• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Rosatellum: ecco i collegi maremmani. L’Amiata va con Siena, Grosseto con l’Elba. MAPPA

0
Rosatellum: ecco i collegi maremmani. L’Amiata va con Siena, Grosseto con l’Elba. MAPPA
  • copiato!

GROSSETO – In attesa della ratifica da parte del Parlamento, ecco saranno i collegi del Rosatellum per la provincia di Grosseto. Alla Camera la Maremma perde l’Amiata, mentre al Senato tutta la provincia è stata inserita nel grande collegio che vede insieme Grosseto e Livorno. Ma andiamo per gradi e vediamo come saranno i collegi uninominali e quelli prulinominali.

Il colleggio della Camera dei Deputati – Il Rosatellum prevede una quota maggioritaria rappresentata da 232 collegi uninominali: qui, in questo tipo di collegi, chi arriva primo, chi prende più voti insomma, viene eletto. In questo caso la provincia di Grosseto( colleggio 14) perde i comuni amiatini di Arcidosso, Castell’Azzara, Castel del Piano, Santa Fiora, Seggiano, Semproniano e Roccalbegna, che sono stati inseriti nel collegio di Siena (il numero 12). Nel collegio 14 rimangono quindi 21 comuni grossetani (Campagnatico, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Civitella Paganico, Follonica, Gavorrano, Grosseto, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Massa Marittima, Monte Argentario, Monterotondo Marittimo, Montieri, Orbetello, Pitigliano, Roccastrada, Scansano, Scarlino, Sorano) più il Comune di Piombino e tutta l’isola d’Elba come si vede bene nella mappa che abbiamo realizzato.

Il colleggio al Senato della Repubblica – In questo caso il colleggio uninomiale è molto più grande e comprende tutta la provincia di Grosseto e quella di Livorno.

I collegi plurinominali – La quota proporionale della legge alla Camera assegna in Toscana 24 seggi in base a quattro collegi plurinominali. La provincia di Grosseto è stata inserita nel collegio numero 4 insieme alle province di Siena e Arezzo. Per quanto riguardo il Senato invece i collegi in Toscana sono soltanto due e in totale i seggi da assegnare sono sette. Grosseto in questo caso è stato inserito nel collegio 2 insieme a i territori di Arezzo, Siena, Livorno, Pisa, Empoli, Pontedera, Poggibonsi.

In totale la Toscana sarà rappresenta in Parlamento da 38 deputati e 18 senatori.

Barbara Farnetani
26 Novembre 2017 alle 11:53
  • Grosseto
  • Politica
  • Rosatellum
  • Grosseto

Continua a leggere

#ElezioniMaremma2018: ecco come sarà la scheda il vademecum per capire come si vota
Grosseto
(16:18) #ElezioniMaremma2018: ecco come sarà la scheda il vademecum per capire come si vota
GROSSETO - Cambia la legge elettorale e cambia il modo di votare. In questo articolo cercheremo di illustrare ai lettori…
Rosatellum: cambia il collegio, l’Amiata torna con la Maremma
Grosseto
(13:56) Rosatellum: cambia il collegio, l’Amiata torna con la Maremma
GROSSETO - Cambia il collegio 14 disegnato dalla legge elettorale Rosatellum per la Camera dei deputati. I comuni amiatini,  Arcidosso, Castell'Azzara,…
Rosatellum: ecco come saranno disegnati i collegi in Maremma per Camera e Senato
Grosseto
(10:08) Rosatellum: ecco come saranno disegnati i collegi in Maremma per Camera e Senato
GROSSETO - In attesa che la legge elettorale approvata alla Camera approdi in Senato per il passaggio definitivo, nel caso…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 104
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 39
Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Sindacati
(08:11) Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
10 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Spi Cgil
  • 10
  • Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 14
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.