• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il nuovo svincolo di Casteani è realtà: più sicurezza nella viabilità fotogallery

0
Il nuovo svincolo di Casteani è realtà: più sicurezza nella viabilità
  • copiato!

GAVORRANO – Taglio del nastro del nuovo raccordo viario comunale nella frazione di Casteani, un allacciamento di 70 metri che risolve, dopo decenni, una situazione provvisoria a cui erano costretti gli abitanti dei poderi della zona.

Il tratto riguarda la zona di Casteani e collega da oggi direttamente la strada provinciale della Collacchia con decine di poderi, tra aziende e abitazioni private, attraversando il ponte sul fiume Bruna, già realizzato nel 2006.

Fino a oggi, per arrivare ai poderi della zona, l’unica strada vicinale passava in mezzo a un terreno privato, proprio nel cortile dell’azienda di Ghino Ghino. L’anziano allevatore di bestiame non ha, però, potuto vedere l’inaugurazione dello svincolo, perché purtroppo è scomparso poche settimane fa.

Il progetto comunale, sbloccato all’inizio dell’anno a seguito di un intenso lavoro dell’ufficio tecnico del Comune, risale al 2004 ed è stato realizzato in meno di quattro mesi dalla ditta esecutrice, l’Impredea srl di Follonica. L’opera è costata 67mila euro, compreso l’esproprio, le spese di progettazione e la segnaletica. Inoltre sono stati inclusi nel progetto alcuni lavori di bitumatura di tratti stradali del podere Santa Maria e Montepozzalino e dei risanamenti sempre in zona Alborellaia nei pressi del guado del Bruna.

Il sindaco Elisabetta Iacomelli, durante il taglio del nastro, ha ringraziato soprattutto i tecnici per il lavoro svolto.

Presenti all’inaugurazione anche gli assessori Daniele Tonini, Ester Tutini, Giorgia Bettaccini, l’ingegnere Mario de Felice, il geometra Marco de Felice, Alessandro Domenici e Stefano de Angelis dell’impresa Impredea, le forze dell’ordine e il parroco Don Anselmo di Gavorrano.

«Sono molto contenta di tagliare questo nastro – ha detto il sindaco Elisabetta Iacomelli. Dopo l’inaugurazione del ponte all’inizio del mio mandato è la seconda opera pubblica che posso inaugurare qui a Casteani. In tempi come questi, devo dire, è una bella soddisfazione».

La realizzazione di questo tratto di strada, che si allaccia direttamente al ponte già esistente, in questa zona era attesa da tempo. I problemi legati al traffico per molti anni sono stati multipli, dal numero dei veicoli innanzitutto e non da ultimo della difficoltà dei mezzi di soccorso di raggiungere le zone alte creando un disagio notevole per gli abitanti.

I coniugi Anselmi, che abitano proprio in questa zona, hanno affermato che «aspettavamo questa soluzione da decenni. Siamo proprio contenti. Speriamo solo che la gente rispetti i limiti della velocità sulla provinciale, altrimenti lo svincolo è un po’ pericoloso». Il limite di velocità è 50 chilometri orari in quel tratto.

Anche un altro abitante della zona, passando in macchina durante l’inaugurazione, ha esclamato «E’ stata aperta la strada? Posso passare? Ma che bello».

Per festeggiare il taglio del nastro come si deve i residenti hanno offerto perfino un rinfresco a tutti proprio sul ponte del fiume Bruna.

guarda tutte le foto
15
Il nuovo svincolo di Casteani è realtà: più sicurezza nella viabilità
Redazione
16 Giugno 2017 alle 16:41
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Lavori Pubblici
  • Viabilità

Continua a leggere

Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Lavori pubblici
(08:13) Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Cominciano nella frazione le operazioni di rifacimento dell'asfalto
Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Politica
(10:36) Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Santarelli e Vanni chiedono spiegazioni al sindaco: «A tre mesi dall'assegnazione i lavori non sono ancora iniziati»
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Grosseto
(08:37) Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Vivarelli Colonna e Ginanneschi: «È uno dei progetti più rilevanti per il futuro della nostra città»
Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
Capalbio
(13:16) Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
I lavori per ripristinare il tratto che arriva fino alla chiesa Sacro cuore di Gesù
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.