• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Firenze regala un’auto al Comune di Gavorrano: prosegue la raccolta fondi de IlGiunco.net. Superati mille euro

0
Firenze regala un’auto al Comune di Gavorrano: prosegue la raccolta fondi de IlGiunco.net. Superati mille euro
  • copiato!

GAVORRANO – È arrivata oggi la nuova auto donata dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, al comune di Gavorrano per la Polizia municipale. È una gara di solidarietà quella che sta vivendo il Comune di Gavorrano dopo l’incendio che ha distrutto tutto il parco macchine dell’amministrazione comunale. Prosegue anche l’iniziativa, lanciata dal nostro Giornale, #UnAiutoinComune per Gavorrano con un conto aperto per raccogliere fondi e aiutare l’amministrazione: sono già 1.050 gli euro raccolti, con donazioni che partono da 20 euro e arrivano sino a 200. Si possono donare anche piccole cifre, un gesto di solidarietà che aiuterà il Comune a rimettersi in piedi.

«A pochi giorni dall’incendio che ha distrutto gran parte dei nostri beni, sono tanti gli aiuti, tanta la solidarietà che cittadini, associazioni, imprese ci hanno testimoniato – afferma il sindaco Elisabetta Iacomelli -. Grazie per la vostra sensibilità e per tutti gli aiuti che ci sono pervenuti. I contributi cha abbiamo ricevuto sono stati fondamentali, indispensabili per ripartire, per far fronte alle emergenze ed alle scadenze sempre più prossime».
«Il mio grazie va alla Giunta, al capogruppo Melillo, ed ai consiglieri di opposizione che tra i primi hanno manifestato la loro solidarietà, al maresciallo Ausanio ed ai suoi uomini da subito presenti sul luogo dell’incendio, al Capitano ed al personale della Tenenza di Follonica, ai vigili del fuoco, al prefetto Cinzia Torraco, al personale reperibile del Comune di Gavorrano, a tutti i responsabili ed ai dipendenti che superato l’innegabile sconforto, si sono immediatamente impegnati nel lavoro di squadra. Siamo stati abituati a gestire ogni tipo di emergenza, ce la faremo anche stavolta».

«La disponibilità dei colleghi sindaci è stata grande, tutti nessuno escluso, ci hanno fatto sentire la loro vicinanza, così come i segretari delle forze politiche del territorio, a loro il nostro sentito ringraziamento. Grazie per l’aiuto concreto all’Amministrazione del Comune Scarlino, di Monterotondo, Massa Marittima, Grosseto, Castiglione della Pescaia, Monte Argentario, Roccastrada, Firenze, al presidente dell’Acquedotto del Fiora, a Vasco Sammicheli presidente dell’Auser Gavorrano ed al Consiglio direttivo, all’associazione Mutuo soccorso di Caldana, all’associazione commercianti di Bagno di Gavorrano, all’associazione ARCT, ai nostri fornitori ed ai cittadini,tanti che hanno contribuito con ogni mezzo, così come le imprese, vicine alle necessità del territorio».

«Un grazie alla testata giornalistica on–line Il Giunco che si è fatta promotrice dell’apertura di un conto corrente per la raccolta di fondi destinata all’acquisto di beni/materiali per le manutenzioni. Sosterremo tutte le iniziative che ci sono state proposte in accordo con cittadini ed associazioni insieme riusciremo a ricostruire quanto è andato distrutto. Grazie al senso di comunità che anche in questa occasione avete dimostrato.
Grazie di cuore». Conclude Iacomelli.

L’invito che facciamo ai nostri lettori è quello di continuare a donare. Ecco gli estremi per i bonifici:

IBAN: IT21V0885114302000000209280 intestato a Il Giunco srl (con al denominazione speciale “UN AIUTO IN COMUNE PER GAVORRANO” – Per le donazioni si può indicare nella causale “Un aiuto in Comune per Gavorrano”. 

 

Barbara Farnetani
23 Febbraio 2018 alle 16:46
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Gavorrano
  • Elisabetta Iacomelli
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
Due ruote
(12:28) Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
GAVORRANO - Marco Diamanti dell'Olimpia Cycling Team cala il tris nel Trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata…
4 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 12
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
3 Luglio 2025
  • Cinema
  • Film
  • Miniera
  • Ravi Marchi
  • 32
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 309
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.