• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Nuova sede e consegna delle chiavi per le associazioni Aipd e Acat fotogallery

0
Nuova sede e consegna delle chiavi per le associazioni Aipd e Acat
  • copiato!

GROSSETO – Nuova sede per le onlus grossetane Aipd e Acat. Da oggi le due associazioni hanno a disposizione alcune stanze nel complesso commerciale di via Inghilterra, grazie all’intervento del sindaco Vivarelli Colonna e dell’assessore al patrimonio Riccardo Megale; presente all’incontro anche l’assessore alle politiche sociali Mirella Milli.

“Mai avuto una sede nostra – ha detto il presidente Matteo Mazzini – stiamo crescendo e per i ragazzi ed i loro genitori un punto di riferimento è importante, come anche per la cittadinanza affinché possa conoscerci meglio. Sono nell’associazione dal 2009 e presidente da tre anni e da allora siamo cresciuti tanto, speriamo di fare sempre meglio per i nostri ragazzi”.

“Mi avete ringraziato ed io ringrazio voi – ha detto il sindaco Vivarelli Colonna – per il principio di sussidiarietà dove non riesce ad arrivare il Comune siete voi che con la vostra attività giornaliera, i vostri sforzi e tanto amore per il prossimo donate grande aiuto e supporto alla comunità”.

guarda tutte le foto
4
Consegna chiavi nuova sede Aipd e Acat
Benedetta Testini
11 Dicembre 2017 alle 15:12
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Acat
  • Aipd
  • Onlus
  • Volontariato
  • Grosseto

Continua a leggere

Acat, nasce il nuovo club “L’abbraccio”: «Aperto a tutte le persone in difficoltà»
Associazioni
(11:38) Acat, nasce il nuovo club “L’abbraccio”: «Aperto a tutte le persone in difficoltà»
GROSSETO - Novità per l’Acat (Associazione alcologici territoriali) Grosseto Nord, che è "lieta di comunicare la nascita di un nuovo…
“Cultura è salute”: secondo incontro del progetto a Massa Marittima
Acat
(15:37) “Cultura è salute”: secondo incontro del progetto a Massa Marittima
MASSA MARITTIMA - Si è svolto a Massa Marittima, presso la biblioteca comunale il secondo incontro del corso di formazione…
Stili di vita sani: due incontri per le famiglie organizzati da Acat
Grosseto
(15:26) Stili di vita sani: due incontri per le famiglie organizzati da Acat
GROSSETO - Nei giorni 2 e 9 dicembre dalle 18 alle 20 l’Acat Grosseto promuoverà presso i locali messi a…
Dai problemi legati all’alcol ai corretti stili di vita: a Roselle il corso di Acat sul benessere della comunità
Acat
(15:46) Dai problemi legati all’alcol ai corretti stili di vita: a Roselle il corso di Acat sul benessere della comunità
GROSSETO - Si è svolto presso la Parrocchia di Roselle (Grosseto) il “corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico-sociale al benessere della…
Cultura è Salute 3.0: ecco il progetto organizzato dai club alcologici
Attualità
(07:20) Cultura è Salute 3.0: ecco il progetto organizzato dai club alcologici
VETULONIA - L'Acat Grosseto Nord partecipa al progetto “Cultura è Salute 3.0” organizzato dall’Associazione regionale club alcologici territoriali in collaborazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Incidente questa mattina, verso le 9, nella zona del Casalone, tra via Fellini e via De Curtis. Due…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 977
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • 15
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
21 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • 23
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
21 Giugno 2025
  • Disabilità
  • GRande estate
  • 232
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.