• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

CasaPound contro lo Sprar, Tornusciolo: «Diciamo no all’immigrazione, se ne occupi il Governo»

0
CasaPound contro lo Sprar, Tornusciolo: «Diciamo no all’immigrazione, se ne occupi il Governo»
  • copiato!

GROSSETO – Il consigliere di CasaPound Gino Tornusciolo replica al comunicato dei consiglieri di minoranza Mascagni e De Martis sull’opportunità del comune di Grosseto di aderire allo SPRAR. «Si ribadisce che la linea di CasaPound sull’immigrazione è sempre stata ferma e decisa. Aderire allo SPRAR significa cedere ad un ricatto del governo centrale, il quale evidentemente non ha alcuna intenzione di difendere i confini nazionali ed è piegato ad una logica basata non sull’accoglienza intesa come impegno umanitario ma esclusivamente sul profitto economico derivato dalla tratta dei migranti».

«Questo governo, a fronte della sua incapacità, impone dunque ai comuni la gestione dell’accoglienza attraverso il ricatto dello SPRAR, grazie al quale si limiterebbero le presenze sul territorio comunale. (2,5 migranti/1000 abitanti). Da questo si evince come, per precisa scelta politica, ai comuni che non cedono al ricatto dell’immigrazione, vengono assegnati più richiedenti asilo».

«Noi siamo contro la politica dello SPRAR e soprattutto contro l’immigrazione. Non è ammissibile – prosegue Tornusciolo – che siano le amministrazioni comunali a dover gestire i clandestini e a dover far fronte a questa emergenza. È il governo che deve prendersi la responsabilità di far entrare sul territorio italiano solo chi scappa dalla guerra e non i migranti economici. Sappiamo perfettamente che l’85% dei migranti presenti nei CIA non ha diritto alla protezione internazionale e restano in Italia come clandestini abbandonati a loro stessi. L’unica strada che il governo deve perseguire è quella di istituire degli hotspot nei porti di partenza».

«Alla luce di tutto questo, tuttavia non è chiara la posizione di Mascagni e De Martis. – conclude il consigliere di CP – Vogliono accogliere i richiedenti asilo o non li vogliono accogliere? Vogliono limitare i danni aderendo allo sprar, come loro stessi suggeriscono, perché consapevoli delle conseguenze che deriverebbero da un numero spropositato di migranti sul territorio? Hanno forse realizzato quello che noi diciamo da anni, e cioè che i numeri di questa immigrazione sono fuori controllo ed i danni allo stato sociale ingenti? O forse ci suggeriscono di prendere esempio dal loro collega di partito a Capalbio, ossia, allontanare i migranti dalle zone vip per ghettizzarli in altri luoghi più appartati?»

«Vogliamo far presente inoltre, che secondo i dati aggiornati del Ministero dell’Interno, da quando è stato introdotto il Codice Condotta ONG gli arrivi sono diminuiti significativamente, segno tangibile che l’invasione può essere fermata, è sufficiente che ci sia la volontà politica di farlo».

Barbara Farnetani
10 Agosto 2017 alle 10:16
  • Grosseto
  • Politica
  • CasaPound
  • Grosseto
  • Gino Tornusciolo

Continua a leggere

«Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
Attualità
(16:57) «Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
GROSSETO - "Abbiamo ricevuto intimidazioni pesanti, sotto forma di lettere anonime. Minacce gravi e avvertimenti nei confronti di Andrea Joly,…
“Mai più fascismi”. Sono 5000 le firme raccolte per sciogliere Casapound
Politica
(08:12) “Mai più fascismi”. Sono 5000 le firme raccolte per sciogliere Casapound
GROSSETO - Oltre 5000 firme per l'appello "Mai più fascismi! - Applicare la Costituzione e sciogliere CasaPound ed i gruppi…
Parte da Grosseto l’azione nazionale contro il raduno Casapound: «Minaccia per la democrazia. Adesso basta»
Grosseto
(13:23) Parte da Grosseto l’azione nazionale contro il raduno Casapound: «Minaccia per la democrazia. Adesso basta»
Petizione online e l’8 settembre evento in piazza. Tra gli ospiti anche Andrea Joly, il giornalista de La Stampa aggredito…
La replica di CasaPound: «Mai episodi di violenza alle nostre feste. Nessuno può vietarle»
Politica
(10:40) La replica di CasaPound: «Mai episodi di violenza alle nostre feste. Nessuno può vietarle»
GROSSETO - "Ormai da diversi anni, a ridosso della festa nazionale di CasaPound, che dal 2017 si svolge a Grosseto,…
Raduno Casa Pound, Pd: «Non è accettabile» Anpi: «Oltraggio alla comunità» Comitato per democrazia: «Allarme»
Politica
(09:45) Raduno Casa Pound, Pd: «Non è accettabile» Anpi: «Oltraggio alla comunità» Comitato per democrazia: «Allarme»
GROSSETO - Ancora polemica sul raduno di Casa Pound a Grosseto. «Ormai da qualche anno il nostro territorio è il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
Attualità
(11:24) BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione la nuova edizione del contest Best in Maremma, che anche quest’anno sta coinvolgendo lettori…
10 Luglio 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confesercenti
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 19
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 120
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 40
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.