• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La lettera del ragazzo maremmano autistico commuove il presidente del Coni Malagò: «Voglio aiutarlo»

0
La lettera del ragazzo maremmano autistico commuove il presidente del Coni Malagò: «Voglio aiutarlo»
  • copiato!

GROSSETO – I veri limiti sono sempre negli occhi di chi ci guarda, recita un aforisma famoso. E’ un’affermazione in cui spesso si può riconoscere una persona con disabilità, qualcuno considerato ”diverso” perché non allineato alla massa o lontano da un’idea di normalità maturata chissà dove.
Michele è così, è “diverso” perché autistico, eppure somiglia tanto ai suoi coetanei; ha 15 anni, frequenta la terza media e gli piace fare sport. Gli piace tanto.

«Assomiglio a un delfino. Per parlare con me devi imparare il mio linguaggio». Sono queste le parole che Michele ha scritto in una lunga lettera indirizzata alla redazione del Tg 5, una lettera in cui elenca tutte le cose che sa fare molto bene e in cui racconta tutte le cose che gli piacciono.
In realtà è una richiesta di aiuto, perché Michele si sente solo e praticare sport per lui è difficile.

«Vorrei – scrive con grandi lettere rosse – degli amici per andare sullo skate, qualcuno con cui giocare a pallone, magari qualcuno che insegni agli altri a comunicare con me, perché l’autismo non è contagioso, l’indifferenza invece sì».

Il Tg 5 ha mandato in onda il servizio lunedì sera e nell’edizione di ieri per Michele è giunta una promessa importante. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha dichiarato di volerlo aiutare. «Michele – dice nell’intervista – ha capito una cosa bellissima: che vuole fare sport insieme agli altri bambini. Cercheremo il più possibile – ha promesso – di comunicare e sensibilizzare le associazioni sportive della provincia di Grosseto perché lo sport è l’antidoto migliore per superare le barriere, che spesso sono culturali».

Quest’estate Michele ha frequentato un corso di pattinaggio a Gavorrano, un’associazione gli ha dedicato il tempo necessario alle sue esigenze. Insomma, un gesto che dovrebbe essere considerato normale da chi si dedica ai piccoli appassionati. Purtroppo non è sempre possibile e così Michele, insieme alla sua famiglia, vorrebbe sensibilizzare le società sportive, indipendentemente dalla disciplina, verso un’apertura non solo mentale ma anche concreta nei confronti di coloro, come lui, hanno bisogno di tempi diversi o esigenze particolari. Perché, in fondo, quello che desidera Michele, e ragazzi come lui, è essere libero di muoversi e giocare con gli altri.

Barbara Farnetani
11 Ottobre 2017 alle 19:14
  • Attualità
  • Grosseto
  • Sport
  • Autismo
  • Grosseto

Continua a leggere

Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Attualità
(13:50) Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Il progetto, rivolto ai docenti, è finalizzato all’individuazione e valorizzazione a scuola dei talenti dei giovani con disturbi dello spettro…
“Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
Sport
(16:34) “Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
GROSSETO - Presentazione ufficiale alla sala congressi del palazzo della Provincia per il libro "Autismo Sport Inclusione" curato da Fabio…
Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Attualità
(10:09) Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Per i suoi 18 anni Viola Zenobi è arrivata in Portogallo per esporre il suo lavoro alla “Livraria das Insurgentes”
Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
Attualità
(11:30) Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
GROSSETO - Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro…
L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Attualità
(13:15) L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Sono 1150 i pazienti nella fascia di età tra 0 e 18 anni seguiti dalla Rete Autismo
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 235
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 61
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.