• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Accoglienza: lo Sprar negli undici comuni maremmani potrebbe partire a gennaio

0
Accoglienza: lo Sprar negli undici comuni maremmani potrebbe partire a gennaio
  • copiato!

GROSSETO – Il progetto è stato presentato lo scorso 30 settembre dalla Società della Salute area grossetana che, seconda in Italia dopo l’esperienza di Bologna, per l’accoglienza sul territorio dei richiedenti asilo ha scelto il modello di Sprar diffuso.

Riguarderà undici comuni della provincia di Grosseto e avrà come capofila proprio il Coeso. «Per il momento – ha spiegato il presidente della società della salute Francesco Limatola – stiamo aspettando la risposta da parte del ministero».  Una risposta che dovrebbe arrivare nel mese di dicembre e che dovrebbe consentire così di attivare lo Sprar già dall’inizio del 2018.

La gestione dell’accoglienza dello Sprar rappresenterebbe un cambiamento rispetto all’attuale situazione dando ai Comuni la possibilità di incidere su tutta una serie di aspetti importanti.

Lo Sprar diffuso riguarderà i Comuni di Roccastrada, Castiglione della Pescaia, Scansano, Civitella Paganico, Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Scarlino.

Daniele Reali
16 Novembre 2017 alle 12:54
  • Attualità
  • Accoglienza
  • Coeso
  • Società della Salute
  • Sprar
  • Civitella Paganico
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Massa Marittima
  • Montieri
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
Attualità
(14:40) Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Continua il progetto per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di Valpiana di cui è titolare il…
Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
Attualità
(13:43) Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
VALPIANA - Prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso e realizzato a Valpiana…
L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Attualità
(15:15) L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Con Centro CommerciArte Naturale dal 2 al 18 giugno l'intero centro storico di Orbetello, su inziativa del Ccn lagunare, si…
“Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
Attualità
(16:48) “Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
CALDANA - Per il secondo anno consecutivo gli studenti della Stenden University Hotel Management hanno visitatoil borgo di Caldana (Comnune…
L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
Attualità
(15:03) L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Il Comune di Massa Marittima ha partecipato al bando ministeriale riservato agli Enti locali per il rafforzamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro sul Cipressino: due feriti trasportati in ospedale
Cronaca
(17:57) Scontro sul Cipressino: due feriti trasportati in ospedale
CIVITELLA PAGANICO – Un incidente stradale ha richiesto l’intervento dei soccorsi nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 15 giugno, lungo…
15 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 1058
Incidente sulla Senese: camion si ribalta. Attenzione, strada chiusa
Cronaca
(09:27) Incidente sulla Senese: camion si ribalta. Attenzione, strada chiusa
PAGANICO - Incidente stradale questa mattina sulla Strada statale 223, in corrispondenza dello svincolo di Paganico Nord, per un incidente…
7 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 1872
Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
Attualità
(14:07) Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
CAMPAGNATICO - Nel cuore del borgo di Campagnatico, dove affondano le radici delle tradizioni popolari, c'è una scuola dell'infanzia chiamata…
6 Giugno 2025
  • Scuola
  • 157
I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
Cronaca
(12:27) I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
CIVITELLA PAGANICO - Senza l'intervento dei forestali dei carabinieri probabilmente sarebbe morto. Stiamo parlando di un volpacchotto di poche settimane,…
6 Giugno 2025
  • Carabinieri
  • Corpo Forestale dello Stato
  • 265
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.