• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

In bici per solidarietà: in cinquanta pedalano in favore della Lilt

0
In bici per solidarietà: in cinquanta pedalano in favore della Lilt
  • copiato!

GROSSETO – Il dodicesimo cicloraduno della solidarietà, targato Gc Euro Team e Uisp, ancora una volta ha fatto pedalare amatori delle due ruote per aiutare la sezione grossetana della Lilt.

Una cinquantina di ciclisti si sono ritrovati di buon mattino davanti alla sede dell’associazione, in via De Amicis. Toccando Bottegone, Roselle, Stiacciole e Arcille, il gruppo ha poi raggiunto Baccinello, dove la Pro Loco e il Panificio Bernardini hanno offerto un rinfresco.

Alla partenza è stato ricordato Luigi Scorza, ex professionista delle due ruote e figura storica del ciclismo in Maremma: la moglie Lia Montanelli e il figlio Isacco hanno consegnato una targa agli organizzatori. Il cicloraduno ha ricordato anche altri appassionati amici della bicicletta, Gianfranco Venturini e Vincenzo Riccardi.

“Siamo onorati di continuare a organizzare questa pedalata guidata fino a Baccinello – spiega Carlo Spinatelli, presidente Gc Euro Team – e ringraziamo i partecipanti che sempre ci stanno vicini. Approfittiamo anche per ricordare due dei nostri soci che facevano parte del nostro gruppo”.

“La Uisp non è solo agonismo e gare – aggiunge Giuseppe Malentacchi, presidente lega ciclismo Uisp – ma anche e soprattutto solidarietà, in questo caso per la Lilt a cui cerchiamo sempre di stare vicini. Voglio ricordare infine Luigi Scorza, un personaggio per la nostra Maremma delle due ruote, ma anche un amico”.

Redazione
19 Giugno 2017 alle 18:59
  • Grosseto
  • Sport
  • Cicloraduno
  • Grosseto

Continua a leggere

Successo di presenze e chilometri per il 41esimo cicloraduno ospedalieri
Sport
(09:01) Successo di presenze e chilometri per il 41esimo cicloraduno ospedalieri
GROSSETO - E’ stato un successo il cicloraduno ospedalieri, la classica manifestazione organizzata dal Cral Asl 9 sotto l’egida Uisp…
Quarantunesima edizione per il cicloraduno ospedalieri. Tutte le info sui tre percorsi
Sport
(14:38) Quarantunesima edizione per il cicloraduno ospedalieri. Tutte le info sui tre percorsi
GROSSETO - Torna domenica 2 giugno il classico ciclorauno ospedalieri. L'appuntamento di cicloturismo Uisp organizzato dal Cral Usl 9, giunto…
Cicloraduno ospedalieri, ecco le società con più partecipanti. Il ricavato in beneficenza
Sport
(05:00) Cicloraduno ospedalieri, ecco le società con più partecipanti. Il ricavato in beneficenza
GROSSETO - Circa 150 amatori delle due ruote hanno preso parte al cicloraduno ospedalieri, che ha celebrato il suo quarantesimo…
Quarant’anni sulle due ruote, edizione speciale per il cicloraduno ospedalieri
Sport
(08:35) Quarant’anni sulle due ruote, edizione speciale per il cicloraduno ospedalieri
GROSSETO - Uno degli appuntamenti classici delle due ruote in Maremma compie 40 anni. E’ il cicloraduno ospedalieri, organizzato dal…
Nuovo cicloraduno ospedalieri, tutte le info dalla partenza ai percorsi
Sport
(08:15) Nuovo cicloraduno ospedalieri, tutte le info dalla partenza ai percorsi
Ascolta "IlGiunco.net Podcast - Le news di oggi 31 maggio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Il giorno 2 giugno partirà la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 374
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 56
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 384
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 172
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.