
MANCIANO – Il 19 settembre si è tenuto l’ultimo consiglio comunale di Manciano. Punti all’ordine del giorno, «tre mozioni presentate dal gruppo “Tradizione e futuro”: scuola, viabilità e gestione dei tributi sono le aree di interesse di queste proposte dell’opposizione».Afferma l’opposizione.
«Le tre mozioni presentate si ispirano ai punti fondamentali del programma di “Tradizione e Futuro”. La proposta sulla scuola propone un bonus per l’acquisto dei libri da riservare agli alunni delle scuole del comune di Manciano e interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, utilizzando le risorse lasciate a disposizione dalla precedente amministrazione».
La seconda mozione affronta la questione della viabilità rurale, «una priorità per il gruppo di minoranza. La proposta consiste nella realizzazione di un piano di manutenzione ordinario e straordinario che preveda interventi tracciabili e ordinati per priorità, in modo da ottenere un riscontro pratico da parte della cittadinanza, mettendola nelle condizioni di verificare e giudicare l’operato dell’amministrazione. Inoltre propone la comunalizzazione delle strade delle Pergolacce e del Santarello, azione importante per poter ottenere finanziamenti regionali e europei».
L’ultima proposta presentata dal gruppo d’opposizione riguarda «la delicata questione tributaria. L’opposizione ha espresso la sua preoccupazione per quanto accaduto nei comuni limitrofi che hanno esternalizzato il servizio di gestione tributaria, recapitando ai cittadini ingenti cartelle esattoriali, creando spesso contenziosi tributari. La richiesta si sofferma quindi sulla necessità di proseguire con la gestione diretta dei tributi da parte del Comune, pratica che ha consentito negli anni di mantenere la solidità del bilancio e di instaurare un proficuo rapporto fra l’ente e il contribuente. Utilizzare una certa “sensibilità” contribuisce a non creare ulteriori problematiche sociali, che si andrebbero a sommare alla precaria situazione socioeconomica, che ormai coinvolge tutte le realtà italiane».
Il Partito Democratico di Manciano esprime pieno sostegno «alle proposte discusse in aula e sostiene con forza il lavoro portato avanti dal gruppo consiliare di opposizione, evidenziandone lo spirito costruttivo nell’interesse dei cittadini. Riscontiamo con dispiacere che le tre mozioni siano state respinte. Cogliamo però l’aspetto positivo dell’impegno della maggioranza sull’edilizia scolastica e auspichiamo che le molte proposte effettuate dal gruppo “Tradizione e Futuro” si traducano in future azioni di governo da parte della giunta. Il Partito Democratico di Manciano si sta preparando alla fase congressuale, momento di confronto dialettico e programmatico, da cui uscirà un direttivo che sosterrà con ancor più forza il lavoro del gruppo di opposizione».