• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Capalbio non alza le tasse. Soldi per sociale, scuola, turismo e viabilità

0
Capalbio non alza le tasse. Soldi per sociale, scuola, turismo e viabilità
  • copiato!

CAPALBIO – Nessun  cambio nella politica tariffaria del Comune di Capalbio e, di conseguenza, nessun aumento in vista per i cittadini per i tributi comunali Tasi, Imu ed addizionale Irpef.

La Giunta comunale nei giorni scorsi ha deliberato la politica tariffaria  per l’anno 2018  che resterà invariata rispetto all’anno  prima. Aliquota della Tasi per l’anno 2018 sarà del 2 per mille per quanto riguarda le abitazioni principali e le relative pertinenze censite al catasto nelle categorie A/1, A/8, A/9, mentre sarà pari a zero per tutti i fabbricati diversi dai precedenti e per le aree edificabili. Per quanto riguarda l’Imu, a parte l’esenzione per la prima casa eccezion fatta per le categorie catastali A/1, A/8, A/9 che pagano il 4 per mille, le rimanenti abitazioni avranno un’aliquota del 10,6 per mille, che scende al 7,6 per quelle locate regolarmente, mentre è esente nei casi in cui la proprietà sia di una anziano o un disabile che acquisisce la temporanea residenza in un istituto di riposo e in una serie di altri casi particolari, comprensivi naturalmente dei terreni agricoli.

Infine l’addizionale Irpef per l’anno 2018 rimarrà uguale per tutti gli scaglioni: 0.59% per redditi da 0 a 15mila euro, 0,60 da 15mila a 28mila, 0,73 da 28mila a 55mila, 0,76 da 55mila a 75mila, 0,80 da 75mila in su, con soglia di esenzione a 12mila.

La Giunta ha lasciato altresì  invariate anche le tariffe dei servizi a domanda individuale: buoni mensa, abbonamenti scuolabus e retta del Centro GIochi Educativo.  Anche per l’anno 2018 non è stata  prevista la tassa di soggiorno come richiesto dall’imprenditoria locale. Novità anche sul fronte dei tassa sui rifiuti: la   Tari infatti  dopo un trend di crescita degli ultimi 3 anni per la prima volta rileva dal piano finanziario una generale e sensibile diminuzione sulle varie categorie merceologiche e per le famiglie. La Giunta Comunale ha puntato ha stabilizzare  anche per il 2018  la spesa per il sociale, la scuola ed il  settore turistico riconoscendogli pari risorse del 2017. “Interventi ritenuti dal Sindaco irrinunciabili”.

Dal punto di vista degli investimenti dopo l’attenzionamento degli anni precedenti al ridurre l’incidenza degli oneri finanziari per il ricorso all’anticipazione di cassa, quest’anno ci sono gli spazi per l’accensione di un mutuo per il rifacimento dei manti stradali. La previsione complessiva è di 400.000,00 euro di cui 350.000,00 derivanti dall’accensione di mutuo. Peraltro tale previsione potrebbe essere rivedibile al rialzo in sede di quantificazione dell’Avanzo di Amministrazione libero  a seguito della definizione del rendiconto 2017. Restano la criticità riguardante i tempi di  recupero dei residui attivi su TARSU, IMU, ICI, TARI e TARES oggetto di rilievo negli anni passati anche da parte della Corte Conti Regionale e che vincolano da una parte il bilancio nella parte corrente e dall’altra rilevano squilibri nella parte finanziaria con il ricorso all’anticipazione di cassa. Discorso a parte meritano poi le c.d. residenze fittizie  che se confermate  hanno procurato all’Ente minori introiti sul gettito IMU per  circa 200.000,00 e sulle quali è in corso un’attività istruttoria di accertamento.

Deficitaria resta la struttura del personale  seppure recentemente riorganizzata in 4 settori principali (Segreteria Affari Generali – Finanziario – Tecnico e Polizia Municipale): con l’individuazione di due posizioni organizzative interne e due settori affidati nella gestione  al Sindaco. La Giunta Municipale tenendo anche conto dei prossimi 2 pensionamenti, degli spazi sul turn over e del limite complessivo della spesa del personale, ha introdotto nella delibera di fabbisogno del personale l’assunzione di due unità a tempo indeterminato, un’unità a tempo part time, 2 vigili stagionali ed il prolungamento delle attività del consulente informatico.

Daniele Reali
19 Gennaio 2018 alle 17:19
  • Attualità
  • Capalbio
  • Bellumori
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 172
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 56
Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Capalbio
(08:53) Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Il Consiglio comunale ha approvato il Piano strutturale durante l'assemblea che si è tenuta in via eccezionale al Nuovo cinema…
9 Luglio 2025
  • Piano Strutturale
  • 10
Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
Cronaca
(13:34) Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
CAPALBIO – Una lite finita con una donna in ospedale e un uomo agli arresti. Ieri sera a Capalbio i…
7 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Carabinieri
  • 5596
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.