• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Vaccini, i genitori attaccano «Le proposte della dottoressa Del Santo sono tardive e irricevibili»

0
Vaccini, i genitori attaccano «Le proposte della dottoressa Del Santo sono tardive e irricevibili»
  • copiato!

GROSSETO – «Irricevibile, tardiva e provocatoria» così i genitori CliVa (Comitato per la liberà di scelta vaccinale) di Grosseto bollano la proposta di un incontro fatta da Marilena Del Santo, medico e consigliere comunale di opposizione, dopo l’ultimo consiglio comunale. Durante il consiglio Del Santo aveva presentato una mozione sui vaccini per impegnare sindaco e Comune «a vigilare nelle scuole materne e  negli asili nido affinché trovi piena applicazione il decreto legge che prevede l’obbligatorietà per i bambini sotto i sei anni, dei vaccini».

«Dopo questa netta bocciatura – affermano i genitori che erano presenti in comune – la dottoressa Del Santo ha fatto sapere, attraverso diverse testate giornalistiche, di essere pronta al dialogo con chi si è mostrato fortemente critico verso il decreto legge che impone l’obbligatorietà vaccinale». Proposta che i genitori dichiarano tardiva visto che già in passato avevano fatto «richieste di confronto presso le istituzioni locali, sempre respinte».

«Noi siamo per la libertà vaccinale, come accade in 15 paesi europei. Questo perché non esiste una emergenza. Se anche Del Santo convenisse nell’assenza di emergenza e da qui dell’inopportunità di un decreto legge emergenziale, allora ritornerebbe ad essere possibile un dialogo, che affronti il tema dei vaccini anche sotto il profilo dell’abbattimento del rischio e della personalizzazione terapeutica».

Daniele Reali
17 Giugno 2017 alle 14:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consiglio Comunale
  • Salute
  • Vaccino
  • Grosseto
  • Marilena Del Santo

Continua a leggere

Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
Monte argentario
(14:49) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
MONTE ARGENTARIO - Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria per il 25 giugno alle 9 in prima convocazione ed…
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Gavorrano
(09:33) Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Ulivieri: «Un importante strumento educativo e formativo, che avvicina i più giovani alle istituzioni e al senso di responsabilità civica»
Consiglio comunale a porte chiuse: «Illegittimo. Lo conferma anche il Ministero»
Follonica
(09:03) Consiglio comunale a porte chiuse: «Illegittimo. Lo conferma anche il Ministero»
FOLLONICA - «Il Consiglio Comunale del 7 aprile 2025 si è tenuto a porte chiuse. O meglio: sbarrate. Un atto…
A Follonica debutta il voto digitale: nuovi ingressi in consiglio, approvato il rendiconto
Top news
(16:29) A Follonica debutta il voto digitale: nuovi ingressi in consiglio, approvato il rendiconto fotogallery
  • Manni: «Città ferma su troppi fronti, l’Amministrazione Buoncristiani naviga a vista»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
21 Giugno 2025
  • Avis
  • Centro Storico
  • Comune di Grosseto
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • 14
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1046
Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
21 Giugno 2025
  • Donazione
  • Opi
  • 116
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Aggiornamento ore 15,50: L'automedica del 118 coinvolta nell'incidente di questa mattina alle 9,15 a Grosseto, all'incrocio fra via…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2505
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.