
STICCIANO – Due weekend per riscoprire i sapori e i prodotti tipici del territorio tra mostre, musica dal vivo e giochi per bambini, con attenzione per l’ambiente. Sono quelli che animeranno la 23esima edizione della Sagra degli Strozzapreti, in programma nella nuova struttura polivalente di Sticciano Scalo da venerdì 7 a domenica 9 giugno, con replica da venerdì 14 a domenica 16 luglio. La manifestazione, inserita nel cartellone ‘…a Roccastrada d’estate’, sarà la prima delle otto ecofeste in programma nell’estate roccastradina con l’utilizzo di materiale biodegradabile e la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti durante le serate.
La Sagra degli Strozzapreti vedrà come protagonista principale la tipica pasta della tradizione grossetana realizzata con acqua e farina e condita con sughi preparati dalle sapienti mani delle cuoche di Sticciano. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Sticciano e Avis, con il patrocinio del Comune di Roccastrada.
Nei giorni della Sagra, il ristorante sarà aperto tutte le sere dalle ore 19.30, mentre gli spettacoli musicali inizieranno alle ore 21 e sono organizzati dalla sezione Avis Sticciano “A. Cherubini”. La prima sera, venerdì 7 luglio, la serata danzante vedrà protagonista l’Orchestra “Sonia Borghesi”, mentre sabato 8 luglio sarà la volta dell’Orchestra “Crazy Live Band” e domenica 9 luglio dell’Orchestra “Extra Music”. La Sagra degli Strozzapreti offrirà anche momenti di intrattenimento e divertimento per tutti, dagli adulti ai bambini, con il torneo di calcetto Memorial ‘A.Cherubini’, la mostra mercato, esposizioni e luna park e parco giochi per i più piccoli.
Info utili. Per informazioni, è possibile contattare il numero 331-4205973, consultare il sito www.prolocosticciano.it oppure visitare la Pagina Facebook Pro Loco Sticciano.