa capacità ricettiva massima della struttura Casa Sollievo.
– Nella struttura di Monticello non sono mai stati accolti 30 migranti come sostiene il gruppo consiliare: attualmente sono presenti 20 ospiti come da accordo formale con la Prefettura; dall’avvio della gestione si sono avuti solo due casi in cui sono stati collocati nella struttura 22 ospiti, questo è avvenuto per emergenza, per un breve periodo e su richiesta della Prefettura.
– Le comunicazioni relative alla presenza di ospiti in struttura sono costantemente e tempestivamente inviate alla stazione dei Carabinieri di Cinigiano;
– Nel caso in cui un ospite della struttura si allontani dal territorio o sia trasferito, la cooperativa provvede alla richiesta di cancellazione dalla convivenza anagrafica. Ed è nostra cura verificare la situazione presso gli uffici competenti per poi darne conto al Consiglio comunale;
– Il numero che riporta Barbagli (2,5 ogni 1000 abitanti) non è veritiero, perché lo Sprar indica un rapporto di 6 ogni 1000 abitanti. Questo significa che a Cinigiano toccherebbero 12 migranti, ma ne teniamo 20 autorizzati dalla Prefettura, perchè non creano problemi e perchè è previsto dallo stesso sistema di solidarietà tra Comuni dentro lo Sprar, che si basa sull’accoglienza diffusa ed equilibrata con i territori di riferimento.

“I migranti accolti a Cinigiano – conclude il vicesindaco – sono impegnati in lavori socialmente utili come volontari, e ad oggi, non ci sono segnalazioni da parte degli abitanti su problemi di convivenza”.

Redazione
23 Febbraio 2018 alle 17:07
  • Attualità
  • Accoglienza
  • Immigrazione
  • Integrazione
  • Cinigiano
  • Giovanni Barbagli

Continua a leggere

Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
Attualità
(14:40) Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Continua il progetto per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di Valpiana di cui è titolare il…
Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
Attualità
(13:43) Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
VALPIANA - Prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso e realizzato a Valpiana…
L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Attualità
(15:15) L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Con Centro CommerciArte Naturale dal 2 al 18 giugno l'intero centro storico di Orbetello, su inziativa del Ccn lagunare, si…
“Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
Attualità
(16:48) “Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
CALDANA - Per il secondo anno consecutivo gli studenti della Stenden University Hotel Management hanno visitatoil borgo di Caldana (Comnune…
L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
Attualità
(15:03) L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Il Comune di Massa Marittima ha partecipato al bando ministeriale riservato agli Enti locali per il rafforzamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
Salute
(08:16) Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
CINIGIANO - Nasce lo "Sportello Diritto Salute" a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di…
19 Giugno 2025
  • Salute
  • Sanità
  • 17
Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
Cronaca
(15:14) Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
CINIGIANO - Incendio in corso nelle campagne di Cinigiano dove al momento stanno bruciando campi e sterpaglie. (Foto d'archivio) Sul…
13 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vab
  • 1429
Antonio Galella primo clarinetto alla cerimonia per l’Amerigo Vespucci: «Orgoglio maremmano»
Eccellenze
(08:22) Antonio Galella primo clarinetto alla cerimonia per l’Amerigo Vespucci: «Orgoglio maremmano»
11 Giugno 2025
  • Musica
  • 272
  • La foto del giorno: l’Amerigo Vespucci fa l’inchino a Porto Santo Stefano
  • Il grossetano Mauro Sellari a bordo della “Amerigo Vespucci”: «Esperienza unica e grande onore»
Referendum, incontro pubblico a Cinigiano: ««Non si gioca con il lavoro. Il Sì è una cosa seria»
Referendum
(14:26) Referendum, incontro pubblico a Cinigiano: ««Non si gioca con il lavoro. Il Sì è una cosa seria»
CINIGIANO – «Il lavoro è una cosa seria - affermano gli organizzatori -. Promuovere diritti, tutele e dignità non significa…
27 Maggio 2025
  • Cgil
  • Referendum
  • 60
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.