• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

#tiromacino – Cannabis terapeutica: Bob Marley avrebbe orrore di noi (lo strame del buon senso)

0
#tiromacino – Cannabis terapeutica: Bob Marley avrebbe orrore di noi (lo strame del buon senso)
  • copiato!

Qui trovate tutte le puntate di #tiromancino: www.ilgiunco.net/tag/tiromancino

 

Non bisogna essere adepti di Bob Marley e avere i dreadlocks per apprezzare le doti della cannabis terapeutica. Chiedere a chi soffre di convulsioni epilettiche, a chi ha il morbo di Parkinson, una delle diverse forme di distrofia, ma anche a chi abbia a che fare col dolore neuropatico od oncologico. Oppure, come stanno dimostrando recenti studi statunitensi, a chi soffre di nausea in seguito a trattamenti chemioterapici.

La cannabis terapeutica, con i suoi farmaci a base di cannabinoidi, è oramai una certezza scientifica. Anche se molto deve essere compreso rispetto a come i principi attivi della Marijuana agiscono sul sistema vettoriale endocannabinoide (scoperto nel 1998), con effetti positivi su ritmo circadiano, temperatura corporea, pressione cardiaca, sistema nervoso e molto altro ancora. La cannabis è infatti una miniera per la farmacopea. L’unica sostanza psicotropa è il Thc, ma contiene una quantità impressionante di altri principi attivi a seconda della varietà vegetale coltivata.

Ma sarebbe pretenzioso giocare a fare il medico. Come sempre, purtroppo, in Italia il busillis è di tutt’altra natura, e attiene al substrato culturale intriso di bigottismo e pregiudizi antiscientifici. Un po’ nel solco di quanto sta avvenendo con i vaccini. Con paradossali esiti kafkiani.

Com’è successo a un giovane farmacista grossetano, Edoardo Alfinito, titolare della farmacia San Giuseppe, che lo scorso febbraio si è visto notificare una fantasmagorica multa da 8.600 Euro per aver pubblicato sul proprio sito aziendale l’elenco dei preparati galenici a base di cannabinoidi. Senza riferimento al prezzo né induzione all’acquisto. Di fatto gli è stata contestata la presenza sui motori di ricerca internet ai sensi dell’Articolo 84 del Dpr 309/1990, noto come Testo unico sugli stupefacenti. Nientepopodimeno.

Fin qui nulla di sconvolgente, ammesso e non concesso non sia paradossale trattare una medicina come una droga, o impedire di rendere nota la disponibilità di preparati farmaceutici presso la propria attività. La cosa sinceramente stupefacente è ancora un’altra. E sta nella tortuosa e pervertita strada attraverso cui la nostra borbonica burocrazia riesce a vessare qualunque individuo senziente.

Il povero Alfinito, infatti, aveva acquistato una certa quantità di cannabis terapeutica dall’Istituto farmaceutico militare di Sesto Fiorentino (Fi), da un paio d’anni incaricato dallo Stato italiano della produzione di estratti di cannabis per uso curativo. Dal 2015, peraltro, in forza del Dpcm del 9 novembre, la cannabis è considerata farmaco prescrivibile dal medico e, in Toscana ad esempio, è rimborsabile per 4 patologie: sindrome di Tourette, dolore oncologico e neuropatico, sclerosi multipla.

Ebbene, l’Istituto farmaceutico militare di Sesto Fiorentino ha segnalato ai Nas dieci farmacisti, fra i quali Alfinito, perché avevano acquistato quantità ‘sospette’, diciamo così, di cannabis terapeutica. Chiaramente sul presupposto che potessero commettere illeciti (vendita di fumo in farmacia?) o stessero facendo propaganda (proibita) alla vendita di un prodotto. I Nas hanno fatto le loro considerazioni, rifilandogli una multa da 8.600 Euro per violazione del divieto di pubblicità, e il povero Alfinito s’è appellato al Prefetto. Che fra incendi e terrorismo, dovrà trovare il tempo di occuparsi di questa amenità.

Certo, ci fosse in questo Paese un ‘tribunale del buon senso’, sarebbero in diversi a vedersi inflitte pene severe per come si dà applicazione alle leggi dello Stato. Ma il problema di fondo è prima culturale che legislativo. Perché fintanto si lascerà condizionare l’uso di una medicina da una legge sugli stupefacenti, è chiaro che non ci sarà redenzione rispetto all’idiozia che governa le cose umane. Allo stesso tempo il disastroso gap di cultura scientifica che caratterizza la nostra società, con le sue propaggini politiche, non può continuare a essere considerato né un incidente della storia, né il frutto del fato.

