
CASTEL DEL PIANO – I carabinieri della compagnia di Pitigliano hanno denunciato 4 persone per delle truffe on line, fatte tra il mese di agosto e il mese di novembre. In particolare i militari della stazione di Castel del Piano, dopo una mirata attività d’indagine sono riusciti a risalire agli autori di alcune truffe on line che hanno visto come vittime dei cittadini del luogo. Nel primo caso, è stato denunciato per truffa un 55enne di Cuneo che aveva messo in vendita la sua vettura, del valore di 9000 euro, il quale una volta intascato l’acconto sulla propria postpay, è sparito senza mai consegnare l’autovettura.
Identica cosa hanno fatto due uomini caglaritani, i quali dopo aver messo in vendita un telefono cellulare, appena ricevuto l’acconto sono spariti nel nulla. La terza truffa invece ha visto come protagonista un 55enne fiorentino, che dopo aver messo in vendita una stufa a pellet, una volta che gli era stato accredidato l’acconto per l’acquisto è sparito facendo perdere le tracce di lui e della stufa.
Tutte le truffe sono state fate sul sito di vendita on-line “Subito.it”: i truffatori una volta pubblicato l’annuncio, con successivi contatti telefonici avuti con utenze risultate intestate a cittadini stranieri irreperibili, hanno simulato nel periodo agosto/novembre 2017 le vendite in argomento, ottenendo indebitamente, come somme di acconto e/o saldo, versamenti in denaro sulle proprie carte postepay per oltre € 1.000. Però tutto ciò non è valso a niente in quanto i carabinieri di Castel del Piano, con un lavoro certosino, sono riusciti ad identificarli tutti e a denunciarli alla locale Procura per truffa.