• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Case, mercato in crescita: 2.485 compravendite a Grosseto nel 2016. E i prezzi scendono ancora

0
Case, mercato in crescita: 2.485 compravendite a Grosseto nel 2016. E i prezzi scendono ancora
  • copiato!

GROSSETO – E’ in crescita a Grosseto e in tutta la Toscana il mercato immobiliare. Sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le Statistiche Regionali 2017 del mercato immobiliare residenziale, che contengono un’analisi dell’andamento dei mercati immobiliari locali nel 2016 con approfondimenti sulle città e i comprensori della regione.

A Grosseto nel 2016 ci sono state 2.485 transazioni, con un aumento del 17.94%, poco sotto il dato regionale. Per quanto riguarda la Toscana, infatti, i dati relativi allo scorso anno indicano un incremento significativo degli scambi, che conferma e rafforza il trend di crescita iniziato nel 2013. In particolare, nel 2016 il mercato immobiliare residenziale della regione Toscana ha fatto registrare 35.960 compravendite immobiliari, con una crescita del 19,99% rispetto al 2015. L’incremento ha riguardato tutte le province della Toscana, con percentuali variabili tra il +25,73% della provincia di Pistoia ed il +15,78% della provincia di Siena. Nella tabella è riportato il dettaglio delle cosiddette transazioni normalizzate (NTN), cioè delle cessioni ponderate rispetto all’effettiva quota di proprietà oggetto di compravendita.

In merito alle quotazioni, a livello regionale si osserva un generalizzato calo dei prezzi che conferma l’andamento negativo che si registra dal 2011. Il dato 2016, suddiviso tra comuni capoluogo e resto del territorio provinciale, evidenzia una flessione a livello regionale rispettivamente del -2,95% e -2,76%, con un’elevata variabilità nell’ambito delle singole province. Emblematica la situazione di Firenze, che nel capoluogo registra la diminuzione minore (-2,25%), mentre in provincia il territorio dell’Empolese Val D’Elsa registra la maggiore (-3,41%).

Il valore medio regionale per le abitazioni nei capoluoghi si attesta sui 2.201 €/mq, mentre nei restanti comuni delle province è pari a 1.842 €/mq. In valore assoluto le quotazioni più alte tra i capoluoghi sono quelle di Firenze, con 2.903 €/mq, mentre quelle più basse si registrano ad Arezzo (1.481 €/mq).

Per informazioni più approfondite è possibile consultare gli approfondimenti regionali, disponibili gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, in Documentazione > Osservatorio del Mercato Immobiliare > Pubblicazioni > Statistiche regionali.

Redazione
1 Giugno 2017 alle 13:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agenzia delle Entrate
  • Mercato Immobiliare
  • Grosseto

Continua a leggere

Lotta all’evasione fiscale: firmato protocollo tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune
Attualità
(14:08) Lotta all’evasione fiscale: firmato protocollo tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune
GROSSETO - Questa mattina, 7 marzo, a Grosseto, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Nicola Piccinni, il…
L’Agenzia delle entrate cerca una “nuova casa”. Se avete un immobile, ecco come presentare domanda
Attualità
(17:27) L’Agenzia delle entrate cerca una “nuova casa”. Se avete un immobile, ecco come presentare domanda
GROSSETO – Un'ampiezza di almeno 3.100 metri quadri e una disponibilità dal 1 agosto 2023. Sono alcune delle caratteristiche richieste…
Minicondono: anche Provincia e Comune di Follonica non aderiscono allo stralcio delle cartelle sotto i 1000 euro
Grosseto
(14:03) Minicondono: anche Provincia e Comune di Follonica non aderiscono allo stralcio delle cartelle sotto i 1000 euro
GROSSETO - La Provincia di Grosseto non aderisce alla rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro, prevista nella nuova Legge…
Arrivano i contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Come fare domanda
Attualità
(11:12) Arrivano i contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Come fare domanda
GROSSETO - Pronti modello e istruzioni per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie…
730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre. Ecco come fare tutto online
Attualità
(10:51) 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre. Ecco come fare tutto online
GROSSETO - C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare il 730/2022. Meno di tre settimane, quindi, per consultare…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 890
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 477
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 114
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 44
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.