• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Torna “Artigiani per la vita” la raccolta fondi di Cna a favore di Avis e Admo

0
Torna “Artigiani per la vita” la raccolta fondi di Cna a favore di Avis e Admo
  • copiato!

GROSSETO – Torna “Artigiani per la Vita”, l’evento promosso da Cna Grosseto per raccogliere fondi a sostegno di associazioni e organizzazioni no profit che operano nel sociale e per la promozione della salute.

E anche quest’anno l’appuntamento è alla Cava di Roselle martedì 12 settembre, a partire dalle 20. “Dopo il successo dello scorso anno che ci ha permesso di raccogliere oltre 4800 euro per il Comitato per la vita onlus, abbiamo deciso di riproporre la terza edizione l’iniziativa, che vogliamo far diventare un appuntamento fisso per i nostri associati”, ha detto Anna Rita Bramerini, direttore di Cna Grosseto.

Destinatarie dei fondi raccolti con la serata di beneficenza – che prevede una cena realizzata proprio da alcuni volontari tra i dipendenti e i soci di Cna accompagnata da musica e intrattenimento – saranno l’Avis (associazione volontari italiani del sangue) e l’Admo (associazione donatori di midollo osseo) della provincia di Grosseto.

“Cna – ha continuato Bramerini – è una realtà fortemente radicata nel tessuto sociale ed è da sempre impegnata nella promozione di iniziative a favore del territorio. Per questo, è naturale che si adoperi anche nel reperire risorse per associazioni di volontariato che operano nel sociale”.

“Contribuire alla realizzazione di un evento come questo o semplicemente partecipare alla cena – ha aggiunto Daniela Morosini, vicepresidente di Cna – è un’occasione non solo per sostenere le importanti attività che l’Avis e l’Admo promuovono, favorendo la conoscenza di queste due associazioni tra i cittadini, ma anche per incontrarsi e dialogare in un’occasione informale e piacevole”.

“Questa non è una serata come le altre – ha affermato il presidente provinciale Avis Carlo Sestini – le associazioni ci mettono una parte di se stessi, come noi chiediamo di fare ai nostro donatori, che donano una parte di sé”. Poi Sestini ricorda il calo costante di donazioni degli ultimi anni, un -3,29% rispetto allo scorso anno. “In un mese ci sono state 189 donazioni in meno, donazioni che salvano la vita. Per questo vogliamo dedicare questa serata al presidente Aido Federico Finozzi, morto la scorsa settimana”.

La cena, che sarà realizzata interamente con prodotti del territorio, avrà un costo di 20 euro. E’ possibile prenotare entro martedì 5 settembre chiamando la Cna al numero 0564 4711 recandosi presso la sede di via Birmania 96 a Grosseto dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18. In caso di maltempo la cena sarà rimandata a mercoledì 13 settembre, sempre alla Cava di Roselle.

Fausto Brandi presidente Admo si dice “emozionato di far parte di questa serata. Abbiano 65-70 nuovi donatori l’anno, e questo lo devo alla collaborazione con Avis. Entrare nella lista dei donatori ora è più semplice, basta infatti un prelievo di saliva. E anche donare: quello che si preleva non è il midollo osseo, a differenza di quanto si crede, ma sangue, come per le piastrine o il plasma”.

Durante la serata sono previste anche le esibizioni dell’imitatore e trasformista Andy Bellotti, dei ginnasti della X3M Area e la musica di Sonia Brandi al piano bar e del gruppo musicale Ottava Nota che proporrà un omaggio a Mogol. Inoltre, per i bambini ci sarà l’animazione delle volontarie Avis e Admo Barbara Pastorelli e Isabella Tronconi. L’evento è realizzato con il sostegno di Conad, Plastiho, cooperativa sociale Uscita di Sicurezza, il panificio di Paganico “I frutti del grano” e la Fattoria Mantellassi, azienda vinicola.

L’Admo provinciale di Grosseto

L’Associazione donatori midollo osseo nasce con l’obiettivo di informare la popolazione sulla possibilità di combattere leucemie, linfomi, mielomi e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo. La sezione della provincia di Grosseto, presieduta da Fausto Brandi, opera nella provincia di Grosseto dal 1994 e in questi 23 anni ha avvicinato tantissimi giovani al mondo della donazione, attraverso una continua opera di promozione sul territorio, realizzata anche con iniziative pubbliche come “Match it NOW!”, evento di sensibilizzazione alla donazione che ogni anno coinvolge volontari Admo di tutta Italia e che è in programma a Grosseto il 23 settembre prossimo, in corso Carducci, oppure “Una colomba per la vita” e “Un panettone per la vita”, “L’Admo Running Day”, il “Torneo di Tennis per donatori, trapiantati e amici sostenitori”.

