• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Lavoro, Marras e Anselmi: “Con l’ampliamento dei beneficiari ai non iscritti agli ordini diamo un supporto concreto a tanti giovani professionisti”

0
Lavoro, Marras e Anselmi: “Con l’ampliamento dei beneficiari ai non iscritti agli ordini diamo un supporto concreto a tanti giovani professionisti”
  • copiato!

GROSSETO – “Includere tra i beneficiari di finanziamenti e contributi i prestatori d’opera intellettuale non iscritti ad ordini, collegi o professionali è importante per dare a tutti i giovani professionisti gli stessi diritti delle aziende ed offrire loro, così, un concreto supporto alle attività ed ulteriori possibilità di crescita”. Commentano con soddisfazione Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana e Gianni Anselmi, presidente commissione Sviluppo economico, promotori della mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.

“Il settore delle libere professioni — proseguono i consiglieri — in Toscana è pari al 10% del totale degli occupati e rappresenta, dunque, un elemento essenziale nella creazione di ricchezza e posti di lavoro. Per questo, abbiamo ritenuto importante impegnare la Giunta a fare un ulteriore passo avanti a sostegno della categoria: dopo l’equiparazione dei professionisti a piccole e medie imprese per l’accesso ai fondi europei e l’estensione dei requisiti per alcuni bandi rivolti a giovani professionisti, era necessario ampliare i soggetti beneficiari di concessioni di garanzia e contributi in conto interesse includendo oltre gli iscritti a ordini, collegi o associazioni professionali, anche coloro che siano soltanto iscritti alla gestione separata dell’Inps o in possesso di partita Iva. Oggi, con l’attuazione della mozione da parte della Giunta possiamo dire che anche quest’ultimo step è realtà”.

Daniele Reali
9 Giugno 2017 alle 13:47
  • Attualità
  • Grosseto
  • Regione
  • Toscana
  • Grosseto
  • Gianni Anselmi
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Sorano
(08:06) 52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Prevista una rampa di accesso e l'installazione di nuova segnaletica nel museo
Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano fra spettacolo e fairplay
Regata
(18:47) Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano fra spettacolo e fairplay
PORTO SANTO STEFANO - Una giornata tipicamente estiva con meteo perfetto ha aperto ufficialmente Argentario Sailing Week, evento internazionale riservato…
A Santa Fiora l’incontro sul Punto digitale facile, la Regione: «Un aiuto per tutti i cittadini»
Digitalizzazione
(11:46) A Santa Fiora l’incontro sul Punto digitale facile, la Regione: «Un aiuto per tutti i cittadini»
Il budget complessivo stanziato per la digitalizzazione dal Pnrr per la Toscana ammonta a 7 milioni e 451 milioni euro
Il presidente Giani rassicura Lotti: in arrivo 500mila euro per la Fortezza Orsini
Sorano
(10:14) Il presidente Giani rassicura Lotti: in arrivo 500mila euro per la Fortezza Orsini
Dalla Regione Toscana il contributo per la riqualificazione del patrimonio storico
Vertice tra Venator e Regione, ma niente semaforo verde: «Nessuna garanzia di ripresa della produzione»
Attualità
(15:43) Vertice tra Venator e Regione, ma niente semaforo verde: «Nessuna garanzia di ripresa della produzione»
  • Venator, Cisl: «Ancora incertezza sul futuro dei lavoratori. Azienda comunichi le sue reali intenzioni»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume
Incidente
(14:01) Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume fotogallery
ROSELLE – Ha fatto come la boccia del biliardo, colpendo due auto parcheggiate e spedendone una nell'alveo del fiume. L'incidente…
10 Luglio 2025
  • 118
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Roselle
  • 2466
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 43
Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
10 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 709
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
Politica
(12:02) Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
La consigliera regionale Pd: «Con l’approvazione del mio emendamento alla Legge Regionale sull'edizilia residenziale pubblica la casa diventa primo strumento…
10 Luglio 2025
  • 7
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.