Certi personaggi codini che hanno costruito un pezzo delle loro fortune politiche e mediatiche sull’equiparazione tra cannabis terapeutica e Marijuana come droga ricreativa, hanno da questo punto di vista le stesse responsabilità di chi per quieto vivere e farisaico conformismo non ha alzato le barricate per impedire che ciò avvenisse. Infliggendo sofferenze gratuite centinaia di migliaia di pazienti con gravi patologie per un pregiudizio folle.

Poco più in là della cornice sbreccata del periferico quadretto dell’Italia odierna, ad ogni modo, il mondo corre come un treno. Non solo una impressionante ricerca pubblicata dalla statunitense National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine ha analizzato 10.000 studi sugli effetti della Marijuana, individuando 100 conclusioni sulle quali ci sono diversi gradi di certezza scientifica. Ma nel frattempo, sempre negli Usa, dal 2015 in Borsa hanno messo a punto il ‘Marijuana Index’ per monitorare l’andamento delle 23 società che capitalizzano almeno 10 milioni di dollari, impegnate nel promettente e lucrativo comparto dei cannabinoidi legali (per uso medico e ricreativo). Con Big Pharma impegnata a studiare applicazioni farmaceutiche e modalità di assunzione dei principi attivi, che sta cercando di sintetizzare in laboratorio.

A fronte di tutto ciò – se oggi fosse ancora fra noi – cosa mai penserebbe il guru rastafariano Bob Marley? Primo vero ‘farmacista’ globale a intuire le qualità curative della Mariagiovanna. Senza dubbio inorridirebbe, ma coerentemente ci aiuterebbe a casa nostra. Regalando dei bei ‘cannoni’ a gente come il mitico Carlo Giovanardi, e a molti altri. Per aiutarli a capire…

Qui trovate tutte le puntate di #tiromancino: www.ilgiunco.net/tag/tiromancino

 

Barbara Farnetani
20 Agosto 2017 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • #tiromancino
  • Grosseto

Continua a leggere

#tiromancino – Amiata: Lo strano caso della ricchezza prodotta dalla geotermia che alcuni disdegnano
Attualità
(06:00) #tiromancino – Amiata: Lo strano caso della ricchezza prodotta dalla geotermia che alcuni disdegnano
GROSSETO - Se i produttori di vino, olio, salumi, dolci e castagne dell’Amiata grossetano potranno spostare più speditamente e a costi…
#tiromancino – Turismo. Irpet: Grosseto migliore in Toscana. Nei primi nove mesi del 2020 perse il 25, 30 e 38% delle presenze turistiche
Attualità
(06:00) #tiromancino – Turismo. Irpet: Grosseto migliore in Toscana. Nei primi nove mesi del 2020 perse il 25, 30 e 38% delle presenze turistiche
GROSSETO - Ora a sancire quel che s’era visto la scorsa estate a occhio nudo, è arrivato il suggello autorevole…
#tiromancino – L’Italia psicotica al bar di «Mario», e la Maremma fuori dalla porta
Attualità
(06:00) #tiromancino – L’Italia psicotica al bar di «Mario», e la Maremma fuori dalla porta
GROSSETO - «E si può restare soli certe notti qui. Chi s'accontenta gode, così così. Certe notti sei sveglio, o…
#tiromancino – Turismo e accoglienza. Tornare subito al “vecchio”, prima che sia troppo tardi
Grosseto
(06:00) #tiromancino – Turismo e accoglienza. Tornare subito al “vecchio”, prima che sia troppo tardi
GROSSETO - Su promozione e accoglienza turistica è tempo di tornare al “vecchio”, che è di gran lunga meglio del…
#tiromancino – Rigenerazione urbana: il degrado di via Roma occasione per ripensare un’area centrale di Grosseto
Attualità
(06:00) #tiromancino – Rigenerazione urbana: il degrado di via Roma occasione per ripensare un’area centrale di Grosseto
GROSSETO - Il clamore suscitato dallo svuotamento entro dicembre 2022 dell’edificio di via Roma che oggi ospita Ragioneria dello Stato…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 262
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 210
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.