“La collaborazione con l’Avis per Admo è stata fondamentale per crescere e per raggiungere il livello aspettato di donazioni per il nostro territorio, ci consideriamo infatti ‘fratelli di sangue’ – ha detto Brandi – Se con l’iniziativa di Cna riusciremo ad avere anche un solo volontario in più per noi sarà un successo perché un donatore di sangue e midollo è un donatore di vita”.

Chi può donare il midollo osseo

Le persone di età compresa tra i 18 anni e 35 anni, che abbiano un peso corporeo superiore ai 50 kg, in buone condizioni di salute e che non siano affetto da malattie del sangue, da malattie croniche gravi o da altri gravi forme infettive (AIDS, epatite, ecc.). La disponibilità del donatore resta valida fino al raggiungimento dei 55 anni (per motivi clinici). In seguito, al riscontro di una prima compatibilità con un paziente, il donatore sarà chiamato a sottoporsi ad ulteriori prelievi, sempre di sangue, per definire ancora meglio il livello di compatibilità e solo se sarà compatibile al 100% con qualcuno che ha bisogno di un trapianto allora si passerà alla donazione vera e propria.

Per ulteriori informazioni: [email protected] Tel: 338.4266318 o 333.7836940

L’Avis provinciale di Grosseto

E’ un’associazione di donatori del sangue. Tra gli obiettivi dell’associazione quello di sostenere i bisogni di salute dei cittadini, favorendo il raggiungimento dell’autosufficienza del sangue e dei suo derivati ai massimi livelli di sicurezza possibile, tutelare il diritto alla salute dei donatori e di chi ha bisogno di essere sottoposto a trasfusioni, promuovere l’informazione e l’educazione dei cittadini, favorire lo sviluppo della donazione volontaria. In provincia di Grosseto l’Avis ha 28 sezioni comunali.

“Credo che l’iniziativa assunta da una associazione di artigiani come CNA, abbia un valore assoluto perché si pone l’obiettivo di raccogliere fondi non solo organizzando un evento ma impegnandosi per realizzarlo direttamente con il suo personale e i dirigenti per la riuscita di una iniziativa benefica. E questa è la vera novità, senza utilizzare terzi soggetti, così da ottenere il massimo risultato da destinare all’obiettivo preposto”, ha detto Carlo Sestini, presidente provinciale dell’Avis. “L’evento permetterà alle due associazioni di farsi conoscere ed intercettare così altri donatori. Ci piacerebbe poi dedicare la serata a un amico di Avis e Admo, Federico Finozzi, venuto recentemente a mancare, e alle tante persone che come lui hanno potuto contare sulla generosità dei donatori”, conclude Sestini.

Per informazioni: [email protected], tel: 0564.27008 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Barbara Farnetani
24 Agosto 2017 alle 12:52
  • Attualità
  • Grosseto
  • Admo
  • Avis
  • Cna
  • Grosseto
  • Annarita Bramerini
  • Carlo Sestini
  • Fausto Brandi

Continua a leggere

I Babbi Natale di Avis e Admo, accompagnati da Argia, visitano la pediatria e la Rsa Ferrucci
Attualità
(10:15) I Babbi Natale di Avis e Admo, accompagnati da Argia, visitano la pediatria e la Rsa Ferrucci fotogallery
GROSSETO - Avis e Admo, come accade ormai da diversi anni, hanno deciso di festeggiare la vigilia di Natale portando…
Salviamo Davide: serve subito un donatore di midollo. «Aiutateci»
Attualità
(06:40) Salviamo Davide: serve subito un donatore di midollo. «Aiutateci»
GROSSETO – A lanciare l'appello è stata la zia Laura. La famiglia, da oltre un anno, sta battendo tutte le…
Argia con i Babbo Natale Sestini e Brandi visitano pediatria e casa di riposo
Attualità
(13:31) Argia con i Babbo Natale Sestini e Brandi visitano pediatria e casa di riposo
GROSSETO - I Babbi Natale di Avis e Admo con i presidenti di Avis provinciale, Carlo Sestini e quello di Admo…
“Match it now”: Admo torna in piazza per promuovere la donazione del midollo
Attualità
(13:24) “Match it now”: Admo torna in piazza per promuovere la donazione del midollo
GROSSETO - Dal 16 al 24 settembre, Admo, associazione donatori midollo osseo, torna nelle principali piazze italiane con la campagna…
Si cercano donatori di midollo osseo: in piazza Dante l’evento di Admo per dare speranza ai pazienti
Attualità
(09:07) Si cercano donatori di midollo osseo: in piazza Dante l’evento di Admo per dare speranza ai pazienti
GROSSETO - Al via la campagna di sensibilizzazione di Admo "Match for life", che vedrà in campo l’associazione in tutta…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 175
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 61
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.