• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Addio a Dante, infermiere e “maestro” del ciclismo: Grosseto è in lutto

0
Addio a Dante, infermiere e “maestro” del ciclismo: Grosseto è in lutto
  • copiato!

GROSSETO – La Maremma dello sport e non solo piange Dante Ciattini, una delle figure storiche del ciclismo grossetano. Infermiere in pensione, si è spento a 68 anni circondato dall’affetto dei suoi cari dopo aver combattuto coraggiosamente e a lungo contro la malattia.

Dopo una carriera da cicloamitore, aveva trasferito la sua grandissima passione per le due ruote iniziando a lavorare con l’Unione Ciclistica Grosseto: è stato il direttore sportivo dello storico presidente Edo Villani. Tantissimi i giovani grossetani che hanno iniziato a pedalare con lui e che sono cresciuti prima come uomini che come sportivi. Per un tragico scherzo del destino tra loro anche Cristian Lenzi, il tifoso del Grifone morto carbonizzato nell’incidente del 4 luglio sulle Collacchie: Dante, nonostante le sue condizioni di salute precarie, aveva voluto essere presente al suo funerale, assieme all’amico di sempre, Mauro Montani, accanto al quale era riuscito a essere presente a tutta la cerimonia funebre.

Al fianco di Dante, fino all’ultimo, la moglie Anna Romualdi, esempio di forza e di amore. Dante e Anna hanno due figlie, Silvia di 44 anni e Sara di 40, e due splendide nipotine che fine all’ultimo hanno dato gioia e speranza al nonno.

“Con la sua perdita – afferma Secondo Benedetti, ex presidente provinciale della Federazione Ciclistica – il nostro sport perde uno dei suoi figli. Sotto la sua guida hanno gareggiato tanti grossetani protagonisti sulle strade toscane e italiane. Mancherà moltissimo alla sua famiglia e a noi appassionati delle due ruote, ma la sua passione sarà un esempio e uno stimolo per tutti quelli che saliranno in bicicletta”.

Alla famiglia e agli amici giunga l’abbraccio della nostra redazione.

 

Redazione
23 Agosto 2017 alle 14:07
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Lutto
  • Grosseto

Continua a leggere

È morta Lea Ulivieri, storica “dama” della Croce Rossa
Cronaca
(09:34) È morta Lea Ulivieri, storica “dama” della Croce Rossa
ORBETELLO - È morta Lea Ulivieri, storica "dama" della Croce Rossa di Orbetello, vedova di Mariano Paglia, già funzionario dell'amministrazione…
Addio a Paolo Diciotti, medico e volontario instancabile: una vita dedicata ai bambini di Chernobyl
Lutto
(14:09) Addio a Paolo Diciotti, medico e volontario instancabile: una vita dedicata ai bambini di Chernobyl
Legambiente ricorda con commozione il fondatore dell’associazione “Volontari per l’Infanzia – Progetto Chernobyl”, figura centrale del Progetto Rugiada e simbolo…
Incidente sul lavoro: muore a 52 anni. Lascia moglie e figli
Cronaca
(16:17) Incidente sul lavoro: muore a 52 anni. Lascia moglie e figli
ROCCASTRADA - È morto mentre stava lavorando. Diego Prianti, residente a Roccastrada, ha perso la vita oggi mentre lavorava in…
È morta Gabriella Bonelli. «Amata professoressa, punto di riferimento in paese»
Lutto
(14:59) È morta Gabriella Bonelli. «Amata professoressa, punto di riferimento in paese»
BRACCAGNI – Si è spenta nel suo paese, la sua amata Braccagni per cui si era sempre impegnata. Gabriella Bonelli,…
Muore l’ex presidente del Ribolla, Giuliano Chiti. «È stato un punto di riferimento, una guida, un esempio»
Cronaca
(07:54) Muore l’ex presidente del Ribolla, Giuliano Chiti. «È stato un punto di riferimento, una guida, un esempio»
RIBOLLA - La Asd Ribolla esprime il cordoglio di tutta la società «per la morte Giuliano Chiti, una persona legata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 45
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 1032
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2286
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.